Le ultime discussioni dal forum italiano

Re: Barra braille thdz ed Nvda

3 weeks ago
Ciao Rosa e tutti,
mai sentita questa barra.
Riesci a mandare un link, qualcosa che faccia capire bene di che barra si tratta? Anche una pagina di un rivenditore va bene.

Domenica 28/09/2025, alle 00:45 (+0200), "Rosa squeo via groups.io" ha scritto:
Leonardo Marenda

Barra braille thdz ed Nvda

3 weeks ago
Salve, come da oggetto, ho una barra braille con sigla thdz, e da quanto scoperto in rete pare sia una trans seica. Ora, ho anche scaricato e installato il driver dal sito di seica però quando vado a selezionarla dalle impostazioni di nvda mi dà errore dice errore display braille seica impossibile caricare il display braille seica. E da ieri che ci sto rimuginando e facendo ricerche, ma non ne vengo a capo. Qualcuno saprebbe darmi qualche indicazione? Grazie.
Rosa squeo

Re: A proposito di computer convertibili o due-in-uno (tablet pc) e nvda.

3 weeks 1 day ago

È un prodotto cinese. La batteria dura poco o niente come quella dei vecchi netbook e non è estraibile, puando lavora il dispositivo si riscalda, ma le prestazioni non sono malaccio.
L'ho lasciato attivo per una giornata (ovviamente in carica) per sincronizzare file da Icloud e per altre operazioni e non è esploso.
Pui è incluso anche office 2024 con licenza già installato. Non si tratta di una licenza di prova.
Naturalmente il touch screen può essere disabilitato.
Mi sarà certamente utile in alcuni frangenti.
IUGNG Notebook 2-In-1 11 Pollici Touchscreen, Celeron N100, Win 11, 16GB, 1920*1200 IPS, Tastiera Retroilluminata, Touchpad Ovale, USB3.0*2, Type-C*1, MiniHDMI*1,0.95 Kg, 16GB+512 GB SSD.

In data 27 Settembre 2025 10:39:12 "albino ballini via groups.io" <albaalba2@...> ha scritto:

sergio brunetti

Domanda su VS 2022

3 weeks 1 day ago
Salve, qualcuno qualche giorno fa ha scritto che utilizza visual studio 2022 con windowform, ma impostando il layout classico dell'ide.
Ho cercato nelle preferenze, ma non trovo come impostare questa modalità.
Come si fa?
Luca Di Ventura

A proposito di computer convertibili o due-in-uno (tablet pc) e nvda.

3 weeks 1 day ago

Mi è stato fatto dono di uno di quegli aggeggi che è possibile usare anche come tablet girando lo schermo.
Li conoscete? Li usate?
Ad una sommaria e velocissima prima occhiata, in modalità tablet i gesti sono legati allo screen reader in uso, per cui in NVDA tramite gesti è possibile navigare per oggetti o usare la modalità testo e navigare gli elementi per carattere.
Presumo sia possibile associare ai gesti delle azioni in gesti di immissione.
Sapete se questi dispositivi prevedono dei gesti propri per eseguire determinate azioni?
Quali sono secondo voi i vantaggi nell'uso di tali dispositivi in modalità tablet?
Ho provato a riprodurre un video con Vlc per vedere se fosse possibile gestirne la riproduzione tramite gesti, ma la cosa non sembra essere possibile.
Tuttavia ho giocato con la modalità tablet per dieci minuti.
Nel caso siate edotti, diffondetevi pure. Grazie!

sergio brunetti

Re: of topic: che fine ha fatto Bookworm?

