Le ultime discussioni dal forum italiano

Re: spero che NVDA non mi abbia dichiarato guerra: due comportamenti per me inspiegabili

3 weeks 6 days ago

Ciao,
ma figurati, mica me la prendo ci mancherebbe, stiamo solo illustrando le nostre esperienze e i differenti comportamenti di NVDA in pc Windows differenti.
Per i Changelog delle release per quanto mi riguarda non è una novità leggermeli, ciò non toglie che questa versione di NVDA ha problemi rispetto a quella precedente. Tutto qui, tre macchine stessi problemi, insomma, mica male eh!
Saluti.

 

Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Gorri Martínez Oscar via groups.io
Inviato: lunedì 22 settembre 2025 17:20
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] spero che NVDA non mi abbia dichiarato guerra: due comportamenti per me inspiegabili

 

Ciao Andrea!

Non te la prendere ma ... 

In tutte le versioni di aggiornamento essiste un paragrafo con le novità che sempre include questo messaggio:

Important Note:
Please note, after updating any software, it is a good idea to restart the computer. Restart by going to the Shutdown dialog, selecting “restart” and pressing ENTER. Updating software can change files which are in use. This can lead to instability and strange behaviour which is resolved by rebooting. This is the first thing to try if you do notice anything odd after updating.

Normale che si deva riavviare il computer una volta aggiornato.

Riguardo al comportamento nello schermo sicuro, è conveniente una volta aggiornato NVDA inviare la nuova impostazione per gli schermi sicuri. NVDA, Preferenze, ozzioni, generale, e con tab arrivare al pulsante per impostare il comportamento negli schermi siccuri.

Questa procedura va anche fata se aggiorni un addon che posa interferire in questi schermi.

A presto!

El 22/09/2025 a las 17:06, Andrea Dessolis via groups.io escribió:

Ciao Simo, scusami ma devo contraddirti, NVDA ultima versione qualche problema ce l'ha ed è indiscutibile. Nel mio Project Lead con Win 11 pro ufficiale NVDA fa i capricci e li fa solo con questa ultima versione, con quella precedente andava decisamente meglio, questa si blocca spesso, la tastiera che fa capricci e tanti altri problemini, anche il tasto ins appena installato non funzionava, ho dovuto riavviare il PC e questo in tutti i pc dove ho installato NVDA ultima release, che sono tre. Va bene che Windows beta ha i suoi problemi sempre dietro l'angolo ma anche NVDA ha parecchie colpe. Su due Windows ufficiali e uno beta stessi problemi, insomma, qualche dubbio sullo screenreader mi sorge. Per quanto riguarda invece le finestre amministratore con Jaws le gistisco senza problemi come anche con Narrator, NVDA ne lascia per strada. Queste sono le mie esperienze. Saluti. -----Messaggio originale----- Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Simone Dal Maso via groups.io Inviato: lunedì 22 settembre 2025 16:16 A: nvda-it@groups.io Oggetto: Re: [nvda-it] spero che NVDA non mi abbia dichiarato guerra: due comportamenti per me inspiegabili Non è colpa di NVDA, l'ultimo aggiornamento insider ha abbastanza distrutto il pc. Intanto è sparito il mouse. Va bene che oggi è giorno di sciopero, ma non c'è proprio più, e questo non è per niente un buon segno. In più, nessuno screen reader può leggere le schermate di amministratore. Solo Narrator nella modalità scansione riesce ad intercettare qualcosa, ma in ogni modo è probabile io debba formattare. Tenterò con un ripristino della stessa build scaricata con una iso, ma secondo me, siamo vicini al de profundis. Erano tanti anni che non mi capitava una catastrofe di sto genere. Ba. Il 22/09/2025 10:48, Simone Dal Maso via groups.io ha scritto:

Il 22/09/2025 10:13, Cyrille via groups.io ha scritto:

Ho letto che c'è stato effettivamente un aggiornamento recente di Windows che a causato problemi con NVDA, col audio ducking ma anche con altre cose. Faceva credere a NVDA che fosse una versione portable

Esattamente, è quello che capita a me. Non legge più le finestre di amministratore, non legge il gestore attività, e l'audio ducking non va, perché appunto pensa di essere una portable. è davvero un disastro, anche perché io sono sul canale delle insider quello beta, il più sicuro, e quindi adesso l'unica possibilità è switchare sul canary, che è quello davvero più pericoloso, ma non credo di avere scelta, io così non posso lavorare. Che macello.

