Care amiche e cari amici di NvApple 2.0, eccoci con una nuova diretta sulla nostra NvRadio. Come scritto nel titolo, stavolta si tratta di una diretta al quanto speciale. Infatti, giovedì 9 ottobre 2025 a partire dalle 21.15, saremo con voi per presentarvi in assoluta anteprima, un "Novo" software, secondo noi molto utile e semplicissimo da utilizzare. Non vogliamo spoilerarvi di più, la cosa migliore è naturalmente quella di sintonizzarvi con noi e scoprire di che si tratta! L'appuntamento è fissato per giovedì 9 ottobre a partire dalle 21.15 sullo streaming di NvRadio. Ricordo che per ascoltarci potrete utilizzare ancora la nostra App NvApple per dispositivi iOS. Per tutti gli altri, è come sempre disponibile il link diretto: http://www.nv-radio.it:8000/stream Siamo presenti anche nei vari servizi di ascolto di radio come Tunein o lettori come Lida Player o Victor Stream. Coloro che invece preferissero utilizzare gli assistenti vocali, besterà chiedere a Google di riprodurre NvRadio o ad Alexa la frase "riproduci NvRadio" Naturalmente potrete intervenire in diretta attraverso la mail direttaradio@..., il post sul gruppo Facebook che verrà creato prima della trasmissione o inviare messaggi Whattsapp al numero 0240044177. Se la cosa vi incuriosisce, vi aspettiamo numerosi a partire dalle 21.15 di giovedì 9 ottobre.
DA vedente prova a fare uno screenshot dello schermo e vedere se c’è un riconoscimento testo nel programma di gestione anteprima. Può essere che il contenuto della mail sia un forma di pubblicità grafica e che non sia stato scaricato o che sia un po’ complesso da decifrare per nvda che c mette tropo tempo. Il giorno 7 ott 2025, alle ore 22:05, biomasp5 via groups.io <biomasp5@...> ha scritto: Salve a tutti, non so se è capitato anche a qualcuno di voi che sia iscritto alla lista
Ciao, per utilizzare Visual Basic in VS 2022 bisogna installare il pacchetto tramite setup di Visual Studio. Lo utilizzo regolarmente, anche HDX Recorder l'ho sviluppato con VS 2022 in Visual Basic framework 4.8. Saluti. -----Messaggio originale----- Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Luigi Russo via groups.io Inviato: mercoledì 8 ottobre 2025 08:18 A: nvda-it@groups.io Oggetto: Re: [nvda-it] Domanda su VS 2022
Il 07/10/2025 19:08, Luca Di Ventura via groups.io ha scritto: Ciao, quindi come imposto il layoutclassico? O lo imposta la scelta della versione del .net?
Gigi:nella casella dei modelli di progetto devi trovare questo: App Windows Forms (.net framework), progetto per la creazione di un'applicazione con interfaccia utente Windows Forms (WinForms). Mi pare che in VS 2022 ci sia solo per C# e non per Visual Basic se ti serve quest'ultimo.
Il 07/10/2025 19:08, Luca Di Ventura via groups.io ha scritto: Ciao, quindi come imposto il layoutclassico? O lo imposta la scelta della versione del .net?
Gigi:nella casella dei modelli di progetto devi trovare questo: App Windows Forms (.net framework), progetto per la creazione di un'applicazione con interfaccia utente Windows Forms (WinForms). Mi pare che in VS 2022 ci sia solo per C# e non per Visual Basic se ti serve quest'ultimo.
la mail a cui ti riferisci l'ho ricevuta anch'io e il sintetizzatore non parla perché ci sono dei grafici che solo con la barra braille puoi capire. Perciò, tutto normale! Infatti l'oggetto di quella mail è: Buonasera a tutti in braille! Però dentro all'oggetto c'è anche uno spicchio di luna. Ciao!
-----Messaggio originale----- Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di biomasp5 via groups.io Inviato: martedì 7 ottobre 2025 22:05 A: nvda-it@groups.io Oggetto: [nvda-it] Richiesta di aiuto per lettura di una e-mail che non viene eseguita.
Salve a tutti, non so se è capitato anche a qualcuno di voi che sia iscritto alla lista
Alicecasa,
di aver ricevuto, oggi, une-mail di cui non viene letto il testo contenuto, ovvero a me succede che:
- qualsiasi sintetizzatore io imposti tra quelli configurati nel mio NVDA, - il sintetizzatore non mi legge la parte scritta dal mittente.
Ora, se a qualcuno di voi è successo, magari, questo qualcuno sa già anche il perché succede. Se, invece, non è successo a nessuno, ditemi voi se è il caso che io giri l'e-mail in lista? Ringraziando, cordiali saluti in attesa di leggere in merito :::> Pugliese Fabio
Salve a tutti, non so se è capitato anche a qualcuno di voi che sia iscritto alla lista
Alicecasa,
di aver ricevuto, oggi, une-mail di cui non viene letto il testo contenuto, ovvero a me succede che:
- qualsiasi sintetizzatore io imposti tra quelli configurati nel mio NVDA, - il sintetizzatore non mi legge la parte scritta dal mittente.