3 weeks 2 days ago
vincenzo gramuglia via groups.io, il 26/09/2025 11.59, ha scritto:
Qualcuno ha notizie in merito?
Da dove eventualmente posso scaricare il programma?Alberto:
ciao Vincenzo,
il sito non appartiene più al progetto, e gli sviluppatori stessi raccomandano di non considerarlo.
Lo sviluppo non è molto attivo, ad ogni modo l'ultima versione si può scaricare da GitHub, dalla sezione releases (basta cercare il primo pulsante "assets", se già espanso sotto si trova l'ultima versione):
https://github.com/blindpandas/bookworm/releases

Alberto
Alberto Buffolino

of topic: che fine ha fatto Bookworm?

3 weeks 2 days ago
Ciao,

pongo questa domanda perchè mi è stato chiesto del programma, io ce lo installato sul mio pc, da parecchio ormai.

Accedendo al programma, e andando nel menu aiuto, entro nel sito di riferimento e resta bloccato.

Qualcuno ha notizie in merito?

Da dove eventualmente posso scaricare il programma?

Grazie.

--
Saluti:
Vincenzo Gramuglia
I miei siti:
https://www.nv-mondoinformatico.it
https:/www.piminororc.it
vincenzo gramuglia

ot: traduzione inglese-italiano con chrome

3 weeks 3 days ago
Cari amici,


forse inavvertitamente ho attivato la traduzione dall'inglese all'italiano, così quando vado in un sito english speaking mi vien fornita la traduzione in italiano.


Io però preferisco sempre legger l'originale!


Come faccio a disattivare questa funzione?


Saluti,

--
Pier Luigi Giacomoni
Pier Luigi Giacomoni

Re: Aggiornamento HDX Recorder

3 weeks 3 days ago

Siccome sto guardando la posta dal citofono Android l'ho scaricato senza problemi da lì. Poi provo da computer, ma non dovrei avere difficoltà. Grazie!

In data 24 Settembre 2025 10:05:34 "Andrea Dessolis via groups.io" <dessolisandrea@...> ha scritto:

sergio brunetti

Re: Aggiornamento HDX Recorder

3 weeks 3 days ago

allora, cerchiamo di chiarire:

ci sono 2 tipi di blocchi. Il primo è il blocco del browser con lo smartscreen di Windows. Quello lo si aggira, si clicca in genere su ulteriori informazioni e poi scarica comunque.

Il secondo è dovuto all'antivirus in uso.

Se siete a casa vostra e state usando un antivirus diverso da Windows Defender, vi sta bene. :-) Purtroppo c'è ancora l'abitudine di avvalersi di antivirus esterni, cosa utilissima per complicarsi la vita.

Se invece siete in ufficio, allora lì  non potete farci molto. Qualsiasi file eseguibile non firmato digitalmente viene bloccato, e qui lo sviluppatore può farci poco, a meno che non abbia voglia di spendere centinaia di euro per un certificato digitale.

Trattandosi però di un programma che consenter di registrare audio, direi che usarlo in ufficio è poco realistico.

Io ieri l'ho scaricato al volo, ho avuto la solita rottura dello smart screen, ma a parte questo nessun problema.

Veramente ben fatto!




Il 25/09/2025 09:30, Giancarlo Rossi via groups.io ha scritto:
Simone Dal Maso

Re: Manuale utente - NVDA 2025.3

3 weeks 3 days ago

Grazie mille Simone! Fcci sapere allora.Sì, in effetti io un po’ lo guardo per vedere se c’è qualche funzionalità, ma anche un po’ come passatempo.
Pure io lo guardo, ma sul sito mi sembra ci sia sempre una versione vecchia.Dove sta il manuale aggiornato?Conta che lo leggo da safari sul Mac!
Luca Di Ventura

Re: Aggiornamento HDX Recorder

3 weeks 3 days ago

Ma come faccio per aggiungerlo alle eccezioni se non riesco, nonostante sia zippato, a scaricarlo?

Grazie.

E grazie soprattutto ad andrea; il programma me gusta!

Saluti.

