Le ultime discussioni dal forum italiano

Re: richiesta o.t: ocr e scansione
Re: richiesta o.t: ocr e scansione
Le aree rosse in genere, sono quelle in cui vi sono errori.
quindi: una volta riconosciuto il file, chiama la persona vedente e cercate insieme la sezione mi pare: visualizza.
Una volta trovata, falle visualizzare il file, per area.
Chiaramente prima di fare ciò, fai una copia del file originale.
richiesta o.t: ocr e scansione
scusandomi per il fori tema ecco la questione che volevo portarvi. Sto scansionando vari libri per l’università. Lo scanner che utilizzo è uno Scansnap sv-600 o 620, non ricordo benissimo, il produttore è comunque la Fujitsu. si ratta di uno scanner dove tu metti sotto il libro, il quale viene illuminato con una luce interna dello scanner. L'OCR che utilizzo è come già detto qualche volta Abbyfinereader ultima versione. Il problema è il seguente: mi capita che alcune pagine vengano benissimo, senza particolari errori, poi quasi subito dopo ci sono pagine riconosciute malissimo, con simboli o pezzi di parole impossibili da ricostruire. Per dirlo in altre parole è possibile che 20 pagine vengano bene e quelle successive male, per poi magari ritornare a venire bene.
Ultima cosa: chi vede mi ha detto che il pdf solo immagini loro riescono a leggerlo senza particolari problemi.
Consigli? Suggerimenti
scusate per la lunghezza
Cedo display braille nuovissimo.
con preghiera per i moderatori per un ultimo passaggio.
Cedo display braille 40 caratteri, Freedom scientific Focus V generazione con tastiera perkins, nuovissimo, mai utilizzato, ancora nell'imballo originale.
Cessione dovuta ad altra scelta in extremis.
Prezzo interessante, largamente al di sotto del listino corrente.
Eventuali interessati possono scrivere al mio indirizzo personale: msluigi@outlook.it
Grazie per l'attenzione.
Luigi
Re: problema in firefox
ho appena riprovato sempre con
mgozzilla ingrandendo la finestra e tutto è andato bene. grazie.
buongiorno, al momento mi accade su google quando vado ad accedere inserendo i dati, sul pulsante avanti non ne vuol sapere. se dovesse capitare con un'altro sito lo farò sapere. grazie.
Il 30/03/2021 11:56, Lord ha scritto:
> antoniocignelli ha scritto il 30/03/2021 alle 07:59: >> buongiorno, da qualche tempo accade che andando su alcune pagine >> utilizzando mgozzilla e cliccando su di un pulsante che sia avanti >> conferma ecc... mi riporta direttamente su thunderbird cioè nella >> casella di posta in arrivo non riuscendo ad andare avanti nella >> pagina successiva. da cosa puo dipendere? ringrazio e saluto. > Non si sa di preciso, intanto hai provato a ingrandire la finestra di > firefox e a ritentare? Succede in siti specifici, e se sì quali > sono? > > > > > --
La vita è una serie di cambiamenti naturali e spontanei. Non opporre loro resistenza; questo crea solo dolore. Lascia che la realtà sia la realtà. Lascia che le cose fluiscano naturalmente in avanti come sono.
(Lao Tzu)
Antonio_Eros
antonioeros
-- La vita è una serie di cambiamenti naturali e spontanei. Non opporre loro resistenza; questo crea solo dolore. Lascia che la realtà sia la realtà. Lascia che le cose fluiscano naturalmente in avanti come sono. (Lao Tzu) Antonio_Eros antonioeros
Re: problema in firefox
informazione comandi linux con lettore schermo
Ciao a tutti ragazzi, oggi ho installato ubuntu su macchina virtuale però non so come muovermi, ho provato ad avviare l’apprendimento tastiera o quello che è, però ad esempio se voglio fare una qualsiasi azione tipo leggi la finestra mi dice un pulsante accompagnato da enter che però non è insert.
Allora qual è questo tasto
E poi non c’è un modo per aumentare la velocità della voce?
Grazie mille, buona giornata.
Inviato da Posta per Windows 10
Re: problema in firefox
buongiorno, da qualche tempo accade che andando su alcune pagine utilizzando mgozzilla e cliccando su di un pulsante che sia avanti conferma ecc... mi riporta direttamente su thunderbird cioè nella casella di posta in arrivo non riuscendo ad andare avanti nella pagina successiva. da cosa puo dipendere? ringrazio e saluto.Non si sa di preciso, intanto hai provato a ingrandire la finestra di firefox e a ritentare? Succede in siti specifici, e se sì quali sono?
problema in firefox
buongiorno, da qualche tempo accade
che andando su alcune pagine utilizzando mgozzilla e cliccando
su di un pulsante che sia avanti conferma ecc... mi riporta
direttamente su thunderbird cioè nella casella di posta in
arrivo non riuscendo ad andare avanti nella pagina successiva.
da cosa puo dipendere? ringrazio e saluto.
