Le ultime discussioni dal forum italiano

Re: Vi presento HDX Recorder

4 weeks 1 day ago

buon giorno, scusate, ma mi sono perso il messaggio da dove è possibile scaricare il registratore di cui si parla in questo messaggio. mi piacerebbe provarlo.

grazie

fabrizio



----- Messaggio originale -----
Da: "Luigi Russo via groups.io" <giginapoli1987@...>
A: nvda-it@groups.io
Inviato: sabato 20 settembre 2025 11.36
Oggetto: Re: [nvda-it] Vi presento HDX Recorder


fabrizio

OT: Jaws 2020 e Windows 11.

4 weeks 1 day ago

Ragazzi,

 

Sono a chiedere a chi è più esperto di me relativamente a Jaws, e premetto: lo so che trattasi di un jaws vecchiotto, parliamo appunto di una versione di 5 anni fa, ovvero, la 2020, ma quella ho, quella la ditta mi ha dato, e con ogni probabilità quella devo usare.

La domanda è: cosa non funziona se installo Jaws 2020 su Windows 11? Io ricordo che la barra start sicuramente non era accessibile, però non ricordo se vi sia dell’altro.

Cosa non posso fare?

Se, mettiamo caso, me ne fregassi del menù start, il computer sarebbe utilizzabile ugualmente? Quali limitazioni potrei avere?

Grazie a chi mi sarà di aiuto.

 

 

 

 

>>> Josè <<<

 

Jose' Tralli

Re: Vi presento HDX Recorder

4 weeks 1 day ago

Ciao,
grazie tante a te.

 

Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Domenico Leo via groups.io
Inviato: sabato 20 settembre 2025 12:28
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Vi presento HDX Recorder

 

Ciao Andrea,

complimentissimi, soprattutto per l’impegno e per averlo messo a disposizione di tutti noi!

Grazie davvero!

Ciao!

Domenico

 

Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Andrea Dessolis via groups.io
Inviato: sabato 20 settembre 2025 07:55
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Vi presento HDX Recorder

 

Ciao,
sviluppo in net utilizzando il malloppone di Visual studio.
Con l’ausilio dell’AI si riescono a realizzare belle cose, naturalmente non bisogna affidarsi totalmente a lei perché fa solo disastri se gli si da carta bianca, bisogna comunque conoscere il linguaggio utilizzato altrimenti non si va da nessuna parte, soprattutto quando si parla di audio.
Saluti.

 

Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Luca Di Ventura via groups.io
Inviato: venerdì 19 settembre 2025 22:49
A: NVDA-IT <nvda-it@groups.io>
Oggetto: Re: [nvda-it] Vi presento HDX Recorder

 

 

Ciao a tutti,
vi presento la mia creazione: un registratore per Windows molto avanzato. Ho impiegato tre mesi di lavoro per sviluppare questo software, che a mio parere offre funzionalità uniche e un livello di accessibilità fuori dal 

 

Salve, posso chiederti per curiosità con cosa sviluppi su windows?

Vorrei capire quali tecnologie sono accessibili per noi dal punto di vista della programmazione, soprattutto per le interfacce grafiche

 

 

Andrea Dessolis

Re: Vi presento HDX Recorder

4 weeks 1 day ago

Ciao,
grazie tante a te, gentilissimo.

 

Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Andrea Sanlazzaro via groups.io
Inviato: sabato 20 settembre 2025 11:27
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Vi presento HDX Recorder

 

Ciao Andrea e tutti,

Davvero bel programma. Favoloso, direi.

Tre mesi di sviluppo non sono pochi. Anzi. Si tratta di tempo, pazienza e costanza.

Forse un grazie non basta a quantificare la gratitudine.

Veramente un ottimo lavoro.

A S

Andrea Dessolis

Re: Vi presento HDX Recorder

4 weeks 1 day ago

Ciao Andrea,

complimentissimi, soprattutto per l’impegno e per averlo messo a disposizione di tutti noi!

Grazie davvero!

Ciao!

