Ciao,
ma si, riavvio obbligatorio e non si discute su questo, io ho risolto molti problemi installando sopra la versione Canary, so che è un rischio enorme però allo stato attuale mi ha risolto tutti i problemi che riscontravo, non c’è via di scampo se non quella di formatare.
Nelle altre due macchine invece ho Win ufficiale e purtroppo le anomalie ci sono e aspetterò futuri aggiornamenti di NVDA
sperando in una stabilità migliore.
Narrator? Io lo adoro, voce esclusa, ti salva spesso e volentieri da situazioni abbastanza spiacevoli. E’ migliorato tantissimo.
Saluti.
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Simone Dal Maso via groups.io
Inviato: lunedì 22 settembre 2025 17:29
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] spero che NVDA non mi abbia dichiarato guerra: due comportamenti per me inspiegabili
ciao, qualsiasi versione di Nvda una volta installata richiede il riavvio del pc. questo è proprio obbligatorio, quindi è normalissimo che tu abbia avuto problemi senza riavviare.
Ti dico, ho installato Nvda 2025.3 negli altri 2 miei pc, e tutto è filato super liscio. Non noto nulla di strano.
Poi ovvio che possono esserci situazioni diverse, per carità, però stamattina davvero ero partito senza pensarci 2 volte a dare la colpa a Nvda, adesso mi sto ricredendo.
Ho avuto la possibilità di provare Narrator, devo dire che non se la cava mica male nel suo ambiente Microsoft!
Poi, mi sta bene, ho installato una demo di Jaws, vabè ormai quello non è manco più uno screen reader, siamo a livello di menù avvio non letto.
Non è una bella giornata! io torno al commodore64. sì, era inaccessibile, ma almeno lo sapevi!
Inviato da Outlook per iOS
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> per conto di Gorri Martínez Oscar via groups.io <listas.tiflonet@...>
Inviato: Monday, September 22, 2025 5:20:27 PM
A: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io>
Oggetto: Re: [nvda-it] spero che NVDA non mi abbia dichiarato guerra: due comportamenti per me inspiegabili
Ciao Andrea!
Non te la prendere ma ...
In tutte le versioni di aggiornamento essiste un paragrafo con le novità che sempre include questo messaggio:
Important Note:
Please note, after updating any software, it is a good idea to restart the computer. Restart by going to the Shutdown dialog, selecting “restart” and pressing ENTER. Updating software can change files which are in use. This can lead to instability and strange behaviour which is resolved by rebooting. This is the first thing to try if you do notice anything odd after updating.
Normale che si deva riavviare il computer una volta aggiornato.
Riguardo al comportamento nello schermo sicuro, è conveniente una volta aggiornato NVDA inviare la nuova impostazione per gli schermi sicuri. NVDA, Preferenze, ozzioni, generale, e con tab arrivare al pulsante per impostare il comportamento negli schermi siccuri.
Questa procedura va anche fata se aggiorni un addon che posa interferire in questi schermi.
A presto!
El 22/09/2025 a las 17:06, Andrea Dessolis via groups.io escribió:
Ciao Simo, scusami ma devo contraddirti, NVDA ultima versione qualche problema ce l'ha ed è indiscutibile. Nel mio Project Lead con Win 11 pro ufficiale NVDA fa i capricci e li fa solo con questa ultima versione, con quella precedente andava decisamente meglio, questa si blocca spesso, la tastiera che fa capricci e tanti altri problemini, anche il tasto ins appena installato non funzionava, ho dovuto riavviare il PC e questo in tutti i pc dove ho installato NVDA ultima release, che sono tre. Va bene che Windows beta ha i suoi problemi sempre dietro l'angolo ma anche NVDA ha parecchie colpe. Su due Windows ufficiali e uno beta stessi problemi, insomma, qualche dubbio sullo screenreader mi sorge. Per quanto riguarda invece le finestre amministratore con Jaws le gistisco senza problemi come anche con Narrator, NVDA ne lascia per strada. Queste sono le mie esperienze. Saluti. -----Messaggio originale----- Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Simone Dal Maso via groups.io Inviato: lunedì 22 settembre 2025 16:16 A: nvda-it@groups.io Oggetto: Re: [nvda-it] spero che NVDA non mi abbia dichiarato guerra: due comportamenti per me inspiegabili Non è colpa di NVDA, l'ultimo aggiornamento insider ha abbastanza distrutto il pc. Intanto è sparito il mouse. Va bene che oggi è giorno di sciopero, ma non c'è proprio più, e questo non è per niente un buon segno. In più, nessuno screen reader può leggere le schermate di amministratore. Solo Narrator nella modalità scansione riesce ad intercettare qualcosa, ma in ogni modo è probabile io debba formattare. Tenterò con un ripristino della stessa build scaricata con una iso, ma secondo me, siamo vicini al de profundis. Erano tanti anni che non mi capitava una catastrofe di sto genere. Ba. Il 22/09/2025 10:48, Simone Dal Maso via groups.io ha scritto:
Il 22/09/2025 10:13, Cyrille via groups.io ha scritto:
Ho letto che c'è stato effettivamente un aggiornamento recente di Windows che a causato problemi con NVDA, col audio ducking ma anche con altre cose. Faceva credere a NVDA che fosse una versione portable
Esattamente, è quello che capita a me. Non legge più le finestre di amministratore, non legge il gestore attività, e l'audio ducking non va, perché appunto pensa di essere una portable. è davvero un disastro, anche perché io sono sul canale delle insider quello beta, il più sicuro, e quindi adesso l'unica possibilità è switchare sul canary, che è quello davvero più pericoloso, ma non credo di avere scelta, io così non posso lavorare. Che macello.