Le ultime discussioni dal forum italiano

anomalia in novanews con gli articoli

1 day 12 hours ago
Ciao,

ho installato novanews su due pc diversi, e prima di segnalarlo ho voluto verificarlo in entrambi.

Non sò quanti di voi, leggendo un articolo sia se e un articolo dei siti proposti sia se siete su aiuto ma leggendo con le frecce questa e come se rimanesse sempre in un punto, se si prova a premere freccia giù il focus rimane sempre sulla stessa riga e per poter leggere correttamente l'articolo, o si preme di corsa freccia giù oppure far avviare la lettura continua con NVDA+freccia giù.

Ovviamente come si può intuire uso NVDA, non sò con jaws che non uso come si comporta.

--
Saluti:
Vincenzo Gramuglia
I miei siti:
https://www.nv-mondoinformatico.it
https:/www.piminororc.it
vincenzo gramuglia

Re: Off Topic cercare file in un intervallo di date

1 day 15 hours ago
Vincenzo, vedi se questa risposta di copilot ti funziona: io aggiungo solo che una volta nella cartella che ti interessa, premendo ctrl+e o forse anche f3 raggiungi il campo di ricerca.
Copilot ha detto
Certo Massimiliano! Su Windows 11 puoi cercare file creati o modificati in un intervallo di date usando Esplora file con una sintassi specifica nella barra di ricerca. Ecco come fare:
🔍 Metodo 1: Usare la barra di ricerca di Esplora file
1.
Apri Esplora file (Win + E).
2.
Vai alla cartella dove vuoi cercare (es. "Documenti").
3.
Nella barra di ricerca in alto a destra, scrivi:
Codice
Comprimi il frammento di codice
Copia codice
datemodified:>=01/08/2025 AND datemodified:<=15/08/2025
Oppure, se vuoi cercare per data di creazione:
Codice
Comprimi il frammento di codice
Copia codice
datecreated:>=01/08/2025 AND datecreated:<=15/08/2025
4.
Premi Invio. Windows mostrerà solo i file modificati o creati in quell’intervallo.
🧠 Suggerimenti utili

Puoi combinare la ricerca con parole chiave o tipi di file, ad esempio:
Codice
Comprimi il frammento di codice
Copia codice
*.docx datemodified:>=01/08/2025 AND datemodified:<=15/08/2025



>>> Jose <<<



Il giorno ven 17 ott 2025 alle ore 09:37 Vincenzo Palma via groups.io <vincepalma=libero.it@groups.io> ha scritto:
Jose' Tralli

Re: Modalità voce a richiesta

1 day 16 hours ago
Ciao Silvia e tutti,
Allora, la modalità sintesi su richiesta è una modalità che ti permette di far si che NVDA rimanga in silenzio, cioè, non dica nulla ogni qualvolta tu ti sposti o digiti o fai qualcosa. Io la trovo utile durante le call perchè così la voce non subentra a disturbvarmi nella chiamata.Nella modalità su richiesta, tuttavia, puoi eseguire certi comandi, come nvda+freccia su per farti leggere la riga o l'elemento corrente, nvda+t per chiedere il titolo della finestra, poi ce ne saranno molti altri, ma in linea di massima suppongo che solo i comandi eseguiti con nvda+un tasto sortiscano effetto.Comunque, continuando a premere nvda+s, cicli tra: modalità voce su richiesta, modalità voce beep, modalità voce spenta, e di nuovo modalità voce su parlare.Quest'ultima: su parlare, ti riporta nella condizione di normalità.La modalità voce beep o spenta, non fa proprio parlare il sintetizzatore, ma o emette dei beep, oppure si limita al più totale silenzio.Spero di essermi riuscito a far capire, ma soprattutto di aver capito cosa volevi ottenere.Ciao.

>>> Jose <<<



Il giorno ven 17 ott 2025 alle ore 11:53 Silvia Perego via groups.io <silviaperego83=gmail.com@groups.io> ha scritto:
Jose' Tralli

Re: Modalità voce a richiesta

1 day 20 hours ago

            Buongiorno,

si può utilizzare il tasto NVDA + tasto Tab per leggere il focus, ad esempio, la riga di testo sulla quale ci si è appena spostati con le frecce verticali.

nel manuale è indicato:

Annuncia l'oggetto o il controllo attualmente focalizzato. Premendo la combinazione due volte ne verrà fatto lo spelling

    Un saluto da Daniele


Il 17/10/2025 11:53, Silvia Perego via groups.io ha scritto:
Daniele Rigoldi

Re: Pulsanti inaccessibili

1 day 22 hours ago

Ciao Claudio, il problema lo rscontro quando nella sezione dei titoli in portafoglio, quando apri i dettagli di un titolo alla colonna proteggi  e sulla duccessiva chiudi la posizione per la scelta ci sono pue pulsanti da cliccare, io non riesco a farlo.