Domenico

 

Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Andrea Dessolis via groups.io
Inviato: sabato 20 settembre 2025 07:55
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Vi presento HDX Recorder

 

Ciao,
sviluppo in net utilizzando il malloppone di Visual studio.
Con l’ausilio dell’AI si riescono a realizzare belle cose, naturalmente non bisogna affidarsi totalmente a lei perché fa solo disastri se gli si da carta bianca, bisogna comunque conoscere il linguaggio utilizzato altrimenti non si va da nessuna parte, soprattutto quando si parla di audio.
Saluti.

 

Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Luca Di Ventura via groups.io
Inviato: venerdì 19 settembre 2025 22:49
A: NVDA-IT <nvda-it@groups.io>
Oggetto: Re: [nvda-it] Vi presento HDX Recorder

 

 

Ciao a tutti,
vi presento la mia creazione: un registratore per Windows molto avanzato. Ho impiegato tre mesi di lavoro per sviluppare questo software, che a mio parere offre funzionalità uniche e un livello di accessibilità fuori dal 

 

Salve, posso chiederti per curiosità con cosa sviluppi su windows?

Vorrei capire quali tecnologie sono accessibili per noi dal punto di vista della programmazione, soprattutto per le interfacce grafiche

 

 

Domenico Leo

Re: Sviluppo con Visual Studio e dintorni, era Re: [nvda-it] Vi presento HDX Recorder

4 weeks 1 day ago
Ciao,
utilizzo Visual Studio 2022 comunity sia con NVDA che con Jaws senza nessun tipo di problema, ammetto però che NVDA è più reattivo ma più macchinoso di Jaws, quest'ultimo ha script integrati che fan si che VS sia più accessibile.
Faccio tutto da desktop e non ho assolutamente problemi con l'interfaccia di progettazione anche se preferisco scrivere tutto tramite codice, soprattutto per software complicati come HDX Recorder, si ha più controllo. Ci sono i controlli che hanno delle proprietà  da impostare e ci si arriva semplicemente tramite short da tastiera, VB ne ha una marea e aiutano tanto.
Sicuramente non è un software semplice vista la mole esagerata di funzioni, sono anni che lo utilizzo e ancora oggi ne scopro nuove ogni giorno. In net e C++ non ho assolutamente problemi nell'utlizzarlo, non ho mai provato Python perché non mi piace e non so darti riscontri a riguardo

. Andrea Dessolis
Il 20/09/2025 11:23, Luigi Russo via groups.io ha scritto:
Andrea Dessolis

Re: Vi presento HDX Recorder

4 weeks 1 day ago


Il 19/09/2025 21:23, Andrea Dessolis via groups.io ha scritto:

Ciao a tutti,
vi presento la mia creazione: un registratore per Windows molto avanzato. Ho impiegato tre mesi di lavoro per sviluppare questo software, che a mio parere offre funzionalità uniche e un livello di accessibilità fuori dal comune. Molte rifiniture e altre idee sono già in cantiere e verranno implementate nelle prossime release.

Lascio a voi l’esplorazione e, per qualsiasi informazione, sono a disposizione.
Avvertenza importante, eseguite il software una volta installato come amministratore, prerogativa necessaria per alcune cartelle di windows.


Gigi:

bel programmino, grazie!


Ciao ciao

Luigi Russo

Sviluppo con Visual Studio e dintorni, era Re: [nvda-it] Vi presento HDX Recorder

4 weeks 1 day ago


Il 20/09/2025 07:55, Andrea Dessolis via groups.io ha scritto:

Ciao,
sviluppo in net utilizzando il malloppone di Visual studio.


Gigi:

ciao,

è da tanto che sto cercando di riavvicinarmi a VS, tu con quale interfaccia lavori? Intendo wpf o desktop normale, in particolare vorrei chiederti se riesci a interagire coi controlli in fase di progettazione e con quale screen reader lo usi.

Io al momento sto usando NVDA 2025.3 su Windows 11. Sia su VS 2022, sia su VS 2026 preview ho provato diverse volte a creare un progetto usando WinForm ma è na tragedia con l'interfaccia in fase di progettazione.

Se ad esempio inserisco un pulsante, quando vado sul form non riesco a interagire in nessun modo con esso, neanche se inserisco più controlli.

Personalmente reputo VS il miglior IDE malgrado sia un pachiderma.