Andrea Dessolis

Re: spero che NVDA non mi abbia dichiarato guerra: due comportamenti per me inspiegabili

3 weeks 6 days ago
ciao, qualsiasi versione di Nvda una volta installata richiede il riavvio del pc. questo è proprio obbligatorio, quindi è normalissimo che tu abbia avuto problemi senza riavviare. Ti dico, ho installato Nvda 2025.3 negli altri 2 miei pc, e tutto è filato super liscio. Non noto nulla di strano. Poi ovvio che possono esserci situazioni diverse, per carità, però stamattina davvero ero partito senza pensarci 2 volte a dare la colpa a Nvda, adesso mi sto ricredendo.  Ho avuto la possibilità di provare Narrator, devo dire che non se la cava mica male nel suo ambiente Microsoft! Poi, mi sta bene, ho installato una demo di Jaws, vabè ormai quello non è manco più uno screen reader, siamo a livello di menù avvio non letto. Non è una bella giornata! io torno al commodore64. sì, era inaccessibile, ma almeno lo sapevi!
Inviato da Outlook per iOS Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> per conto di Gorri Martínez Oscar via groups.io <listas.tiflonet@...>
Inviato: Monday, September 22, 2025 5:20:27 PM
A: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io>
Oggetto: Re: [nvda-it] spero che NVDA non mi abbia dichiarato guerra: due comportamenti per me inspiegabili  

Ciao Andrea!

Non te la prendere ma ... 

In tutte le versioni di aggiornamento essiste un paragrafo con le novità che sempre include questo messaggio:

Important Note:
Please note, after updating any software, it is a good idea to restart the computer. Restart by going to the Shutdown dialog, selecting “restart” and pressing ENTER. Updating software can change files which are in use. This can lead to instability and strange behaviour which is resolved by rebooting. This is the first thing to try if you do notice anything odd after updating. Normale che si deva riavviare il computer una volta aggiornato.

Riguardo al comportamento nello schermo sicuro, è conveniente una volta aggiornato NVDA inviare la nuova impostazione per gli schermi sicuri. NVDA, Preferenze, ozzioni, generale, e con tab arrivare al pulsante per impostare il comportamento negli schermi siccuri.

Questa procedura va anche fata se aggiorni un addon che posa interferire in questi schermi.

A presto!

