Le ultime discussioni dal forum italiano

Re: OCR Free.
Ciao, è l'uovo di Colombo! Fa il suo lavoro, ho convertito 2 pdf inacessibili di riviste in Word e txt, non è velocissimo ma pare funzioni discretamente nel riconoscimento.
Il motore è identico a quelli delle versioni superiori. Hai meno possibilità di personalizzazione, ad esempio, se vuoi un testo che ti mantenga la fomattazione ma non l'impaginazione, o che non mantenga la formattazione ma mantenga solo le tabelle non lo puoi fare... va O word con impaginazione e formattazione o txt... io preferisco il txt.
Ma sono features che usano in pochi, per un uso standard va alla grande... Per la velocità controlla la lingua di riconoscimento
Inoltre con NVDA non ho dovuto cambiare cursore, mi ha letto chiaramente i tasti che mi servivano. Grazie mille davvero una bella dritta. Solo una domanda, secondo te vale la pena di registrare il programma, come viene chiesto all'apertura?.!
Io non l'ho fatta, credo sia solo per ricevere offerte commerciali e promozioni.
Ciao,
Alberto
Grazie ancora. Fabio Brambilla----- Original Message ----- From: Alberto Zanella To: nvda-it@groups.io Sent: Thursday, January 7, 2021 9:28 AM Subject: Re: [nvda-it] OCR Free.
Ciao, FineReader Sprint, la versione ridotta di FineReader lavora egregiamente per mia esperienza ed è abbastanza gestibile con NVDA (richiede di spostarsi col navigatore ad oggetti se usi l'interfaccia ma insomma.... poco male). La trovi gratis a questo link del produttore: http://fr7.abbyy.com/fr_sprint/ABBYY_FineReader_Sprint_OKI_Win.exe
Saluti, Alberto
Il giorno mer 6 gen 2021 alle ore 18:21 Fabio Brambilla <ibili92@...> ha scritto:
Ciao a tutti, il mio vecchio Fine Reader 12 si rifiuta di funzionare con Windows 10. Sapete se esiste qualcosa di gratuito e accessibile che mi consenta di scansionare pdf di riviste? Ho scaricato Free OCR ma non riesco a gestirlo, ci carico il pdf, ma poi non riesco a convertire. Grazie per gli eventuali suggerimenti. Ciao. Fabio Brambilla
Re: Prime video con nvda
buongiorno, ho aperto primevideo dal
pc però non riesco ha trovare il tasto per riprodurre. chi mi
viene in aiuto? utilizzo nvda. ringrazio e saluto.
Il 02/01/2021 15:09, Lisa Cattai ha scritto:
sto provando ad utilizzare prime video.
Da pc non riesco a modificare la lingua di riproduzione, mi appare la voce lingue audio, ma non mi fa vedere l'elenco delle lingue da cliccare
Raf:
Da PC, dopo aver avviato la riproduzione di un contenuto, vai nel player a fine pagina e premi sul pulsante
"Subtitles and Audio Menu",
e nel sottomenu che compare, prima troverai la sezione relativa ai sottotitoli, che dovrebbero essere disattivati, dopo di che c'è la sezione audio, dove dovrai attivare l'opzione Italiano, oppure inglese, a seconda di quale traccia audio desideri ascoltare.
-- AntonioEros
Re: OCR Free.
Re: OCR Free.
veramente mi è successo due volte, la prima con licenza acquistata presso un negozio, la seconda con licenza acquistata nel negozio on-line Abbyy Europe.
In questo secondo caso non avevo subito scaricato il prodotto dallo store on.line e, quando dopo circa due anni ho voluto scaricare il prodotto acquistato, questo non era più disponibile al download. Anche in questo caso ho risolto, senza ulteriori spese, inviando una richiesta tramite mail a : support@abbyy.com.
Saluti
Ermes
Re: OCR Free.
Re: OCR Free.
credo di non capire. La licenza tu l'avevi acquistata su Ebay? Io ora non ricordo, ma ho acquistato o la Corporate o la Pro, o comunque qualcosa di molto simile. Mi stai quindi dicendo che se dovessi cambiare o formattare il pc mi basta scrivere una mail?
Se così fosse grazie mille, non lo sapevo.
Re: OCR Free.
io ho dovuto sostituire, causa rottura, il disco fisso, non ho dovuto riacquistare la licenza di Abbyy Fine Reader, mi è stato sufficiente scrivere una mail al servizio SUPPORTO di Abbyy Fine Reader, spiegando l'accaduto e richiedendone l'attivazione.