 

 

Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Andrea Dessolis via groups.io
Inviato: mercoledì 24 settembre 2025 17:43
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder

 

Ciao,
aggiungilo alle eccezioni dell’antivirus o consenti all’antivirus di eseguirlo ugualmente.
HDX Recorder di default si esegue come amministratore e questo ad alcuni antivirus non piace e lo intercettano come falso positivo.
Su questo non posso farci nulla non dipende da chi sviluppa ma sono gli antivirus che rompono.
Ci sono delle licenze che si possono acquistare per firmare i software e far si che gli antivirus non intervengano, queste firme hanno un costo che va dai 200 ai 300 euro all’anno, ci sono anche altri metodi ma tutti con costi esorbitanti, quindi direi anche no.
L’altra soluzione e compilare come prima il software senza la modalità amministratore di default ma questo comporta che i settings non vengono salvati se il programma viene installato in cartelle che tassativamente richiedono i privilegi come amministratore, tipo Programmi, Programmi x86 e tutte quelle cartelle che non fanno parte della directory user/Utente.
Soluzione finale? Aggiungerlo alle accezioni dell’antivirus, non crea problemi e zero problemi.
Saluti.
Saluti.

 

Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di gianni brandalese l'Organista via groups.io
Inviato: mercoledì 24 settembre 2025 17:24
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder

 

Ciao Andrea e tutti;

il download inizia ma dopo un po’ l’antivirus di windows lo blocca.

Ho windows 11 aiornato all’ultima versione.

Ciao!

 

Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Andrea Dessolis via groups.io
Inviato: mercoledì 24 settembre 2025 10:05
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder

 

Ciao a tutti,
un nuovo aggiornamento per HDX Recorder, sempre versione 1.0.

Modifiche:
I file con nomi uguali non vengono più sovrascritti;
La nomenclatura del file ora rispetta l’ora di inizio e non più quella di fine;
Migliorate alcune localizzazioni per le lingue;
La cartella Log ora viene salvata nella cartella principale del software e non più in Local;
Migliorie generali al codice.

Sotto il link per il download.

Scarica HDX Recorder

Saluti.

Giancarlo Rossi

Re: Aggiornamento HDX Recorder

3 weeks 3 days ago

ciao andrea

anche a me come sergio.

   

Il 24/09/2025 11:49, Sergio Tarenzi via groups.io ha scritto:
L'antivirus lo blocca e non mi fà scaricare il file!   Sergio ----- Original Message ----- From: Andrea Dessolis via groups.io To: nvda-it@groups.io Sent: Wednesday, September 24, 2025 10:05 AM Subject: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder

Ciao a tutti,
un nuovo aggiornamento per HDX Recorder, sempre versione 1.0.

Modifiche:
I file con nomi uguali non vengono più sovrascritti;
La nomenclatura del file ora rispetta l’ora di inizio e non più quella di fine;
Migliorate alcune localizzazioni per le lingue;
La cartella Log ora viene salvata nella cartella principale del software e non più in Local;
Migliorie generali al codice.

Sotto il link per il download.

Scarica HDX Recorder

Saluti.

-- ignazio
Ignazio Cozzoli

Re: whatsapp per windows, nuova versione e add-on

3 weeks 3 days ago
Grazie Oscar, ho provato ma purtroppo nulla da fare. Idem sul telefono.
Ma credo che per i vocali sia proprio un'impostazione di whatsapp predefinita, quella che indichi tu dovrebbe riguardare i media inviati e ricevuti come foto, video, file ecc.
  Lorenzo Ugga
Il 24/09/2025 16:59, Gorri Martínez Oscar via groups.io ha scritto:
Lorenzo Ugga

Re: Manuale utente - NVDA 2025.3

3 weeks 3 days ago

Grazie mille Simone! Fcci sapere allora.

Sì, in effetti io un po’ lo guardo per vedere se c’è qualche funzionalità, ma anche un po’ come passatempo.

 

Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Simone Dal Maso via groups.io
Inviato: mercoledì 24 settembre 2025 20:47
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Manuale utente - NVDA 2025.3

 

Ciao, evviva! Qualcuno ha aperto il manuale!