El 22/09/2025 a las 17:06, Andrea Dessolis via groups.io escribió:
Ciao Simo, scusami ma devo contraddirti, NVDA ultima versione qualche problema ce l'ha ed è indiscutibile. Nel mio Project Lead con Win 11 pro ufficiale NVDA fa i capricci e li fa solo con questa ultima versione, con quella precedente andava decisamente meglio, questa si blocca spesso, la tastiera che fa capricci e tanti altri problemini, anche il tasto ins appena installato non funzionava, ho dovuto riavviare il PC e questo in tutti i pc dove ho installato NVDA ultima release, che sono tre. Va bene che Windows beta ha i suoi problemi sempre dietro l'angolo ma anche NVDA ha parecchie colpe. Su due Windows ufficiali e uno beta stessi problemi, insomma, qualche dubbio sullo screenreader mi sorge. Per quanto riguarda invece le finestre amministratore con Jaws le gistisco senza problemi come anche con Narrator, NVDA ne lascia per strada. Queste sono le mie esperienze. Saluti. -----Messaggio originale----- Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Simone Dal Maso via groups.io Inviato: lunedì 22 settembre 2025 16:16 A: nvda-it@groups.io Oggetto: Re: [nvda-it] spero che NVDA non mi abbia dichiarato guerra: due comportamenti per me inspiegabili Non è colpa di NVDA, l'ultimo aggiornamento insider ha abbastanza distrutto il pc. Intanto è sparito il mouse. Va bene che oggi è giorno di sciopero, ma non c'è proprio più, e questo non è per niente un buon segno. In più, nessuno screen reader può leggere le schermate di amministratore. Solo Narrator nella modalità scansione riesce ad intercettare qualcosa, ma in ogni modo è probabile io debba formattare. Tenterò con un ripristino della stessa build scaricata con una iso, ma secondo me, siamo vicini al de profundis. Erano tanti anni che non mi capitava una catastrofe di sto genere. Ba. Il 22/09/2025 10:48, Simone Dal Maso via groups.io ha scritto: Il 22/09/2025 10:13, Cyrille via groups.io ha scritto: Ho letto che c'è stato effettivamente un aggiornamento recente di Windows che a causato problemi con NVDA, col audio ducking ma anche con altre cose. Faceva credere a NVDA che fosse una versione portable Esattamente, è quello che capita a me. Non legge più le finestre di amministratore, non legge il gestore attività, e l'audio ducking non va, perché appunto pensa di essere una portable. è davvero un disastro, anche perché io sono sul canale delle insider quello beta, il più sicuro, e quindi adesso l'unica possibilità è switchare sul canary, che è quello davvero più pericoloso, ma non credo di avere scelta, io così non posso lavorare. Che macello.
Simone Dal Maso

Re: spero che NVDA non mi abbia dichiarato guerra: due comportamenti per me inspiegabili

3 weeks 6 days ago

Ciao Andrea!

Non te la prendere ma ... 

In tutte le versioni di aggiornamento essiste un paragrafo con le novità che sempre include questo messaggio:

Important Note:
Please note, after updating any software, it is a good idea to restart the computer. Restart by going to the Shutdown dialog, selecting “restart” and pressing ENTER. Updating software can change files which are in use. This can lead to instability and strange behaviour which is resolved by rebooting. This is the first thing to try if you do notice anything odd after updating. Normale che si deva riavviare il computer una volta aggiornato.

Riguardo al comportamento nello schermo sicuro, è conveniente una volta aggiornato NVDA inviare la nuova impostazione per gli schermi sicuri. NVDA, Preferenze, ozzioni, generale, e con tab arrivare al pulsante per impostare il comportamento negli schermi siccuri.

Questa procedura va anche fata se aggiorni un addon che posa interferire in questi schermi.

A presto!

