Le ultime discussioni dal forum italiano

Re: installazione eclipse su windows 10 a 64 bit
Si però non riesco a far prtire i programmi mi potresi spiegare come posso configurare python e vscode?
Grazie mille
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Gabriele Battaglia via groups.io
Inviato: giovedì 12 novembre 2020 15:07
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] installazione eclipse su windows 10 a 64 bit
R
Re: esperienza con NVDA e Impress di Libreoffice
Chiaramente la segnalazione deve seguire un certo criterio, per esempio devi segnalare il caso specifico. visto che le segnalazioni sono tantissime, controllare se il problema che presenti non sia già stato segnalato.
Ciao,
Chris.
Alessio Piazza ha scritto il 12/11/2020 alle 15:19:
Re: esperienza con NVDA e Impress di Libreoffice
quindi mi sembra di capire che la migliore cosa da fare sia aspettare qualche miglioramento dalla The document Foundation.
Ultima cosa... posso segnalarlo a Libreoffice?
Cordiali saluti
Piazza Alessio
Re: installazione eclipse su windows 10 a 64 bit
Ciao grazie mille per la guida. Ra però avrei una domanda, non mi è ben chiaro come si può far capire a python che si vuole scrivere l’istruzione IF.
In questa istruzione ci vanno lle parentesi come nell’istruzione print oppure no?Ciao Michele.
No.
Va scritta:
if condizione:
blocco istruzioni
...
elif condizione alternativa:
blocco2
...
else:
blocco invece o altrimenti
Nota che dopo i duepunti i blocchi sono indentati.
Hai considerato VSCode? Io mi ci trovo bene.
Gabry.
Re: installazione eclipse su windows 10 a 64 bit
Ciao grazie mille per la guida. Ra però avrei una domanda, non mi è ben chiaro come si può far capire a python che si vuole scrivere l’istruzione IF.
In questa istruzione ci vanno lle parentesi come nell’istruzione print oppure no?
E poi su eclipse idle è possibile ingrandire il testo del codice così da poter vedere meglio i colori e mettere eventualemte lo sfondo a contrasto?
Grazie mille, buona giornata e mi scuso ancora per il disturbo.
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Maurizio Barra
Inviato: giovedì 12 novembre 2020 11:35
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] installazione eclipse su windows 10 a 64 bit
Ciao ancora Michele e tutti.
Allora, sono andato un poco a leggere, purtroppo sono assai preso da molte questioni, comunque ci sono molte cose che bisogna conoscere ed operazioni da svolgere correttamente e non posso far altro che consigliarti una guida molto ben strutturata, scritta da Alessandro albano, dentro la quale trovi anche come installare ed utilizzare eclipse e molto, molto altro!
Eccola:
Guida introduttiva all’IDE Eclipse, per programmare con Java in modo accessibile
Ancora ciao a te e tutti.
Il 12/nov/2020 10:56, Michele Marzo ha scritto:
Ciao mi a solo la finestra di installazione, ma non mi chiede ne l’autorizzazione ad orocedere con l’esecuzione e nemmeno appanre la finestra di Windows smart screen.
Che faccio?
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Maurizio Barra
Inviato: giovedì 12 novembre 2020 09:58
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] installazione eclipse su windows 10 a 64 bit
Ciao Michele e tutti.
Personalmente non l'ho installato, però il primo suggerimento che mi viene è:
premi alt+s per autorizzare l'Account Utente.
Nel caso ti si aprisse anche la finestra di
Smart Screen
vai di Tab sino ad
"Ulteriori informazioni"
e quindi su
"Consenti comunque".
Ancora ciao a te e tutti.Il 12/nov/2020 09:19, Michele Marzo ha scritto:
Ciao a tutti, ho reperito e scaricato dalla rete il file setup di eclipse però non riesco ad installarlo, se lo apro la sintesi vocale mi legge sconosciuto e non so come posso proseguire con l’installazione.
Chi mi può guidare alla risoluzione di questo problema???
Rinrazio chi mi saprà dare una mano e rimango in attesa di buona giornata.
ARRIVEDERCI!