Ciao da Gigi

Luigi Russo

Re: Vi presento HDX Recorder

4 weeks 1 day ago

Ciao,
sviluppo in net utilizzando il malloppone di Visual studio.
Con l’ausilio dell’AI si riescono a realizzare belle cose, naturalmente non bisogna affidarsi totalmente a lei perché fa solo disastri se gli si da carta bianca, bisogna comunque conoscere il linguaggio utilizzato altrimenti non si va da nessuna parte, soprattutto quando si parla di audio.
Saluti.

 

Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Luca Di Ventura via groups.io
Inviato: venerdì 19 settembre 2025 22:49
A: NVDA-IT <nvda-it@groups.io>
Oggetto: Re: [nvda-it] Vi presento HDX Recorder

 

 

Ciao a tutti,
vi presento la mia creazione: un registratore per Windows molto avanzato. Ho impiegato tre mesi di lavoro per sviluppare questo software, che a mio parere offre funzionalità uniche e un livello di accessibilità fuori dal 

 

Salve, posso chiederti per curiosità con cosa sviluppi su windows?

Vorrei capire quali tecnologie sono accessibili per noi dal punto di vista della programmazione, soprattutto per le interfacce grafiche

 

 

Andrea Dessolis

Re: Vi presento HDX Recorder

4 weeks 1 day ago

Ciao,
grazie a te Leonardo.
Saluti.

 

Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Leonardo Marenda via groups.io
Inviato: venerdì 19 settembre 2025 22:20
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Vi presento HDX Recorder

 

Ciao Lorenzo e tutti,

io l'ho appena scaricato ed il link funziona tranquillamente.

E grazie Andrea!

Andrea Dessolis

Re: Vi presento HDX Recorder

4 weeks 1 day ago

Ciao,
quando apri il link portati con le frecce sulla voce download e premi invio.
La sintesi download non annuncia che è un pulsante ma in sostanza lo è.
Saluti.

 

Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Lorenzo Ugga via groups.io
Inviato: venerdì 19 settembre 2025 22:17
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Vi presento HDX Recorder

 

Grazie!
Però il link sembra non funzionare... Lorenzo Ugga

Andrea Dessolis

Re: Vi presento HDX Recorder

4 weeks 1 day ago

Ciao Andrea e tutti;

mi sembra una figata, un bel programmino! me lo esaminerò per benino e poi magari ti darò un feedback.

Intanto grazie!

 

Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Andrea Dessolis via groups.io
Inviato: venerdì 19 settembre 2025 21:23
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: [nvda-it] Vi presento HDX Recorder

 

Ciao a tutti,
vi presento la mia creazione: un registratore per Windows molto avanzato. Ho impiegato tre mesi di lavoro per sviluppare questo software, che a mio parere offre funzionalità uniche e un livello di accessibilità fuori dal comune. Molte rifiniture e altre idee sono già in cantiere e verranno implementate nelle prossime release.

Lascio a voi l’esplorazione e, per qualsiasi informazione, sono a disposizione.
Avvertenza importante, eseguite il software una volta installato come amministratore, prerogativa necessaria per alcune cartelle di windows.
Di seguito trovate il link al mio PClaude per il download: nella pagina che si apre cliccate sulla voce “Download” per scaricare il programma.
Sotto il link trovate una breve descrizione del software.
Spero vi piaccia e che sia cosa gradita.


https://e.pcloud.link/publink/show?code=XZjXkUZM5ES2UoTQPFkJSlbSeBbCYqTKGeX

Cos’è HDX Recorder
HDX Recorder è progettato per content creator, podcaster, streamer, musicisti e professionisti dell’audio che necessitano di registrare contemporaneamente:

  • La propria voce tramite microfono
  • L’audio del computer (musica, giochi, chiamate, ecc.)
  • File audio di sottofondo con controllo automatico del volume (ducking)

Caratteristiche principali

Registrazione simultanea

  • Cattura microfono, loopback e un file di sottofondo in sincronia perfetta
  • Modalità “Unito”: un file finale già mixato
  • Modalità “Separato”: tracce distinte per editing avanzato