El 22/09/2025 a las 17:06, Andrea Dessolis via groups.io escribió:
Ciao Simo, scusami ma devo contraddirti, NVDA ultima versione qualche problema ce l'ha ed è indiscutibile. Nel mio Project Lead con Win 11 pro ufficiale NVDA fa i capricci e li fa solo con questa ultima versione, con quella precedente andava decisamente meglio, questa si blocca spesso, la tastiera che fa capricci e tanti altri problemini, anche il tasto ins appena installato non funzionava, ho dovuto riavviare il PC e questo in tutti i pc dove ho installato NVDA ultima release, che sono tre. Va bene che Windows beta ha i suoi problemi sempre dietro l'angolo ma anche NVDA ha parecchie colpe. Su due Windows ufficiali e uno beta stessi problemi, insomma, qualche dubbio sullo screenreader mi sorge. Per quanto riguarda invece le finestre amministratore con Jaws le gistisco senza problemi come anche con Narrator, NVDA ne lascia per strada. Queste sono le mie esperienze. Saluti. -----Messaggio originale----- Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Simone Dal Maso via groups.io Inviato: lunedì 22 settembre 2025 16:16 A: nvda-it@groups.io Oggetto: Re: [nvda-it] spero che NVDA non mi abbia dichiarato guerra: due comportamenti per me inspiegabili Non è colpa di NVDA, l'ultimo aggiornamento insider ha abbastanza distrutto il pc. Intanto è sparito il mouse. Va bene che oggi è giorno di sciopero, ma non c'è proprio più, e questo non è per niente un buon segno. In più, nessuno screen reader può leggere le schermate di amministratore. Solo Narrator nella modalità scansione riesce ad intercettare qualcosa, ma in ogni modo è probabile io debba formattare. Tenterò con un ripristino della stessa build scaricata con una iso, ma secondo me, siamo vicini al de profundis. Erano tanti anni che non mi capitava una catastrofe di sto genere. Ba. Il 22/09/2025 10:48, Simone Dal Maso via groups.io ha scritto: Il 22/09/2025 10:13, Cyrille via groups.io ha scritto: Ho letto che c'è stato effettivamente un aggiornamento recente di Windows che a causato problemi con NVDA, col audio ducking ma anche con altre cose. Faceva credere a NVDA che fosse una versione portable Esattamente, è quello che capita a me. Non legge più le finestre di amministratore, non legge il gestore attività, e l'audio ducking non va, perché appunto pensa di essere una portable. è davvero un disastro, anche perché io sono sul canale delle insider quello beta, il più sicuro, e quindi adesso l'unica possibilità è switchare sul canary, che è quello davvero più pericoloso, ma non credo di avere scelta, io così non posso lavorare. Che macello.
Gorri Martínez Oscar

Re: spero che NVDA non mi abbia dichiarato guerra: due comportamenti per me inspiegabili

3 weeks 6 days ago
Ciao Simo,
scusami ma devo contraddirti, NVDA ultima versione qualche problema ce l'ha ed è indiscutibile.
Nel mio Project Lead con Win 11 pro ufficiale NVDA fa i capricci e li fa solo con questa ultima versione, con quella precedente andava decisamente meglio, questa si blocca spesso, la tastiera che fa capricci e tanti altri problemini, anche il tasto ins appena installato non funzionava, ho dovuto riavviare il PC e questo in tutti i pc dove ho installato NVDA ultima release, che sono tre.
Va bene che Windows beta ha i suoi problemi sempre dietro l'angolo ma anche NVDA ha parecchie colpe.
Su due Windows ufficiali e uno beta stessi problemi, insomma, qualche dubbio sullo screenreader mi sorge.
Per quanto riguarda invece le finestre amministratore con Jaws le gistisco senza problemi come anche con Narrator, NVDA ne lascia per strada.
Queste sono le mie esperienze.
Saluti.

-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Simone Dal Maso via groups.io
Inviato: lunedì 22 settembre 2025 16:16
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] spero che NVDA non mi abbia dichiarato guerra: due comportamenti per me inspiegabili

Non è colpa di NVDA, l'ultimo aggiornamento insider ha abbastanza distrutto il pc.

Intanto è sparito il mouse.

Va bene che oggi è giorno di sciopero, ma non c'è proprio più, e questo non è per niente un buon segno.

In più, nessuno screen reader può leggere le schermate di amministratore. Solo Narrator nella modalità scansione riesce ad intercettare qualcosa, ma in ogni modo è probabile io debba formattare.

Tenterò con un ripristino della stessa build scaricata con una iso, ma secondo me, siamo vicini al de profundis.

Erano tanti anni che non mi capitava una catastrofe di sto genere.

Ba.
Andrea Dessolis

Re: spero che NVDA non mi abbia dichiarato guerra: due comportamenti per me inspiegabili

3 weeks 6 days ago
Non è colpa di NVDA, l'ultimo aggiornamento insider ha abbastanza distrutto il pc.

Intanto è sparito il mouse.

Va bene che oggi è giorno di sciopero, ma non c'è proprio più, e questo non è per niente un buon segno.

