Le ultime discussioni dal forum italiano

Re: Sintesi vocale Eloquence o IBM su NVDA 2025.1.

3 months ago
Ciao Daniele,


Hai configurato correttamente l'addon dalle impostazioni di NVDA? Intendo dire, hai indicato al componente dove andare a pescare il file eci.dll che serve per far funzionare la sintesi?

Se hai installata una copia di Jaws, trovi la dll nel percorso seguente:


"C:\Program Files (x86)\Freedom Scientific\Shared\Eloquence\6.1\ECI.DLL"

Dalla finestra di configurazione del componente, devi attivare il bottone Cerca una libreria IBM TTS, si aprirà il classico sfoglia, punta al percorso che ti ho indicato e dovrebbe funzionare.

Per sicurezza, attiva anche il pulsante Copia i file di IBM TTS in un componente aggiuntivo, così avrai le librerie direttamente in cartella. Verifica anche sempre nella stessa finestra che il nome della libreria sia eci.dll. Prova e fai sapere.

Un saluto.
Alessio Lenzi

Versione aggiornata di Typing Settings

3 months ago
Ciao a tutti,
se qualcuno, come me, usava l'addon Typing Settings si sarà sicuramente accorto che, dalla versione 2025 di NVDA questo addon, se forzato, faceva allegramente a pugni con la configurazione di NVDA rendendola inutilizzabile. Lo so bene io che ho dovuto riconfigurare tutto...
Buona notizia: da oggi è disponibile la versione aggiornata di questo, per me, meraviglioso componente. Per chi non sa cos'è, permette di far riprodurre dei suoni a NVDA quando si scrive. Ci sono diversi pacchetti preinstallati, ma volendo si può anche creare il proprio. Ah, c'è anche la possibilità di farsi leggere le password.
Visto che la nuova versione, almeno da ciò che ho capito io, la si trova solo nel canale telegram dello sviluppatore, eccovi un link al mio PCloud per scaricarla.
Ciao!
Leonardo Marenda

Re: Caricare file su cartella in google drive

3 months ago

Ciao,


grazie mille, l'ho scaricata, la installo, provo e faccio sapere.


Ho provato la soluzione suggerita da Alessio, ma non sono riuscita a risolvere.


Per inciso, google drive non piace neanche a me, lo uso solo per motivi di spazio, ho creato una cartella che deve contenere file abbastanza grandi e pesanti, ho bisogno di un ulteriore supporto sicuro dove salvarli in caso di problemi.


Lisa


Lisa

Il 12/07/2025 16:57, Gorri Martínez Oscar via groups.io ha scritto:
Lisa Cattai

Re: Caricare file su cartella in google drive

3 months ago

Ciao!

Un'altra possibilità: Essiste un'app per computer di Google Drive.

Una volta istallata crea un disco virtuale con le cartelle che sono sul nostro Google Drive. Si possono espostare file tra le diverse cartelle o anche tra account diversi dal momento che permete gestire fino 4 account.

Se vuoi provare questa app la trovi su questo link.

È molto accessibile e semplice da gestire.

El 12/07/2025 a las 16:46, Lisa Cattai via groups.io escribió:
Gorri Martínez Oscar

Re: Caricare file su cartella in google drive

3 months 1 week ago
buongiorno Lisa e tutti,non credo di essere di aiuto nel tuo caso specifico, ma ti posso raccontare la mia esperienza, pur non utilizzando molto google drive, proprio perchè lo trovo molto macchinoso da usare e nello spostamento tra i comandi, forse è solo una mia mancanza di dimestichezza e conoscenza delle schermate.facendo una rapida prova, effettivamente, non trovo neanche un opzione "sposta" tra le azioni disponibili per i File con cui ho provato, però mi sembra che per elementi non condivisi la solita combinazione ctrl + x e ctrl + v funzioni correttamente (con File condivisi mi ha dato degli errori).per aggiornare il contenuto di una cartella specifica, io mi sposto all'interno della cartella in cui voglio caricare i File e solo in quel momento scelgo l'opzione "carica File" ed i File vengono caricati nella posizione in cui mi trovo in quel momento, per cui nella cartella in cui mi ero spostato prima.spero utileLeonardo
Leonardo Frosi

Caricare file su cartella in google drive

3 months 1 week ago
Ciao a tutti,


ho bisogno di aggiornare costantemente una cartella su google drive.

Quando seleziono la voce caricamento di file e i relativi files da caricare, lui li carica su drive nella cartella principale, il mio drive, in maniera tale che risultano sparsi, per così dire. Ho bisogno di spostarli in una cartella specifica, ma con l'opzione sposta non c'è modo di selezionarla.