Inviato da Posta per Windows 10
-- Sito Webhttps://tuttonotizie.net/Contatti Socials:Facebookhttps://m.facebook.com/maurizio.barra.12?refid=7Twitterhttps://twitter.com/barramaurizioInstagramhttps://www.instagram.com/barramaurizio68/?hl=it Linkedinhttps://www.linkedin.com/in/maurizio-barra-4ab35aa7/Canale Youtubehttps://www.youtube.com/channel/UCYVHObKMOUx6XTEFu2imRKwGoogle+https://plus.google.com/100322134305974705959 Contatto Skypemauri19686
-- Sito Webhttps://tuttonotizie.net/Contatti Socials:Facebookhttps://m.facebook.com/maurizio.barra.12?refid=7Twitterhttps://twitter.com/barramaurizioInstagramhttps://www.instagram.com/barramaurizio68/?hl=it Linkedinhttps://www.linkedin.com/in/maurizio-barra-4ab35aa7/Canale Youtubehttps://www.youtube.com/channel/UCYVHObKMOUx6XTEFu2imRKwGoogle+https://plus.google.com/100322134305974705959 Contatto Skypemauri19686
mbasic.facebook.com: capriccioso, ecco come sistemarlo
dunque: se io navigo su mbasic.facebook.com, mi aspetto di rimanere su quel sito, sempre, fino a quando io non decida di cambiare idea.
Invece, per motivi sconosciuti, nel caso si voglia commentare un gruppo facebook o si entra in una pagina, ecco che veniamo di brutto catapultati sul terribile m.facebook.com.
La cosa , per me, è inaccettabile!
E quindi bisogna risolvere.
Vi basterà scaricare un'estensione dallo store di chrome che si chiama redirector.
Funziona in modo semplicissimo, gli si mette l'indirizzo di input, cioè https://m.facebook.com
e poi quello desiderato, https://mbasic.facebook.com
Ecco che ogni volta che quel furbastro di Facebook vuole farci visitare m.facebook.com, la nostra magica estensione dice "no, mai!" E senza che noi ce ne accorgiamo, ci fa rimanere su mbasic.facebook.com, con l'interfaccia a noi cara.
Questa estensione permette cose pazzesche, tipo caricare i video di youtube in un player più semplice, o anche in uno esterno. Le espressioni regolari sono vostre amiche. Ma a me non serve tutto sto ben di Dio, mi bastava che venisse sconfitto Facebook, e così è stato.-
Link estensione:
https://chrome.google.com/webstore/detail/redirector/pajiegeliagebegjdhebejdlknciafen/related
ot: tecno, in onda eccezionalmente stasera
visto il preavviso non proprio abbondante, se conoscete qualcuno a cui la cosa possa interessare, diteglielo!
Eccoci giunti ad un nuovo numero di Tecno, eccezionalmente in onda il giovedì a causa della diretta dell'evento Apple sui nuovi Mac di martedì scorso.
Sono quattro i contributi che andremo a presentarvi, nella speranza che li troverete interessanti e forniscano qualche spunto di riflessione.
- Alessio Lenzi ci illustrerà come poter utilizzare in un iPhone due numeri di telefono contemporaneamente, avendo di fatto una doppia sim;
- Verrà poi il turno di Simone Dal Maso, che invece si occuperà di presentare un display braille tutto fare, ossia il Polaris, prodotto dalla Hims;
- Si cambia completamente argomento poi con Vincenzo Rubano, con un argomento un po' insolito ma di sicuro interesse: l'accessibilità delle macchine per il caffè, con dimostrazione di un prodotto completamente automatico;
infine, Elena Brescacin ci riporterà nel campo degli audiolibri, con l'accoppiata Sonos-Storytel.
L’appuntamento è per giovedì 12 novembre 2020 ore 21, sul nostro streaming!
I modi per seguirci sono sempre gli stessi, scegliete voi quello che preferite:
• utilizzando la nostra app NvApple scaricabile gratuitamente dall'Appstore.
• cliccando: http://www.nv-radio.it:8000/stream
• su Google Home chiedendo di riprodurre Nv Radio
• Tramite Alexa, chiedendo di riprodurre "radio non vedenti accessibilità tramite tunein".
Re: installazione eclipse su windows 10 a 64 bit
Il 12/nov/2020 10:56, Michele Marzo ha scritto:
Ciao mi a solo la finestra di installazione, ma non mi chiede ne l’autorizzazione ad orocedere con l’esecuzione e nemmeno appanre la finestra di Windows smart screen.