Uscita nuova versione di mozilla apps enhancements.
Link diretto
https://github.com/javidominguez/MozillaScripts/releases/download/1.13/Mozilla-1.13.nvda-addon
--
"Trouble sires three children". "blade, be true this day"
Re: Non ricevo msg da questa lista.
Buona giornata.
Inviato da iPhone
Re: Non ricevo msg da questa lista.
Re: Non ricevo msg da questa lista.
in effetti si, da qualche giorno non
si legge nulla.
Ciao a tutti, sono diversi giorni che non ricevo msg da questa lista. Ho fatto una prova di invio che mi è arrivata regolarmente e alla quale mi è stato anche risposto. Ma per il resto nulla. Succede anche a voi? Grazie, saluti. Fabio Brambilla -- La vita è una serie di cambiamenti naturali e spontanei. Non opporre loro resistenza; questo crea solo dolore. Lascia che la realtà sia la realtà. Lascia che le cose fluiscano naturalmente in avanti come sono. (Lao Tzu) Antonio_Eros antonioeros
Non ricevo msg da questa lista.
Re: O.T. Prova di ricezione.
Re: O.t.: gruppo di discussione riguardo soldi, finanza, strumenti accessibili
Lorenzo Ugga
Re: O.t.: gruppo di discussione riguardo soldi, finanza, strumenti accessibili
gruppo.
Da anni mi interesso di trading OLLAIN, e spesso trovo piattaforme non
accessibili, o poco gestibili.
O provato con Plus500, mi sono iscritto a etoro, ma spesso mi sono trovato
difronte a difficoltà grafiche o non gestibili, e o dovuto lasciar perdere.
O seguito un corso di candele CHINASCI, ma anche qui mi sono arrenato per la
poca accessibilità.
Solo con la mia ex banca Qui Ubi riuscivo a praticare trading, ma ora siamo
con BPER, che non posso dire che la sua applicazione per tablet non sia
accessibile, ma a mio avviso troppo impostata male.
Se trovassi altre fonti per gestire trading ne sarei veramente contento.
Quindi, se raggiungi un numero sufficiente per tale gruppo conta pure su di
me.
Intanto ti saluto e speriamo che questa iniziativa vada in porto.
Ciao ciao
Giuseppe Esposito
-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Luca
Inviato: mercoledì 24 marzo 2021 14:31
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: [nvda-it] O.t.: gruppo di discussione riguardo soldi, finanza,
strumenti accessibili
Ciao, mi scuso per l'off topic e per la possibile ridondanza di questo
messaggio.
E' mia intenzione aprire un gruppo di discussione riguardante la finanza,
con particolare attenzione all'accessibilità da parte di noi ipo/non
vedenti.
Gli argomenti trattati potrebbero essere:
- trading: borse valori, strumenti finanziari, formazione, strategie di
investimento, accessibilità delle piattaforme trading;
- banking: normativa, firma digitale, strumenti di pagamento, accessibilità
dei siti di home banking;
- tecnologia: bancomat, carte di credito/debito, token fisici e app di
autenticazione.
Chiedo a chi fosse interessato di manifestarmi la propria adesione qui o in
privato. Se raggiungerò un numero minimo ragionevole di adesioni avvierò il
suddetto gruppo.
Saluti,
Luca Liberali
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
O.t.: gruppo di discussione riguardo soldi, finanza, strumenti accessibili
E' mia intenzione aprire un gruppo di discussione riguardante la finanza, con particolare attenzione all'accessibilità da parte di noi ipo/non vedenti.
Gli argomenti trattati potrebbero essere:
- trading: borse valori, strumenti finanziari, formazione, strategie di investimento, accessibilità delle piattaforme trading;
- banking: normativa, firma digitale, strumenti di pagamento, accessibilità dei siti di home banking;
- tecnologia: bancomat, carte di credito/debito, token fisici e app di autenticazione.
Chiedo a chi fosse interessato di manifestarmi la propria adesione qui o in privato. Se raggiungerò un numero minimo ragionevole di adesioni avvierò il suddetto gruppo.
Saluti,
Luca Liberali
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Re: Stringa non vocalizzata.
io che uso
- NVDA 2020.4
- con vocalizer_expressive 1.1.1,
- voce Federica,
recepisco, con la voce, solo Huawei.
I restanti caratteri nulla.
Cordiali saluti a tutti
:::> Pugliese Fabio
Re: Stringa non vocalizzata.
io la leggo correttamente con il display, ma anche la sintesi pronuncia tutta la riga.
Saluti.
Annamaria.