Le ultime discussioni dal forum italiano

Re: Consigli per una guida a Power Shell?
Magari proverò a scaricarlo anch'io... giusto per vedere cosa c'è di
simile agli ambienti Linux su cui lavorai ormai 15 anni or sono.
Ciao.
Re: Consigli per una guida a Power Shell?
F
Inviato da iPhone di Francesco Tranfaglia
Re: Consigli per una guida a Power Shell?
Mi aggancio a questo thread, chiedendo, se qualcuno abbia mai provato quello che se ricordo bene si chiama Windows Linux Subsystem sotto windows 10.
Mi pareva di aver visto qualcosa da poter installare nell'elenco delle funzionalità aggiuntive.
Quindi sono a chiedere se qualcuno lo abbia fatto, ma in particolare, in che contesto potrebbe essere utile installare tale estensione?
Grazie a chi vorrà condividere il suo sapere. Io devo ammettere che dopo una prima fase di interesse, prima che uscisse, non ho poi approfondito... vuoi per pigrizia, vuoi per mancanza di stimoli... insomma, sono a chiedere se qualcuno vuol condividere il suo sapere e le sue impressioni in merito.
Grazie.
-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Gabriele Battaglia via groups.io
Inviato: mercoledì 30 dicembre 2020 11:44
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Consigli per una guida a Power Shell?
Ciao di nuovo, Rancesco.
La sto leggendo, in effetti è buona e da un sacco di informazioni.
Tu usi PowerShell?
La trovi uno strumento utile?
Off topic! Slash Radio Web: Capodanno con Slash Disco a partire dalle ore 22:00.
Saluti a tutti.
Buona fine anno e Buon inizio 2021 per voi e tutti i vostri cari.
::
Care amiche e cari amici,
siete pronti a trascorrere la serata di Capodanno con la vostra radio preferita?
Giovedì 31 dicembre non perdete una puntata speciale di Slash Disco, la rubrica a cura di Marco Trombini, che per l’occasione vi offrirà una selezione delle musiche e canzoni più famose per festeggiare ballando l’ultima serata di questo 2020 sicuramente “indimenticabile”.
Quale miglior modo che salutarlo con un sorriso e accogliere così un Anno Nuovo all’insegna della speranza e della rinascita?
L’appuntamento è alle ore 22:00 e proseguirà per 3 ore.
Tutto lo staff di Slash Radio Web vi augura tanto divertimento e un Felice Anno Nuovo !
Gli ascoltatori, che invitiamo a partecipare con quesiti e contributi, potranno, come di consueto, scegliere diverse modalità di intervento:
- Tramite telefono contattando durante la diretta il numero: 06-92092566
- Inviando e-mail, anche nei giorni precedenti le trasmissioni, all'indirizzo: diretta@...
- Compilando l'apposito form di Slash Radio Web , o scrivendo sulla nostra pagina facebook Slash Radio Web.
Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp, dove troverete i link per tutti i sistemi operativi;
oppure accendere la nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato, che vi invitiamo a scaricare, onde averci sempre con voi!
Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato:
- Sul sito dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS all'indirizzo http://www.uiciechi.it/ArchivioMultimediale
- sulla pagina Facebook Slash Radio Web https://www.facebook.com/SlashRadioWeb/
sulla quale andremo anche in diretta, in radiovisione ed alla quale vi invitiamo a mettere il vostro like onde divenire nostri followers, grazie.
Vi ricordiamo infine che adesso è ancora più facile ascoltarci: per i possessori dell'assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web.
I comandi sono:
- Alexa, AVVIA Slash Radio Web
oppure
- Alexa APRI Slash Radio Web
di seguito il link di riferimento per Alexa Skill su Amazon Prime:
https://www.amazon.it/dp/B07NS18BTQ/ref=sr_1_1_nodl…
Si pregano le nostre strutture provinciali di dare la massima diffusione al presente comunicato.
::
Ndr: è possibile chiedere su cd-rom la registrazione della trasmissione scrivendo a ustampa@... oppure
telefonando al numero 06 699 881, scegliendo operatore e chiedendo dell'ufficio stampa,
sig.ra Rita Zauri.
Allo stesso indirizzo si può chiedere anche di avere la registrazione per tutte le trasmissioni senza doverle
chiedere ogni volta.
