Aggregator

Re: anomalia in novanews con gli articoli

12 hours 10 minutes ago
Il 20/10/2025 23:18, Pier Luigi Giacomoni via groups.io ha scritto:

Stasera ho verificato anch'io quest'anomalia: volevo legger la guida per un chiarimento su un comando, ma il cursore rimaneva sempre fermo ad inizio testo.
Quanto mi rompe quando non riesco a riprodurre il problema.

Ho provato su 3 pc, non mi succede mai.

A meno che uno non faccia ctrl-freccia giù, quello non è gestito, ma le frecce dovrebbero funzionare normalmente...

Veramente un mistero!
Simone Dal Maso

Off Topic: blocco note come tenere 1 file ridotto a icona e l'altro in uso per usare ALT+TAB.

12 hours 22 minutes ago

Buongiorno Lista,

domanda sul Blocco Note in windows 11 e Office 365. Come si fa per tenere aperti due file .txt contemporaneamente cioè con uno dei due ridotto a icona nella barra delle applicazioni? Mi sarebbe comodo passare da uno all'altro con ALT+TAB e invece no.

Altra domanda: se premo CTRL+TAB il blocco note passa ai file recenti, sebbene io abbia disattivato la funzione file recenti dentro "modifica - testo a capo". Vorrei disattivare questa possibilità perchè temo di modificare per errore i file che si raggiungono con CTRL+TAB.

Grazie in anticipo a tutti e sopratutto a chi risponderà.

Saluti

Vincenzo Palma

Vincenzo Palma

Re: anomalia in novanews con gli articoli

19 hours 14 minutes ago
Ciao Gianni e tutti,
per far leggere ad NVDA, l'articolo per intero, beh, dipende dal tipo di layout che hai settato in impostazioni tastiera di NVDA.
Deduco che il tuo layout è settato in Laptop, quindi per far leggere l'articolo, premi il tasto:
insert, chiamato anche tasto Nvda più la lettera a.
Ciao!
-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io [mailto:nvda-it@groups.io] Per conto di gianni brandalese l'Organista via groups.io
Inviato: martedì 21 ottobre 2025 00:03
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] anomalia in novanews con gli articoli

Ciao Gente;

mi succede che se leggo un articolo con jaws e ad un certo punto lo interrompo premendo frecca sinistra, mi torna improvvisamente al menu principale. Con Nwda questo non succede ma se premo nvda+freccia giu mi legge solo la riga corrente e non tutto l’articolo. Come si fa a leggere una schermata con Nvda?

Grazie!



Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Pier Luigi Giacomoni via groups.io
Inviato: lunedì 20 ottobre 2025 23:18
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] anomalia in novanews con gli articoli



Stasera ho verificato anch'io quest'anomalia: volevo legger la guida per un chiarimento su un comando, ma il cursore rimaneva sempre fermo ad inizio testo.



Saluti, PLG
Paolo

Re: anomalia in novanews con gli articoli

22 hours 36 minutes ago

Ciao Gente;

mi succede che se leggo un articolo con jaws e ad un certo punto lo interrompo premendo frecca sinistra, mi torna improvvisamente al menu principale. Con Nwda questo non succede ma se premo nvda+freccia giu mi legge solo la riga corrente e non tutto l’articolo. Come si fa a leggere una schermata con Nvda?

Grazie!

 

Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Pier Luigi Giacomoni via groups.io
Inviato: lunedì 20 ottobre 2025 23:18
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] anomalia in novanews con gli articoli

 

Stasera ho verificato anch'io quest'anomalia: volevo legger la guida per un chiarimento su un comando, ma il cursore rimaneva sempre fermo ad inizio testo.

 

Saluti, PLG

   

Il 20/10/2025 23:03, Simone Dal Maso via groups.io ha scritto:

  ciao, devo dire che non mi è mai capitato. Ho capito il sintomo, ma non lo so riprodurre, e pare che non capiti a nessun altro. Chissà se è colpa di qualche add-on?

Davvero, non me lo spiego altrimenti.