In più, nessuno screen reader può leggere le schermate di amministratore. Solo Narrator nella modalità scansione riesce ad intercettare qualcosa, ma in ogni modo è probabile io debba formattare.

Tenterò con un ripristino della stessa build scaricata con una iso, ma secondo me, siamo vicini al de profundis.

Erano tanti anni che non mi capitava una catastrofe di sto genere.

Ba.
Simone Dal Maso

Re: nvda e acrobat reader

3 weeks 6 days ago
Leonardo Frosi via groups.io, il 19/09/2025 16.31, ha scritto:
ho trovato molto fastidioso che abbia tagliato direttamente le parti che ha ritenuto inaccessibili piuttosto che lasciarle solamente illeggibili dallo screen reader. pensavo che un File rimanesse uguale a se stesso, e un visualizzatore pdf non avesse l'autorità di scaricarlo diverso da quello caricato dall'autore.Alberto:
ciao Leonardo,
ma ma ci mancherebbe anche altro! 😱
Non ho idea di cosa sia successo,mai riscontrata una cosa del genere. Ma va anche detto che io uso Firefox.
Sarei curioso di vedere i due PDF, quello fallato e quello corretto, se vuoi inviarmeli in privato ci guardo appena ho tempo.

Alberto
Alberto Buffolino

Re: spero che NVDA non mi abbia dichiarato guerra: due comportamenti per me inspiegabili

3 weeks 6 days ago
Il 22/09/2025 10:13, Cyrille via groups.io ha scritto:
Ho letto che c'è stato effettivamente un aggiornamento recente di Windows che a causato problemi con NVDA, col audio ducking ma anche con altre cose. Faceva credere a NVDA che fosse una versione portable
Esattamente, è quello che capita a me.

Non legge più le finestre di amministratore, non legge il gestore attività, e l'audio ducking non va, perché appunto pensa di essere una portable.

è davvero un disastro, anche perché io sono sul canale delle insider quello beta, il più sicuro, e quindi adesso l'unica possibilità è switchare sul canary, che è quello davvero più pericoloso, ma non credo di avere scelta, io così non posso lavorare.

Che macello.
Simone Dal Maso

Re: spero che NVDA non mi abbia dichiarato guerra: due comportamenti per me inspiegabili

3 weeks 6 days ago
Ciao a tutti   Ho letto che c'è stato effettivamente un aggiornamento recente di Windows che a causato problemi con NVDA, col audio ducking ma anche con altre cose. Faceva credere a NVDA che fosse una versione portable anche se per davvero, era installata.   Vedere per esempio in #18955. Ma non so più se ne hanno anche parlato sulle liste.   !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Cyrille
Cyrille

Re: spero che NVDA non mi abbia dichiarato guerra: due comportamenti per me inspiegabili

3 weeks 6 days ago

Ciao,
si, sono un insider e ti confermo che windows con l’ultimo aggiornamento sviluppatore ha fatto dei disastri, non funzionava più nulla, alcune finestre non venivano più lette, le impostazioni idem, con NVDA un pochino meglio ma con Jaws un disastro, giusto per farti capire.
Ho risolto tutto installando sopra la versione Canary e tutto è tornato al suo posto, però il problema di NVDA riguardo l’attenuazione audio è accaduto prima e si è risolto inspiegabilmente senza far nulla e senza nessun aggiornamento, dall’oggi al domani tutto si è ripristinato, bò!

Saluti.

Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Simone Dal Maso via groups.io
Inviato: lunedì 22 settembre 2025 09:41
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] spero che NVDA non mi abbia dichiarato guerra: due comportamenti per me inspiegabili

 

Ciao Andrea,

grazie della risposta! Immagino che tu sia un insider?

Te lo chiedo perché ho rimesso la versione precedente di NVDA e non è cambiato nulla.

Mi sta venendo il dubbio che sto casino assurdo sia colpa di qualche aggiornamento di Windows poco simpatico.