Scherzi a parte, mi spiace molto per questo problema, perchè io sono sicuro di aver tradotto tutto, tant'è che mi dava 100 percento nelle stringhe completate.

comunque sicuramente è stato un disguido di qualche tipo, ovviamente indagherò, può essere che sono stato io a non caricare tutto e non me ne sono accorto.

Grazie della info, cerco di capire cos'è successo.

ciao!

 

Inviato da Outlook per iOS

Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> per conto di Stefano Risicato via groups.io <sterisicato@...>
Inviato: Wednesday, September 24, 2025 6:23:10 PM
A: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io>
Oggetto: [nvda-it] Manuale utente - NVDA 2025.3

 

Buonasera,

ultimamente stavo dando un’occhiata al manuale utente di NVDA 2025.3. Ho notato che in alcune sezioni del manuale alcune frasi sono rimaste in inglese e che nei manuali precedenti erano tradotte in italiano. Un esempio può essere quello della guida rapida di NVDA, poi mi sembra una nelle impostazioni della voce, non ricordo esattamente.

Vorrei quindi sapere se si trattava di un errore che magari può venire risolto con un prossimo aggiornamento, oppure non verranno più tradotte a partire da questa versione. Mi piacerebbe anche sapere un po’ come avviene la traduzione del manuaale. Fatemi sapere.

Grazie.

Stefano Risicato

Stefano Risicato

Re: Manuale utente - NVDA 2025.3

3 weeks 3 days ago
Ciao, evviva! Qualcuno ha aperto il manuale! Scherzi a parte, mi spiace molto per questo problema, perchè io sono sicuro di aver tradotto tutto, tant'è che mi dava 100 percento nelle stringhe completate. comunque sicuramente è stato un disguido di qualche tipo, ovviamente indagherò, può essere che sono stato io a non caricare tutto e non me ne sono accorto. Grazie della info, cerco di capire cos'è successo. ciao!
Inviato da Outlook per iOS Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> per conto di Stefano Risicato via groups.io <sterisicato@...>
Inviato: Wednesday, September 24, 2025 6:23:10 PM
A: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io>
Oggetto: [nvda-it] Manuale utente - NVDA 2025.3  

Buonasera,

ultimamente stavo dando un’occhiata al manuale utente di NVDA 2025.3. Ho notato che in alcune sezioni del manuale alcune frasi sono rimaste in inglese e che nei manuali precedenti erano tradotte in italiano. Un esempio può essere quello della guida rapida di NVDA, poi mi sembra una nelle impostazioni della voce, non ricordo esattamente.

Vorrei quindi sapere se si trattava di un errore che magari può venire risolto con un prossimo aggiornamento, oppure non verranno più tradotte a partire da questa versione. Mi piacerebbe anche sapere un po’ come avviene la traduzione del manuaale. Fatemi sapere.

Grazie.

Stefano Risicato

Simone Dal Maso

Manuale utente - NVDA 2025.3

3 weeks 4 days ago

Buonasera,

ultimamente stavo dando un’occhiata al manuale utente di NVDA 2025.3. Ho notato che in alcune sezioni del manuale alcune frasi sono rimaste in inglese e che nei manuali precedenti erano tradotte in italiano. Un esempio può essere quello della guida rapida di NVDA, poi mi sembra una nelle impostazioni della voce, non ricordo esattamente.

Vorrei quindi sapere se si trattava di un errore che magari può venire risolto con un prossimo aggiornamento, oppure non verranno più tradotte a partire da questa versione. Mi piacerebbe anche sapere un po’ come avviene la traduzione del manuaale. Fatemi sapere.

Grazie.

Stefano Risicato

Stefano Risicato
Checked
1 hour 26 minutes ago
Lista di discussione in italiano riguardo lo screen reader NVDA, appartenente al sito www.nvda.it
Feed Le ultime discussioni dal forum italiano

Con il contributo di