Per chi le volesse scaricare in podcast, può portarsi al sito dell'Unione e precisamente alla pagina:
http://www.uiciechi.it/ArchivioMultimediale/
Grazie per l'attenzione.
Cordiali saluti.
Nunziante Esposito
Per la redazione del Comitato Stampa
dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
http://www.uiciechi.it/osi/index.html
Skype: nunziante
gsm: 349 67 23 351
tel: 06 699 881
Seguimi su Twitter: @NunzianteE
Re: lettura continua con nnvda
nvda+freccia giù per i desktop, nvda+a per i laptop.
Con il cursore di controllo tasto più del pad numerico per i desktop, nvda+shift+a per i laptop. Con questi ultimi due comandi, però, si muove il cursore di controllo e non il cursore di sistema. Con i primi due, invece, si sposta il cursore di sistema.
Ciao.
Gigi
Re: lettura continua con nnvda
grazie erano quelli.
Buongiorno,
provi a premere contestualmente il tasto insert e freccia giù.
Saluti
Il Mer 30 Dic 2020, 12:02 antonio via groups.io <antoniocignelli=libero.it@groups.io> ha scritto:
buongiorno, i comandi per la lettura continua di un testo
o documento in nvda quali sono? ringrazio e saluto.
Re: lettura continua con nnvda
provi a premere contestualmente il tasto insert e freccia giù.
Saluti
Re: Consigli per una guida a Power Shell?
Sì, Gabriele, l’ho usata. E’ molto potente, paragonabile alla Bash di Linux, e la funzione è la stessa, realizzare script di carattere sistemistico che non si possono fare con il ben meno evoluto linguaggio bat. .Invece non è di nessuna utilità se lo scopo è la scrittura di applicazioni, dove la scelta del Python che mi pare tu e altri stiate approfondendo mi pare particolarmente azzeccata.
F.
lettura continua con nnvda
buongiorno, i comandi per la lettura
continua di un testo o documento in nvda quali sono? ringrazio e
saluto.
Re: Consigli per una guida a Power Shell?
La sto leggendo, in effetti è buona e da un sacco di informazioni.
Tu usi PowerShell?
La trovi uno strumento utile?
Re: Consigli per una guida a Power Shell?
Intanto leggetevi questo:
https://thesolving.com/it/sala-server/powershell-una-guida-completa-parte-1a/
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Mario Loreti
Inviato: mercoledì 30 dicembre 2020 10:05
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Consigli per una guida a Power Shell?
Sono interessato anch'io.
Re: Consigli per una guida a Power Shell?
Consigli per una guida a Power Shell?
--
Sent from starship Gabryphone 12ProMax
Captain Battaglia.
Canale podcast specifico per nvda?
--
Sent from starship Gabryphone 12ProMax
Captain Battaglia.
Re: Aggiornamento EVO E10
Sono Arianna vi volevo dire che ho restituito levo e 10 per averne uno nuovo sperando che funzioni. Grazie mille per l’aiuto buona serata
Inviato da iPhone
Richiesta info
Buonasera,
approfitto per augurare a tutti buon anno, sto cercando qualcuno che possieda e che utilizzi il BOOK SENSE, inquanto l’apparecchio dopo un aggiornamento ha smesso di parlare e di rispondere ai comandi. Ho già provato ad effettuare più volte il riavvio forzato come da procedura indicata sul manuale, senza ottenere risultati.
Grazie a tutti e buona serata
Re: Aggiornamento EVO E10
Secondo me la cosa migliore è che tu faccia fare la reinstallazione alla ditta che te lo ha venduto, sarà più sicuro dato che è in garanzia ed è già strano che abbia dei malfunzionamenti. Probabilmente non sarà facile restituirlo per la reinstallazione ma è la cosa migliore.
Inviato da iPhone
Problema audio in firefox
il problema in oggetto riguarda un pc con windows 8.1 e si verifica in particolare in due siti, nello specifico mediaset e amazon prime video. In breve quando li apro non sento l'audio, questo succede dalla penultima versione di firefox.
Ho provato ad entrare negli stessi siti da un pc con windows 7, e funziona tutto. Ho controllato le impostazioni relative alla riproduzione audio video e risultano attivi.
Ora la domanda è: come risolvere questo mistero?
Grazie mille,
Lisa
Aggiornamento EVO E10
Inviato da iPhone