Come devo procedere? Sbaglio qualcosa?


Grazie mille,


Lisa
Lisa Cattai

Re: problema con reaper e osara

3 months 1 week ago
Ciao,
e mi sa di si, parecchio fuori tema però ci sta in quanto NVDA con OSARA vanno a nozze.
Allora, i comandi che utilizzi sono completamente errati.
Volume su e giù di 1 DB alla volta: Alt + Shift + Freccia giù o su;
Volume su o giù di 0.05 DB alla volta: Alt + freccia su o giù;
Andare avanti o indietro di una misura alla volta: Pagina su e giù;
Andare avanti o indietro di un bit alla volta: Control + Pagina su e giù
Spostarsi avanti e indietro in base allo zoom: freccia destra e sinistra;
Regolare lo Zoom: tastierino numerico attivo tasti più e meno, più alto è il valore e più lo spostamento e minore e viceversa.

I comandi che utilizzavi tu fanno rispettivamente:
Selezionare e spostarsi all'item successivo o precedente: Control + Freccia destra o sinistra;
Alzare o diminuire il volume di 1 DB del Take: Control + Freccia su e giù.

Mi raccomando devi avere installato anche SWS Extension, inoltre ti consiglio di leggere tutti i comandi da tastiera che trovi nel sito di OSARA, di seguito i collegamenti diretti:


SWS:
https://www.google.com/search?q=sws+extension&rlz=1C1GCEA_enIT1157IT1157&oq=sws+extension&gs_lcrp=EgZjaHJvbWUyBggAEEUYOTIGCAEQRRhAMggIAhAAGBYYHjIICAMQABgWGB4yCAgEEAAYFhgeMggIBRAAGBYYHjIICAYQABgWGB4yCAgHEAAYFhge0gEIMjUyN2owajeoAgCwAgA&sourceid=chrome&ie=UTF-8

OSARA:
https://osara.reaperaccessibility.com/

Saluti.

-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di biagio via groups.io
Inviato: giovedì 10 luglio 2025 13:25
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: [nvda-it] problema con reaper e osara

Salve a tutti ragazzi, scusate se sono un po fuori tema.

Ho installato reaper con osara su windows 10 64bit, ma riscontro questi
problemi:

Dopo aver caricato una traccia e avviato la riproduzione con spazio, non riesco a farla avanzare velocemente, in pratica premendo freccia
ctrl+freccia destra, nvda mi annuncia una percentuale che avanza, ma
l'audio della traccia rimane invariato. Un altro problema che riscontro è che non riesco ad alzare o abbassare il volume della traccia, in pratica premendo ctrl+freccie verticali mi annuncia dei valori in db che aumentano e diminuiscono ma il volume della traccia rimane anche esso invariato.

Grazie e scusate ancora per il disturbo.
Andrea Dessolis

problema con reaper e osara

3 months 1 week ago
Salve a tutti ragazzi, scusate se sono un po fuori tema.

Ho installato reaper con osara su windows 10 64bit, ma riscontro questi problemi:

Dopo aver caricato una traccia e avviato la riproduzione con spazio, non riesco a farla avanzare velocemente, in pratica premendo freccia ctrl+freccia destra, nvda mi annuncia una percentuale che avanza, ma l'audio della traccia rimane invariato. Un altro problema che riscontro è che non riesco ad alzare o abbassare il volume della traccia, in pratica premendo ctrl+freccie verticali mi annuncia dei valori in db che aumentano e diminuiscono ma il volume della traccia rimane anche esso invariato.

Grazie e scusate ancora per il disturbo.
biagio

Re: addon per wathsap desktop

3 months 1 week ago

Ciao!

No. no funziona!

 Curiosamente anche se non è consigliabile, io ho whatsapp desktop e whatsapp plus impostati come attivi e con questa combinazione si che torna con alt 1 all'elenco.

A presto!

El 08/07/2025 a las 23:00, Ignazio Cozzoli via groups.io escribió:
Gorri Martínez Oscar

Re: Un pò di confusione dopo aggiornamento a Thunderbird.

3 months 1 week ago

Ciao!

Io la finisco con questo messaggio ma è la terza volta in una settimana che rispondi in modo sgarvato bene a chi risponde dopo di te o a chi scrive messaggi fuori tema. Credo che per questo ci sono i moderatori della lista, quindi lascio loro il compito di valutare i tuoi modi.

El 08/07/2025 a las 22:57, Maurizio Barra via groups.io escribió:
Gorri Martínez Oscar
Checked
4 hours 56 minutes ago
Lista di discussione in italiano riguardo lo screen reader NVDA, appartenente al sito www.nvda.it
Feed Le ultime discussioni dal forum italiano

Con il contributo di