Che faccio?
Inviato da Posta per Windows 10
Da:
Maurizio Barra
Inviato: giovedì 12 novembre 2020 09:58
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] installazione eclipse su
windows 10 a 64 bit
Ciao Michele e tutti.
Personalmente non l'ho installato, però il primo suggerimento che mi viene è:
premi alt+s per autorizzare l'Account Utente.
Nel caso ti si aprisse anche la finestra di
Smart Screen
vai di Tab sino ad
"Ulteriori informazioni"
e quindi su
"Consenti comunque".
Ancora ciao a te e tutti.Il 12/nov/2020 09:19, Michele Marzo ha scritto:
Ciao a tutti, ho reperito e scaricato dalla rete il file setup di eclipse però non riesco ad installarlo, se lo apro la sintesi vocale mi legge sconosciuto e non so come posso proseguire con l’installazione.
Chi mi può guidare alla risoluzione di questo problema???
Rinrazio chi mi saprà dare una mano e rimango in attesa di buona giornata.
ARRIVEDERCI!
Inviato da Posta per Windows 10
-- Sito Web https://tuttonotizie.net/ Contatti Socials: Facebook https://m.facebook.com/maurizio.barra.12?refid=7 Twitter https://twitter.com/barramaurizio Instagram https://www.instagram.com/barramaurizio68/?hl=it Linkedin https://www.linkedin.com/in/maurizio-barra-4ab35aa7/ Canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCYVHObKMOUx6XTEFu2imRKw Google+ https://plus.google.com/100322134305974705959 Contatto Skype mauri19686
Re: installazione eclipse su windows 10 a 64 bit
Ciao mi a solo la finestra di installazione, ma non mi chiede ne l’autorizzazione ad orocedere con l’esecuzione e nemmeno appanre la finestra di Windows smart screen.
Che faccio?
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Maurizio Barra
Inviato: giovedì 12 novembre 2020 09:58
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] installazione eclipse su windows 10 a 64 bit
Ciao Michele e tutti.
Personalmente non l'ho installato, però il primo suggerimento che mi viene è:
premi alt+s per autorizzare l'Account Utente.
Nel caso ti si aprisse anche la finestra di
Smart Screen
vai di Tab sino ad
"Ulteriori informazioni"
e quindi su
"Consenti comunque".
Ancora ciao a te e tutti.Il 12/nov/2020 09:19, Michele Marzo ha scritto:
Ciao a tutti, ho reperito e scaricato dalla rete il file setup di eclipse però non riesco ad installarlo, se lo apro la sintesi vocale mi legge sconosciuto e non so come posso proseguire con l’installazione.
Chi mi può guidare alla risoluzione di questo problema???
Rinrazio chi mi saprà dare una mano e rimango in attesa di buona giornata.
ARRIVEDERCI!
Inviato da Posta per Windows 10
-- Sito Webhttps://tuttonotizie.net/Contatti Socials:Facebookhttps://m.facebook.com/maurizio.barra.12?refid=7Twitterhttps://twitter.com/barramaurizioInstagramhttps://www.instagram.com/barramaurizio68/?hl=it Linkedinhttps://www.linkedin.com/in/maurizio-barra-4ab35aa7/Canale Youtubehttps://www.youtube.com/channel/UCYVHObKMOUx6XTEFu2imRKwGoogle+https://plus.google.com/100322134305974705959 Contatto Skypemauri19686
Re: Data numerica con NVDA 2020
Che poi il punto in sostituzione a noi ci serve solo in caso non ci sono caratteri dopo la data.
ci penso sù...
Chris.
Ermes Gualtieri via groups.io ha scritto il 11/11/2020 alle 11:44:
Re: esperienza con NVDA e Impress di Libreoffice
Il processo di sviluppo della suite è andato avanti ignorando, sicuramente per validi motivi, le richieste avanzate riguardo l'accessibilità.
NVDA ha messo e continua a mettere un occhio sulla suite open source, ma la suite Microsoft sfrutta librerie per l'accessibilità, e come si può vedere da risultati migliori e un lavoro meno ostico.
Chris.