 

Inviato da Outlook per iOS

Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> per conto di vincenzo gramuglia via groups.io <gramuglia83@...>
Inviato: Friday, October 17, 2025 11:26:02 PM
A: NVDA <nvda-it@groups.io>
Oggetto: [nvda-it] anomalia in novanews con gli articoli

 

Ciao,

ho installato novanews su due pc diversi, e prima di segnalarlo ho
voluto verificarlo in entrambi.

Non sò quanti di voi, leggendo un articolo sia se e un articolo dei siti
proposti sia se siete su aiuto ma leggendo con le frecce questa e come
se rimanesse sempre in un punto, se si prova a premere freccia giù il
focus rimane sempre sulla stessa riga e per poter leggere correttamente
l'articolo, o si preme di corsa freccia giù oppure far avviare la
lettura continua con NVDA+freccia giù.

Ovviamente come si può intuire uso NVDA, non sò con jaws che non uso
come si comporta.

--
Saluti:
Vincenzo Gramuglia
I miei siti:
https://www.nv-mondoinformatico.it
https:/www.piminororc.it





-- Pier Luigi Giacomoni

gianni brandalese l'Organista

Re: anomalia in novanews con gli articoli

23 hours 21 minutes ago

Stasera ho verificato anch'io quest'anomalia: volevo legger la guida per un chiarimento su un comando, ma il cursore rimaneva sempre fermo ad inizio testo.


Saluti, PLG

   

Il 20/10/2025 23:03, Simone Dal Maso via groups.io ha scritto:
  ciao, devo dire che non mi è mai capitato. Ho capito il sintomo, ma non lo so riprodurre, e pare che non capiti a nessun altro. Chissà se è colpa di qualche add-on? Davvero, non me lo spiego altrimenti.
Inviato da Outlook per iOS Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> per conto di vincenzo gramuglia via groups.io <gramuglia83@...>
Inviato: Friday, October 17, 2025 11:26:02 PM
A: NVDA <nvda-it@groups.io>
Oggetto: [nvda-it] anomalia in novanews con gli articoli   Ciao,

ho installato novanews su due pc diversi, e prima di segnalarlo ho
voluto verificarlo in entrambi.

Non sò quanti di voi, leggendo un articolo sia se e un articolo dei siti
proposti sia se siete su aiuto ma leggendo con le frecce questa e come
se rimanesse sempre in un punto, se si prova a premere freccia giù il
focus rimane sempre sulla stessa riga e per poter leggere correttamente
l'articolo, o si preme di corsa freccia giù oppure far avviare la
lettura continua con NVDA+freccia giù.

Ovviamente come si può intuire uso NVDA, non sò con jaws che non uso
come si comporta.

--
Saluti:
Vincenzo Gramuglia
I miei siti:
https://www.nv-mondoinformatico.it
https:/www.piminororc.it






-- Pier Luigi Giacomoni
Pier Luigi Giacomoni

Re: anomalia in novanews con gli articoli

23 hours 36 minutes ago
  ciao, devo dire che non mi è mai capitato. Ho capito il sintomo, ma non lo so riprodurre, e pare che non capiti a nessun altro. Chissà se è colpa di qualche add-on? Davvero, non me lo spiego altrimenti.
Inviato da Outlook per iOS Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> per conto di vincenzo gramuglia via groups.io <gramuglia83@...>
Inviato: Friday, October 17, 2025 11:26:02 PM
A: NVDA <nvda-it@groups.io>
Oggetto: [nvda-it] anomalia in novanews con gli articoli   Ciao,

ho installato novanews su due pc diversi, e prima di segnalarlo ho
voluto verificarlo in entrambi.

Non sò quanti di voi, leggendo un articolo sia se e un articolo dei siti
proposti sia se siete su aiuto ma leggendo con le frecce questa e come
se rimanesse sempre in un punto, se si prova a premere freccia giù il
focus rimane sempre sulla stessa riga e per poter leggere correttamente
l'articolo, o si preme di corsa freccia giù oppure far avviare la
lettura continua con NVDA+freccia giù.