Adesso tiro via l'insider e torno a una versione di Windows standard, voglio proprio vedere, perché onestamente in 17 anni, mai NVDA si è comportato così, e ho il sospetto che la colpa non sia sua.

 

 

Andrea Dessolis

Re: spero che NVDA non mi abbia dichiarato guerra: due comportamenti per me inspiegabili

3 weeks 6 days ago

Ciao Andrea,

grazie della risposta! Immagino che tu sia un insider?

Te lo chiedo perché ho rimesso la versione precedente di NVDA e non è cambiato nulla.

Mi sta venendo il dubbio che sto casino assurdo sia colpa di qualche aggiornamento di Windows poco simpatico.

Adesso tiro via l'insider e torno a una versione di Windows standard, voglio proprio vedere, perché onestamente in 17 anni, mai NVDA si è comportato così, e ho il sospetto che la colpa non sia sua.



Il 22/09/2025 09:31, Gorri Martínez Oscar via groups.io ha scritto:
Simone Dal Maso

Re: spero che NVDA non mi abbia dichiarato guerra: due comportamenti per me inspiegabili

3 weeks 6 days ago
Ciao Simone,
l'attenuazione audio qualche giorno fa non funzionava nemmeno da me, identico messaggio, senza far nulla a deciso dal giorno successivo di sistemarsi da sola e funziona nuovamente in modo regolare.
Misteri, comunque quest'ultima versione di NVDA secondo me non è il massimo della stabilità, si pianta troppo e accadano queste anomalie inspiegabili, con la versione precedente mai nessun problema.
Saluti.

-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Simone Dal Maso via groups.io
Inviato: lunedì 22 settembre 2025 09:14
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: [nvda-it] spero che NVDA non mi abbia dichiarato guerra: due comportamenti per me inspiegabili

Ciao,

Sono a dir poco perplesso e vorrei sapere soprattutto se qualcun altro ha mai avuto questi problemi. Per ora non lo scrivo nelle liste internazionali perché non ho informazioni sufficienti.

1. Attenuazione audio: sparita.

Se provo a premere ctrl-nvda-d, ottengo il messaggio attenuazione audio non supportata.

Questo è folle visto che NVDA è installato sul pc, con diritti di amministratore.

non sapendo dove sbattere la testa, ho abilitato i log nelle impostazioni avanzate per il ducking audio, e così ho vinto questo
messaggio:

WARNING - audio.soundSplit._VolumeSetter.on_session_created
(09:06:37.065) - MainThread (11152):
Audio session for pid 12604 has 8 channels instead of 2 - cannot set volume!

Cioè, secondo NVDA io ho 8 canali? Ma se ho una scheda audio standard con un paio di auricolari tristissimi... be, fatto sta che non vapiù.


2. La seconda è ancora peggio: quando chiudo un programma o magari la
finestra di NVDA, vado a finire sempre in un controllo inutile che si
chiama:

Home app svc broker.

Questo non sarebbe un problema, uno fa windows-d o windows-m e ritorna
operativo.

Il dramma dei drammi è che da questa posizione NVDA remoto non si
ripiglia più. Rimane lì e tu dal pc remoto non puoi più fare nulla.

Sono piuttosto perplesso e anche un filino preoccupato perché raramente
mi è capitato di non saper dove mettere le mani.

Inutile dire che ho già fatto i controlli con l'utility di fix del
registro per NVDA, ma non è cambiato nulla.

Vi siete mai imbattuti in cose simili?
Andrea Dessolis

spero che NVDA non mi abbia dichiarato guerra: due comportamenti per me inspiegabili

3 weeks 6 days ago
Ciao,

Sono a dir poco perplesso e vorrei sapere soprattutto se qualcun altro ha mai avuto questi problemi. Per ora non lo scrivo nelle liste internazionali perché non ho informazioni sufficienti.

1. Attenuazione audio: sparita.

Se provo a premere ctrl-nvda-d, ottengo il messaggio attenuazione audio non supportata.