Alessio Piazza ha scritto il 12/11/2020 alle 08:45:
Re: installazione eclipse su windows 10 a 64 bit
Ancora ciao a te e tutti.Il 12/nov/2020 09:19, Michele Marzo ha scritto:
Ciao a tutti, ho reperito e scaricato dalla rete il file setup di eclipse però non riesco ad installarlo, se lo apro la sintesi vocale mi legge sconosciuto e non so come posso proseguire con l’installazione.
Chi mi può guidare alla risoluzione di questo problema???
Rinrazio chi mi saprà dare una mano e rimango in attesa di buona giornata.
ARRIVEDERCI!
Inviato da Posta per Windows 10
installazione eclipse su windows 10 a 64 bit
Ciao a tutti, ho reperito e scaricato dalla rete il file setup di eclipse però non riesco ad installarlo, se lo apro la sintesi vocale mi legge sconosciuto e non so come posso proseguire con l’installazione.
Chi mi può guidare alla risoluzione di questo problema???
Rinrazio chi mi saprà dare una mano e rimango in attesa di buona giornata.
ARRIVEDERCI!
Inviato da Posta per Windows 10
esperienza con NVDA e Impress di Libreoffice
mi confermate che i due programmi in oggetto non vanno tanto d'accordo. Lo scrivo perché avevo provato a preparare un Powerpoint mettendoci una vita. Usando Powerpoint di Word un po' meglio.
Re: nvda e exel
Suggerimento: Per spostare rapidamente lo stato attivo alla prima forma mobile, ad esempio un grafico o una casella di testo, premere CTRL+ALT+5. Premere il tasto TAB per spostarsi tra le forme mobili. Per tornare alla visualizzazione normale, premere ESC.
Un modo semplice per selezionare un grafico consiste nell'usare il riquadro di selezione.
1.
Per aprire il riquadro di selezione, eseguire una delle operazioni seguenti:
■
Premere ALT+P, A+P. Il riquadro di selezione si apre con lo stato attivo sul pulsante Mostra tutto.
■
Premere ALT+Q. Lo stato attivo si sposta sulla casella di modifica Aiutami. Quando si sente "Aiutami, Modifica, Digita e testo", digitare Riquadro di selezione e premere INVIO. Lo stato attivo passa al riquadro di selezione, quindi premere INVIO. Lo stato attivo passa al riquadro di selezione.
2.
Per esplorare gli elementi nel riquadro di selezione , usare il tasto freccia giù.
3.
Quando si sente il nome del grafico desiderato, premere INVIO. Viene selezionato il grafico che si vuole usare. Ti consiglio di approfondire alla pagina dedicata, ritengo sarà di tuo interesse: Usare un'utilità dello schermo per selezionare grafici in Excel supporto Office Ciao a te e tutti.Il 11/nov/2020 20:50, Matteo Panariello ha scritto:
devo selezionare dei grafici. con Jaws ho le combinazioni tasti, ma con nvda non ho visto niente. per il resto diciamo che sì, si gestisce.
Il 11/11/2020 19:54, Leonardo M ha scritto:
Ciao Matteo, che problema hai con Excel? Io lo gestisto benissimo con NVDA.
Ciao..
Il giorno 11 nov 2020, alle ore 19:34, Matteo Panariello <mattewarchery@...> ha scritto:
ciao ragazzi, esiste un addon che mi permetta di gestire exel con NVDA?
Grazie a chi mi risponderà
buona serata.
Re: nvda e exel
Re: nvda e exel
Re: nvda e exel
Ciao..
nvda e exel
Grazie a chi mi risponderà
buona serata.
Re: #ot #PythonError. Aiuto per la comprensione di un errore.
Ho risolto.
Sì tratta di un file codificato utf8, sono contento di sapere che la dicitura in riga 1 non serve più, se usi Python3, ottima cosa.
Il problema sai qual'era?
In una stringa di quelle con la f prima delle virgolette, non so se si chiamino formatted... Quelle in cui incapsuli le variabili e le funzioni direttamente in mezzo al testo con le graffe... Beh, c'era una graffa chiusa mancante, alla riga 290.
Evidentemente il parser è impazzito e segnava l'errore in riga 1.
Tutto bene adesso.
Grazie per la risposta.
Gabry.