Le ultime discussioni dal forum italiano

Re: problema con colori ed excel

1 month 1 week ago
Vincenzo Palma via groups.io, il 11/09/2025 11.48, ha scritto:
Sto constatando che in Preferenzae Impostazioni di NVDA sotto formattazione Documento bordi della cella, attivando "sia colori che stili", comunque il colore di riempimento della cella Excel non viene letto da NVDA.
Invutile dire che ho salvato la configurazione e riavviato NVDA oltre che aperto e chiuso il file excel su cui sto face3ndo la prova, nulla da fare.
Dopodichè ho attivato UI Automation per Excel, ma nulla da fare.Alberto:
ciao Vincenzo,
il colore di riempimento però credo riguardi lo sfondo della cella, non i bordi, quindi quell'impostazione è comunque quella sbagliata per ottenere l'informazione.
Dal codice di NVDA vedo che UIA recupera sicuramente l'informazione, ma non riesco a capire quando la espone all'utente, forse con le informazioni di stile, che infatti avevo incluso fra le caselle da attivare nella prima mail.
Onestamente, non ho mai avuto per le mani file Excel del genere, quindi vado a tentativi anche io.

Alberto
Alberto Buffolino

Re: problema con colori ed excel

1 month 1 week ago
Ciao Alberto e Tutti,
Sto constatando che in Preferenzae Impostazioni di NVDA sotto formattazione Documento bordi della cella, attivando "sia colori che stili", comunque il colore di riempimento della cella Excel non viene letto da NVDA.
Invutile dire che ho salvato la configurazione e riavviato NVDA oltre che aperto e chiuso il file excel su cui sto face3ndo la prova, nulla da fare.
Dopodichè ho attivato UI Automation per Excel, ma nulla da fare.
TUttavia mi sembra strano che NVDA non legga il colore di riempimento delle celle excel visto che è una cosa molto diffusa e nota dalla notte dei tempi l'abitudine di colorare le celle excel.
Domanda per Simone: Tu hai risolto?
Ciao
Vincenzo Palma
Vincenzo Palma

Re: problema con colori ed excel

1 month 1 week ago
Simone Dal Maso via groups.io, il 10/09/2025 13.21, ha scritto:
Cosa può influenzare NVDA a  vedere solo bianco e nero?Alberto:ciao Simone,
allora, dunque... 😅
Innanzitutto, nelle impostazioni di formattazione di NVDA, attiva le caselle per Evidenziato (testo contrassegnato), Stile e Colori, e imposta Bordi della cella su Sia colori che stili.
Se non cambia nulla, prova a cambiare l'impostazione avanzata
Utilizza UI Automation per accedere ai controlli dei fogli di calcolo di Microsoft Excel quando disponibile
che immagino avrai attivata come di default.
Non conosco bene Excel, ma immagino sia un problema simile all'evidenziazione di Word, dove il colore non viene applicato come colore del carattere vero e proprio. Caratteristica che ancora UIA non supporta in modo adeguato.

Alberto
Alberto Buffolino

problema con colori ed excel

1 month 1 week ago
Ciao,

credo di essere alla frutta mentalmente, mi serve una mano, è sicuramente una cosa stupidissima ma il mio cervello è fuso.

Allora, una collega mi dà un file excel.

Mi dice: in rosso trovi degli errori da sistemare, in verde le cose che ho già fatto io.
Bene. Cioè, calma... bene non proprio, ma mi adatto, il mondo è dei vedenti. :-)

Apro Excel con NVDA, e vede solo  bianco su nero.

Ho pensato che fosse colpa del tema che usavo, un contrasto elevato, quindi ho messo il tema windows classico, però

NVDA continua a dirmi bianco su nero per tutte le celle.

Provo a chiedere aiuto a ChatGpt mandandogli il file, che con la massima tranquillità mi dice che ci sono stringhe in rosso e in verde, e per farmi sentire ancora più stupido, mi ha pure detto quali.

Quindi, non saprei... sapete se ci sono posti in windows o in office dove devo guardare?

Cosa può influenzare NVDA a  vedere solo bianco e nero?

Sinceramente, non mi serve uno screen reader che vede i colori come me!

Grazie.
Simone Dal Maso

Come funziona audioscreen?

1 month 1 week ago
Ciao, volevo provare questo addon recentemente riportato in vita.

Ho assegnato un gesto allo switcher delle modalità, nvda+ctrl+a. Lo premo fino a splorazione input mouse, poi muovo il mouse ma non succede nulla.

Qualcuno mi da una dritta?

Forse va attivato prima? Credo che l'abilitazione della modalità sia, in pratica... una attivazione, o sbaglio: cicla fra pitch stereo gray, hsv color, e off.

Gabry.