Ovviamente come si può intuire uso NVDA, non sò con jaws che non uso
come si comporta.

--
Saluti:
Vincenzo Gramuglia
I miei siti:
https://www.nv-mondoinformatico.it
https:/www.piminororc.it






Simone Dal Maso

Re: Off Topic cercare file in un intervallo di date

2 days 8 hours ago

Grazie Oscar e tutti,

Se scrivo "ultima modifica 16/10/2025" si avvia la ricerca e qualcosa di simile viene trovato. 

Io vorrei trovare in un intervallo di date, Ho provato a mettere anche la data finale per esempio "ultima modifica 01/09/2025 15/10/2025" ma non sembra funzionare.

Cosa scrivi sul tuo computer per fare la ricerca per intervallo?

per ora sto provando su una cartella su disco fisso, ma domani devo cercare sulla cartella di OneDrive sul disco fisso, spero che funzioni.

Grazie mille

A presto

Vincenzo Palma

Vincenzo Palma

Re: Off Topic cercare file in un intervallo di date

2 days 8 hours ago

Ok,

 

questa funziona:

 

ultimamodifica: 01/10/2025 .. 15/10/2025: 01/10/2025 .. 15/10/2025

 

 

 

 

>>> Josè <<<

 

Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Vincenzo Palma via groups.io
Inviato: domenica 19 ottobre 2025 12:25
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Off Topic cercare file in un intervallo di date

 

Ciao Josè e tutti,

Grazie mille e scusa il ritardo nella risposta.

Ho provato a incollare la stringa di comando nella casella della ricerca della cartella desiderata (la posizione della casella di ricerca la raggiungi facilmente con il solo pulsante f3)

Ho copiato la stringa da te suggerita:


datemodified:>=01/08/2025 AND datemodified:<=15/08/2025

Niente da fare. non trova nulla. Ho provato anche l'altro comando con la parola created anzichè modified ma non funziona.

Credo che sia impossibile, sebbene sia una funzionalità abbastanza di base per un sistema operativo ormai evoluto come Windows 11

Non so.

Grazie a Te Josè e anche a tutti gli altri.

Vincenzo Palma

 

 

Jose' Tralli

Re: Off Topic cercare file in un intervallo di date

2 days 9 hours ago

Ciao!

A volte, chiedere all'intelligencia artifiziale ci può creare più problemi che altro.

Andiamo al dunque:

se invece di digitare datemodified metiamo la parola nella nostra lingua del computer il risultato canvia e come!

Prova con data creazione: o ultima modifica: 

Speriamo funzioni dal momento che al meno nel mio computer impostato in lingua spagnola funziona con questi parametri.

A presto!

El 19/10/2025 a las 12:24, Vincenzo Palma via groups.io escribió:
Gorri Martínez Oscar

Re: Off Topic cercare file in un intervallo di date

2 days 10 hours ago

Ciao Josè e tutti,

Grazie mille e scusa il ritardo nella risposta.

Ho provato a incollare la stringa di comando nella casella della ricerca della cartella desiderata (la posizione della casella di ricerca la raggiungi facilmente con il solo pulsante f3)

Ho copiato la stringa da te suggerita:


datemodified:>=01/08/2025 AND datemodified:<=15/08/2025

Niente da fare. non trova nulla. Ho provato anche l'altro comando con la parola created anzichè modified ma non funziona.

Credo che sia impossibile, sebbene sia una funzionalità abbastanza di base per un sistema operativo ormai evoluto come Windows 11

Non so.

Grazie a Te Josè e anche a tutti gli altri.

Vincenzo Palma

 

 

Vincenzo Palma

anomalia in novanews con gli articoli

3 days 23 hours ago
Ciao,

ho installato novanews su due pc diversi, e prima di segnalarlo ho voluto verificarlo in entrambi.

Non sò quanti di voi, leggendo un articolo sia se e un articolo dei siti proposti sia se siete su aiuto ma leggendo con le frecce questa e come se rimanesse sempre in un punto, se si prova a premere freccia giù il focus rimane sempre sulla stessa riga e per poter leggere correttamente l'articolo, o si preme di corsa freccia giù oppure far avviare la lettura continua con NVDA+freccia giù.