Saluti
Ermes
Re: OCR Free.
Re: OCR Free.
è vero che ho knfb reader per Windows, ma questo secondo me è meglio.
Grazie.
Re: OCR Free.
Re: OT: Nv-Radio. Prima radiolezione del 2021: venerdì 8 gennaio ore 21.30. Suonare, comporre e produrre musica con Protools
Bravi ragazzi, sarà super interessante, mi raccomando, mettete tutto in podcast prima possibile!
OT: Nv-Radio. Prima radiolezione del 2021: venerdì 8 gennaio ore 21.30. Suonare, comporre e produrre musica con Protools
se conoscete musicisti o comunque persone interessate, fate girare nei gruppi adeguati, grazie!
Anno nuovo, vecchie abitudini. Ritornano le radiolezioni, e soprattutto ritornano in ambito musicale.
Ricorderete forse che l'anno passato ci eravamo occupati di Logic e Reaper, fornendo dei contributi che potessero dare un'idea delle potenzialità di questi software.
Ora però ci spostiamo ad un livello ancora più elevato, grazie alle enormi competenze di Michele Romeo, un musicista non vedente che da anni utilizza Protools per le proprie produzioni.
La storia di questo ragazzo è certamente una di quelle che vorremmo ascoltare più spesso: di fatto ha avuto il coraggio di uscire dai nostri confini italiani per andare a studiare all'estero, laureandosi presso il Berklee College of Music a Boston negli Stati Uniti, dove, tra le altre cose, ha potuto contare su personale specializzato non solo in ambito musicale, questo lo si trova anche da noi, ma su come utilizzare software molto complessi con screen reader, e questo purtroppo da noi è totalmente assente.
Per noi di NvApple è stata fonte di grande soddisfazione essere stati contattati e conseguentemente poter offrire a tutti gli ascoltatori un contributo di rara qualità, ampliando per quel che è possibile le conoscenze in ambito musicale.
Ascolteremo assieme come Michele riesce a lavorare con Protools, e siamo sicuri che rimarrete di stucco nel constatare che con gli strumenti messi a disposizione, si riesce ad ottenere una produttività in termini di tempo sostanzialmente pari a quella di chi vede. Sappiamo che è una frase ad effetto che potrebbe sembrare sensazionalista, ma questa è stata la nostra impressione!
Sia chiaro sin da subito, questo non è un tutorial per imparare ad utilizzare Protools; si tratta piuttosto di un esempio di ciò che è possibile ottenere dopo anni di studio e di pratica.
Sintonizzatevi quindi, mi raccomando puntuali, alle 21 e 30 di Venerdì 8 gennaio. Lo stesso Michele, assieme a Vainer Broccoli e Simone Dal Maso vi terranno compagnia e saranno presenti per rispondere alle vostre eventuali domande, che potrete porre attraverso i soliti canali:
• via e-mail scrivendo a: direttaradio@nvapple.it
• scrivendo sul post del nostro gruppo Facebook creato ad arte
Riepiloghiamo, per l’ennesima volta, i modi per ascoltarci:
• utilizzando la nostra app NvApple scaricabile gratuitamente dall'Appstore.
• cliccando: http://www.nv-radio.it:8000/stream
• su Google Home chiedendo di riprodurre Nv Radio
• Tramite Alexa, chiedendo: "Riproduci radio non vedenti accessibilità tramite tunein".
Re: OCR Free.
Saluti,Alberto
Re: OCR Free.
Ciao allora devi scaricare il componente aggiuntivo dopo l installazione che fa da solo nei vari menu a comparsa trovi la voce ocr. Setti lo scanner che di solito riconosce e cerchi la voce scansiona o qualcosa del genere
Spero ti riesca tutto
Ciao
Inviato da Posta per Windows 10
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> per conto di Alessio Piazza <piazzalessio@...>
Inviato: Wednesday, January 6, 2021 6:50:59 PM
A: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io>
Oggetto: Re: [nvda-it] OCR Free.
la procedura esatta non la ricordo, dal momento in cui l'avevo provato e poi disinstallato.
Sicuramente devi installarti il componente aggiuntivo scaricabile dal sito di Digrande, mi spiace non poterti essere più utile
Re: OCR Free.
la procedura esatta non la ricordo, dal momento in cui l'avevo provato e poi disinstallato.
Sicuramente devi installarti il componente aggiuntivo scaricabile
dal sito di Digrande, mi spiace non poterti essere più utile
Re: OCR Free.
Re: OCR Free.
figurati!