Ora, se a qualcuno di voi è successo, magari, questo qualcuno sa già anche il perché succede. Se, invece, non è successo a nessuno, ditemi voi se è il caso che io giri l'e-mail in lista? Ringraziando, cordiali saluti in attesa di leggere in merito :::> Pugliese Fabio
Per WinUI non ti saprei dire, ma l'interfaccia di .net nuova è assolutamente inusabile in fase di progettazione.Ciao, quindi come imposto il layoutclassico? O lo imposta la scelta della versione del .net?
disinstallato il programma e successivamente reinstallato e fatte le dovute configurazioni il fatto non cambia. all'avvio mi recita sempre connessione alla stampante attendere prego altrimenti annulla. do barra spaziatrice su annulla si chiude il programma e non c'e verso di aprirlo. a questo punto non so cosa fare.
per caso nelle impostazioni iniziali dello stesso devo o meno scegliere il tipo di stampante? mi viene questo dubbio. ringrazio e saluto.
Ciao, ma figurati, grazie a te per il feedback. Salutoni.
-----Messaggio originale----- Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Pier Luigi Giacomoni via groups.io Inviato: martedì 7 ottobre 2025 16:45 A: nvda-it@groups.io Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2
CARO ANDREA,
fatte delle prove: perfetto!
Grazie ancora per questo bel lavorsino!
Saluti, PLG
Il 07/10/2025 07:42, Andrea Dessolis via groups.io ha scritto: Ciao, registrare direttamente da una stazione radio no, però puoi registrare il flusso audio tramite il Loopback. Mi spiego meglio, il loopback è tutto l'audio del PC o della fonte che selezioni come altoparlanti, quindi se tu avvii la stazione radio nel PC e l'ascolti ad esempio tramite gli altoparlanti del PC tipo Altoparlanti Real Tech, basta che in HDX Recorder imposti come dispositivo di Loopback Altoparlanti Real Tech e tutto l'audio che passa in quel dispositivo viene registrato. Attento però perché viene registrato tutto, quindi anche la sintesi vocali, suoni del PC e tutto ciò che passa per quel dispositivo. Saluti.
-----Messaggio originale----- Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Pier Luigi Giacomoni via groups.io Inviato: lunedì 6 ottobre 2025 22:58 A: nvda-it@groups.io Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2
caro andrea,
faccio una domanda: è possibile usare hdx per registrare dalle stazioni radio invece che da un microfono?
Ti chiedo questo perché io registro concerti di musica classica da diverse stazioni radio nel web: attualmente lo faccio con audacity.
Saluti, PLG
Il 06/10/2025 21:10, Andrea Dessolis via groups.io ha scritto: Ciao Valter, fantastico, mi fa tanto piacere. Grazie a te.
-----Messaggio originale----- Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di valter Scarfia via groups.io Inviato: lunedì 6 ottobre 2025 20:27 A: nvda-it@groups.io Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2
Proprio fantastico Anmdrea! Ne ho già fatto un buon utilizzo per un webinar di cui non mi avrebbero né consentito la registrazione e neppure me la avrebbero inviata. Sempre immensamente grato , ti saluto. Valter
-----Messaggio originale----- Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Andrea Dessolis via groups.io Inviato: lunedì 6 ottobre 2025 17:42 A: nvda-it@groups.io Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2
Ciao, si, il discorso aggiornamento automatico e il controllo di nuove versioni me lo portavo dietro da un po di tempo, finalmente sono riuscito ad integrarlo e devo dire che funziona molto bene. Grazie tante, mi fa piacere che ti piaccia. Saluti.
-----Messaggio originale----- Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Jacopo Capurso via groups.io Inviato: lunedì 6 ottobre 2025 17:19 A: nvda-it@groups.io Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2
Ciao Andrea, ho appena scaricato il programma e devo dire che è davvero perfetto! Complimenti davvero! A presto! P.S. È fantastica la possibilità di controllare gli aggiornamenti direttamente dal programma.
mi scuso per la non esattezza o meglio incomprensione del messaggio. solo dopo averlo inviato mi sono accorto della non chiarezza del testo. la seconda ipotesi comunque e quella più plausibile. proverò a disinstallarlo ed a reinstallarlo. farò sapere ed ancora scuse per non essere stato del tutto chiaro. antonio cignelli
Cioè, quando tu dal desktop o da un file dai l'ordine d'aprire biblos ti vien chiesto d'avviare la stampante?
Se è così forse c'è un settaggio sbagliato.
Provo a spiegarmi meglio:
A. se hai impostato biblos per i file di scrittura come tuo programma predefinito (così ho fatto io) dovrebbe partire biblos con la mascherina che ti chiede quale formato deve aver il file su cui lavorerai.
B. se invece vai sul link presente nel desktop chiamato biblos,e ti vien inoltrata la richiesta dianzi riferita, forse sarebbe meglio cancellarlo e crearne uno nuovo magari reinstallando il programma che preleveremo dal sito di digrande.
Sì, grazie il meccanismo mi è chiaro perché segue lo stesso funzionamento di audacity che registra quanto entra nel computer compresa la sintesi vocale che generalmente disattivo mentre è in atto la registrazione.
Farò delle prove.
Per adesso grazie ancora per il lavoro che hai fatto.