Ovviamente come si può intuire uso NVDA, non sò con jaws che non uso come si comporta.

--
Saluti:
Vincenzo Gramuglia
I miei siti:
https://www.nv-mondoinformatico.it
https:/www.piminororc.it
vincenzo gramuglia

Re: Off Topic cercare file in un intervallo di date

4 days 2 hours ago
Vincenzo, vedi se questa risposta di copilot ti funziona: io aggiungo solo che una volta nella cartella che ti interessa, premendo ctrl+e o forse anche f3 raggiungi il campo di ricerca.
Copilot ha detto
Certo Massimiliano! Su Windows 11 puoi cercare file creati o modificati in un intervallo di date usando Esplora file con una sintassi specifica nella barra di ricerca. Ecco come fare:
🔍 Metodo 1: Usare la barra di ricerca di Esplora file
1.
Apri Esplora file (Win + E).
2.
Vai alla cartella dove vuoi cercare (es. "Documenti").
3.
Nella barra di ricerca in alto a destra, scrivi:
Codice
Comprimi il frammento di codice
Copia codice
datemodified:>=01/08/2025 AND datemodified:<=15/08/2025
Oppure, se vuoi cercare per data di creazione:
Codice
Comprimi il frammento di codice
Copia codice
datecreated:>=01/08/2025 AND datecreated:<=15/08/2025
4.
Premi Invio. Windows mostrerà solo i file modificati o creati in quell’intervallo.
🧠 Suggerimenti utili

Puoi combinare la ricerca con parole chiave o tipi di file, ad esempio:
Codice
Comprimi il frammento di codice
Copia codice
*.docx datemodified:>=01/08/2025 AND datemodified:<=15/08/2025



>>> Jose <<<



Il giorno ven 17 ott 2025 alle ore 09:37 Vincenzo Palma via groups.io <vincepalma=libero.it@groups.io> ha scritto:
Jose' Tralli

Re: Modalità voce a richiesta

4 days 2 hours ago
Ciao Silvia e tutti,
Allora, la modalità sintesi su richiesta è una modalità che ti permette di far si che NVDA rimanga in silenzio, cioè, non dica nulla ogni qualvolta tu ti sposti o digiti o fai qualcosa. Io la trovo utile durante le call perchè così la voce non subentra a disturbvarmi nella chiamata.Nella modalità su richiesta, tuttavia, puoi eseguire certi comandi, come nvda+freccia su per farti leggere la riga o l'elemento corrente, nvda+t per chiedere il titolo della finestra, poi ce ne saranno molti altri, ma in linea di massima suppongo che solo i comandi eseguiti con nvda+un tasto sortiscano effetto.Comunque, continuando a premere nvda+s, cicli tra: modalità voce su richiesta, modalità voce beep, modalità voce spenta, e di nuovo modalità voce su parlare.Quest'ultima: su parlare, ti riporta nella condizione di normalità.La modalità voce beep o spenta, non fa proprio parlare il sintetizzatore, ma o emette dei beep, oppure si limita al più totale silenzio.Spero di essermi riuscito a far capire, ma soprattutto di aver capito cosa volevi ottenere.Ciao.

>>> Jose <<<



Il giorno ven 17 ott 2025 alle ore 11:53 Silvia Perego via groups.io <silviaperego83=gmail.com@groups.io> ha scritto:
Jose' Tralli

Re: Modalità voce a richiesta

4 days 7 hours ago

            Buongiorno,

si può utilizzare il tasto NVDA + tasto Tab per leggere il focus, ad esempio, la riga di testo sulla quale ci si è appena spostati con le frecce verticali.

nel manuale è indicato:

Annuncia l'oggetto o il controllo attualmente focalizzato. Premendo la combinazione due volte ne verrà fatto lo spelling

    Un saluto da Daniele


Il 17/10/2025 11:53, Silvia Perego via groups.io ha scritto:
Daniele Rigoldi

Con il contributo di