Questo è folle visto che NVDA è installato sul pc, con diritti di amministratore.

non sapendo dove sbattere la testa, ho abilitato i log nelle impostazioni avanzate per il ducking audio, e così ho vinto questo messaggio:

WARNING - audio.soundSplit._VolumeSetter.on_session_created (09:06:37.065) - MainThread (11152):
Audio session for pid 12604 has 8 channels instead of 2 - cannot set volume!

Cioè, secondo NVDA io ho 8 canali? Ma se ho una scheda audio standard con un paio di auricolari tristissimi... be, fatto sta che non vapiù.


2. La seconda è ancora peggio: quando chiudo un programma o magari la finestra di NVDA, vado a finire sempre in un controllo inutile che si chiama:

Home app svc broker.

Questo non sarebbe un problema, uno fa windows-d o windows-m e ritorna operativo.

Il dramma dei drammi è che da questa posizione NVDA remoto non si ripiglia più. Rimane lì e tu dal pc remoto non puoi più fare nulla.

Sono piuttosto perplesso e anche un filino preoccupato perché raramente mi è capitato di non saper dove mettere le mani.

Inutile dire che ho già fatto i controlli con l'utility di fix del registro per NVDA, ma non è cambiato nulla.

Vi siete mai imbattuti in cose simili?
Simone Dal Maso

Re: Aggiornamento HDX Recorder

3 weeks 6 days ago

Ciao,
Si si, corretto, la versione di HDX Recorder per ora è sempre la 1.0, quando il setup ti dice che la cartella esiste gia procedi confermando col si, il setup sovrascrive tutto.
Normalissimo, il programma è un portable, di conseguenza avendo creato un setup volutamente senza disinstallatore bisogna sovrascrivere tutto confermando.
Saluti.

 

Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Andrea Sanlazzaro via groups.io
Inviato: lunedì 22 settembre 2025 08:05
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder

 

Ciao Andrea e tutti,

Da questo link viene scaricato il setup della versione 1.0.
Non so se l’aggiornamento viene scaricato rieseguendo il setup, oppure in altro modo.
Perché rieseguendo l’istallazione, giustamente mi viene detto che HDX Recorder è già istallato.

Non so se mi sono perso qualcosa io, in caso... scusatemi.

Un saluto.

Andrea

Andrea Dessolis

Re: Aggiornamento HDX Recorder

3 weeks 6 days ago

Ciao Andrea e tutti,

Da questo link viene scaricato il setup della versione 1.0.
Non so se l’aggiornamento viene scaricato rieseguendo il setup, oppure in altro modo.
Perché rieseguendo l’istallazione, giustamente mi viene detto che HDX Recorder è già istallato.

Non so se mi sono perso qualcosa io, in caso... scusatemi.

Un saluto.

Andrea

Andrea Sanlazzaro

Re: Sviluppo con Visual Studio e dintorni, era Re: [nvda-it] Vi presento HDX Recorder

4 weeks ago
Ciao,
si esatto, le nuove versioni sono completamente un disastro da gestire, vedremo cosa accadrà con VS 2026.
Io comunque con la versione classica mi trovo benissimo, la gestisco senza particolari problemi.
Saluti.

-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Luigi Russo via groups.io
Inviato: domenica 21 settembre 2025 21:32
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: Sviluppo con Visual Studio e dintorni, era Re: [nvda-it] Vi presento HDX Recorder


Il 21/09/2025 21:08, Andrea Dessolis via groups.io ha scritto:
Ciao Luigi e tutti,
classica, windows form, Visual Basic Net framework 4.8.
Gigi:

ah ok, del resto la nuova interfaccia con le recenti versioni di .net non è affatto gestibile per ciò che riguarda i controlli.


Grazie!


Ciao da Gigi
Andrea Dessolis
Checked
4 hours 22 minutes ago
Lista di discussione in italiano riguardo lo screen reader NVDA, appartenente al sito www.nvda.it
Feed Le ultime discussioni dal forum italiano

Con il contributo di