Formati e qualità

  • Supporto WAV, MP3, AAC, FLAC, OGG, WMA e AC3
  • Bitrate personalizzabili per ogni formato
  • Qualità professionale senza perdite (WAV/FLAC)

Controlli audio avanzati

  • Channel Strip integrata con passa-alto, noise gate, compressore e limiter sul master finale
  • Preascolto in tempo reale con monitoraggio dei livelli
  • Ducking automatico del sottofondo durante il parlato e il loopback, a scelta
  • Fade-in e fade-out configurabili

Accessibilità completa

  • Supporto screen reader (NVDA, JAWS, SAPI, Dragon)
  • Annunci vocali configurabili per ogni azione
  • Navigazione completa da tastiera
  • Combinazioni da tastiera locali e globali personalizzabili

    e molto di più…

    Saluti.

gianni brandalese l'Organista

Re: Vi presento HDX Recorder

4 weeks 1 day ago
fantastico!!!! Grazie!


________________________________________
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> per conto di Andrea Dessolis via groups.io <dessolisandrea@...>
Inviato: Venerdì, 19 Settembre, 2025 21:23
A: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io>
Oggetto: [nvda-it] Vi presento HDX Recorder

Ciao a tutti,vi presento la mia creazione: un registratore per Windows molto avanzato. Ho impiegato tre mesi di lavoro per sviluppare questo software, che a mio parere offre funzionalità uniche e un livello di accessibilità fuori dal comune. Molte rifiniture e altre idee sono già in cantiere e verranno implementate nelle prossime release.Lascio a voi l’esplorazione e, per qualsiasi informazione, sono a disposizione.Avvertenza importante, eseguite il software una volta installato come amministratore, prerogativa necessaria per alcune cartelle di windows.Di seguito trovate il link al mio PClaude per il download: nella pagina che si apre cliccate sulla voce “Download” per scaricare il programma.Sotto il link trovate una breve descrizione del software.Spero vi piaccia e che sia cosa gradita.https://e.pcloud.link/publink/show?code=XZjXkUZM5ES2UoTQPFkJSlbSeBbCYqTKGeXCos’è HDX RecorderHDX Recorder è progettato per content creator, podcaster, streamer, musicisti e professionisti dell’audio che necessitano di registrare contemporaneamente:La propria voce tramite microfonoL’audio del computer (musica, giochi, chiamate, ecc.)File audio di sottofondo con controllo automatico del volume (ducking)Caratteristiche principaliRegistrazione simultaneaCattura microfono, loopback e un file di sottofondo in sincronia perfettaModalità “Unito”: un file finale già mixatoModalità “Separato”: tracce distinte per editing avanzatoFormati e qualitàSupporto WAV, MP3, AAC, FLAC, OGG, WMA e AC3Bitrate personalizzabili per ogni formatoQualità professionale senza perdite (WAV/FLAC)Controlli audio avanzatiChannel Strip integrata con passa-alto, noise gate, compressore e limiter sul master finalePreascolto in tempo reale con monitoraggio dei livelliDucking automatico del sottofondo durante il parlato e il loopback, a sceltaFade-in e fade-out configurabiliAccessibilità completaSupporto screen reader (NVDA, JAWS, SAPI, Dragon)Annunci vocali configurabili per ogni azioneNavigazione completa da tastieraCombinazioni da tastiera locali e globali personalizzabilie molto di più…Saluti.
Riccardo Sisti

Re: Vi presento HDX Recorder

4 weeks 1 day ago

Ciao a tutti,
vi presento la mia creazione: un registratore per Windows molto avanzato. Ho impiegato tre mesi di lavoro per sviluppare questo software, che a mio parere offre funzionalità uniche e un livello di accessibilità fuori dal 
Salve, posso chiederti per curiosità con cosa sviluppi su windows?Vorrei capire quali tecnologie sono accessibili per noi dal punto di vista della programmazione, soprattutto per le interfacce grafiche

Luca Di Ventura
Checked
4 hours 29 minutes ago
Lista di discussione in italiano riguardo lo screen reader NVDA, appartenente al sito www.nvda.it
Feed Le ultime discussioni dal forum italiano

Con il contributo di