Fammi sapere se devo spiegarmi meglio.

Uso la versione di Nvda piu recente e Windows 10.

A presto


Il 17/10/2025 11:47, Claudio Filosi via groups.io ha scritto:
AdriGigi

Re: Pulsanti inaccessibili

2 days ago

Gigi.

In pratica, nel sito di Banca Fineco, talvolta sono presenti dei pulsanti da attivare per effettuare una certa scelta,

ma che per me risultano inacceddibili.

 

Ciao gigi e tutti.

Sono cliente da una vita alla fineco, sito sempre stato super accessibile ...

Mi fai un esempio dove trovi quei pulsanti fantasma? ...

Logicamente usi NVDA ultima? ... sitema operativo? ...

Siccome sono anche in contatto con i tecnici informatici della fineco, in caso .. dring dring ...

Cf.

 

 

Claudio Filosi

Pulsanti inaccessibili

2 days 1 hour ago
Buongiorno lista,

è un argomento che già discusso che mi sono riletto, senza arrivare a un risultato.

In pratica, nel sito di Banca Fineco, talvolta sono presenti dei pulsanti da attivare per effettuare una certa scelta, ma che per me risultano inacceddibili.

Al contrario  mia moglie con il mouse non ha nessuna difficoltà ad attivarli.

Cosa posso fare?

Grazie e buona gioenata a tutti.

Gigi
AdriGigi

Re: anomalia nelle radio.

2 days 2 hours ago

Facciamo chiarezza su questa cosa del player:

se voi andate su una radio, è assolutamente normale che dobbiate fare 2 volte invio. Questo perché la prima volta apre il menu, dove se scendete c'è aggiungi ai preferiti. la seconda volta riproduce.

Quindi questo è voluto.

La freccia a destra fa uguale.

Se volete la riproduzione istantanea, usate ctrl-p.

basta andare sopra a una stazione, ctrl-p, e funziona.

Ciao!



Il 16/10/2025 23:03, Ignazio Cozzoli via groups.io ha scritto:
Simone Dal Maso

Off Topic cercare file in un intervallo di date

2 days 2 hours ago

buongiorno Lista,

provo a reinviare la mia domanda, forse è passata in sordina con gli scambi degli ultimi 10 giorni, scusate la ripetizione, ma non ho ricevuto risposta.

Inutile dire che ho provato a guardare in internet ma non ho trovato nulla che funzioni.

In pratica vorrei sapere come fare a cercare in una cartella con sottocartelle e file tutti i file modificati o creati in un intervallo di date con windows 11.

Saluto e ringrazio

Vincenzo Palma

 

Vincenzo Palma

Re: anomalia nelle radio.

2 days 12 hours ago

ciao vincenzo e tutti

perfetto claudio,l'ho scoperto ieri sera per caso!

ciao

Il 16/10/2025 19:16, Claudio Filosi via groups.io ha scritto:

Vincenzo.

per quanto riguarda il player, sono d’accordo con ignazio.

Anch’io, devo dare il doppio invio.

 

Ciao vincenzo, ignazio e tutti.

Provate a dare un colpo di freccia a destra? .. play! ...

Cf.

 

-- ignazio
Ignazio Cozzoli

Re: APP NVAPPLE PER IPHONE

2 days 21 hours ago

Ok grazie, era per iphone, comunque ho scaricato quella su pc indicatami  da te. Saluto

 

Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di vainer broccoli via groups.io
Inviato: giovedì 16 ottobre 2025 09:12
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] APP NVAPPLE PER IPHONE

 

Ciao Giovanni,
l'app, dopo il restiling del progetto, non è più funzionante, almeno se parli di quella per iPhone, se invece ti riferisci a NovaNews per pc la trovi qui:

https:novanews.nvapple.it

Vainer

Re: anomalia nelle radio.

2 days 23 hours ago

Ciao a tutti, allora: quando esco dalla radio, con l’ultimo aggiornamento, rimane sulla radio che ascoltavo ma, per quanto riguarda il player, sono d’accordo con ignazio.

Anch’io, devo dare il doppio invio.

 

Vincenzo.taras@...

 

Vincenzo.taras@...

 

Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Ignazio Cozzoli via groups.io
Inviato: mercoledì 15 ottobre 2025 22:31
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] anomalia nelle radio.

 

ciao simone!

verificato!

segnalo con il nuovo aggiornamento

con l'ultimo aggiornamento mi dice che cambiando stazione la riproduzione parte automaticamente!

bo!a me non lo fa!

ciao

vincenzo taras
Checked
5 hours 53 minutes ago
Lista di discussione in italiano riguardo lo screen reader NVDA, appartenente al sito www.nvda.it
Feed Le ultime discussioni dal forum italiano

Con il contributo di