--
Gabriele Battaglia (IZ4APU)
--... ...-- -.. . .. --.. ....- .- .--. ..- - ..- . .
Sent from my Giant Desktop PC
Gabriele Battaglia

Re: cambiamento automatico sintetizzatore in adob acrobat

1 month 1 week ago
buonasera omonimo,
Grazie per il consiglio, ho proceduto con il disattivare il cambiamento automatico della lingua per questo profilo.dico "per questo profilo" perchè, forse mi sono spiegato male prima, ho creato volutamente un profilo per la lettura dei pdf, perchè nel profilo normale ho attiva la lettura delle intestazioni e altre impostazioni di vocalizzazione che nei pdf non ben fatti mi davano fastidio durante la lettura. non credo sia un problema dell'uso di un profilo personalizzato, con altri programmi, come google chrome o microsoft age, non ha questo comportamento.ho scelto di usare adob perchè offre una navigazione più facile nei documenti, ha solo dei piccoli dettagli che mi infastidiscono leggermente, come questo. non cambierei completamente lettore pdf solo per questo, al momento procedo già con l'apertura del File con un altro programma quando mi si presenta questo difetto, ma comunque rimane un passaggio in più che infastidisce leggermente.proverò con questa nuova configurazione, hai ragione che potrebbe essere solamente un problema di questo tipo (ma non mi spiegherei il cambiamento di sintetizzatore, anche "voci windows one core" possiede lingue diverse. a meno che la lingua riconosciuta non rientri tra quelle da me scaricate:italiano, spagnolo e inglese?)
p.s. tra le impostazioni voce ho trovato ed attivato, per debug personale, l'opzione, prima mai considerata, "avvisa se la lingua cambia durante la lettura". provando al volo e rileggendo la porzione di pdf incriminata, il problema non si presenta (effettivamente la lingua di una frase in italiano viene riconosciuta come inglese US).grazie, mi ero completamente dimenticato di aver lasciato attiva questa opzione, non pensando avrebbe potuto fare questi dispetti.(ho scelto deliberatamente di lasciare anche la porzione di messaggio originale, ditemi se va contro le norme della lista, se ce ne sono)
Leonardo

Il giorno sab 6 set 2025 alle ore 14:29 Leonardo Marenda via groups.io <lists=leonardomarenda.it@groups.io> ha scritto:
Leonardo Frosi

cambiamento automatico sintetizzatore in adob acrobat

1 month 1 week ago
buongiorno a tutti,ultimamente mi succede che, utilizzando adob acrobat reader per leggere i pdf, succede che ad un certo punto, non ho capito se coincide con il cambio di lingua riconosciuta (non credo perchè i File dove è successo sono tutti in italiano), NVDA decide di cambiare il sintetizzatore: normalmente uso la voce "microsoft Cosimo" del sintetizzatore voci windows one core; in alcuni File pdf mi succede che, leggendoli con Adob reader, il sintetizzatore passa da solo a "Espeack NG".ad esempio, in questo momento stavo leggendo il manuale di un programma, aperto in adob, ad un certo punto il sintetizzatore ha deciso di cambiare in "Espeack NG", l'ho lasciato così per non avere altri cambi inaspettati che interrompessero la mia lettura, per scrivere questo messaggio ho cambiato applicazione (ho creato un profilo per la lettura dei pdf attivato automaticamente con la gestione degli eventi, per cui il profilo è cambiato ed è tornata la voce "Cosimo") se adesso provo a tornare in Adob, la voce rimane questa  in tutto il documento (anche nella parte dove prima era cambiato sintetizzatore).non mi spiego questo comportamento, ho trascurato qualche impostazione riguardo la gestione dei sintetizzatori? o altro?grazie per il supporto, mi fate conoscere sempre nuovi aspetti riguardo l'uso di NVDA e il computer!
Leonardo
Leonardo Frosi

problema con addon Unspoken

1 month 2 weeks ago
Ciao lista.sto ccercando un componente aggiuntivo che permetta di aggiungere suoni agli oggetti specialmente nelle pagine web. Ho provato Audio Temes ma sull'ultima release installata, la 25.2, è incompatibile.Ho provato Unspoken che pare più performante e che risulta compatibile fino alla 25.1, ho installato questa release, ma caricato il componente, nvda smette di parlare rendendo la macchina molto instabile ed ho dovuto rimuoverlo.Avete qualche altro suggerimento?

Grazie
Sauro
sauro fani

Re: NVDA version 2025.3beta3, legge sempre il punto finale

1 month 2 weeks ago
Ciao,


probabilmente devi configurare i due differenti punti nel symbols.dic.

Ilprimo che trovi nell'elenco è  il punto per il fine della frase, ha l'ettichetta "sentence ending",

devi impostarlo su un livello alto, tutta o molta, se vuoi che non venga letto.  Nel campo Conserva va messo su sempre per far interpretare la punteggiatura correttamente dal sintetizzatore.

nell'elenco dei simboli più sotto c'è un altro punto, senza etichetta, forse è guello che va sistemato perché venga pronunciato in certi contesti.

Io ho notato invece che in html quando ci sono certi tag a fine frase il punto viene pronunciato sempre, e là non ho trovato rimedio.

Cheers

Chris.

Adriano Barbieri via groups.io ha scritto il 03/09/2025 alle 13:39:
ChrisLM

Re: NVDA version 2025.3beta3, legge sempre il punto finale

1 month 2 weeks ago

io attualmente a casa ho la 2025.3beta2 e tutto funziona regolarmente.

Ora non posso passare alla beta3 perché sono in ufficio e perderei la connessione con casa, però di sicuro provo, ma ho l'impressione  che funzionerà bene, il problema è capire perché a te no...

e non ho davvero idee.





Il 02/09/2025 22:19, Adriano Barbieri via groups.io ha scritto:
Simone Dal Maso

Re: NVDA version 2025.3beta3, legge sempre il punto finale

1 month 2 weeks ago

Ciao Cyrille e tutti,
Prova effettuata, grazie!
Il problema del punto finale non si presenta più. Tuttavia, non viene rilevato il punto all'interno del testo "self.prova".
Se imposto la punteggiatura su "qualcosa", il punto tra i caratteri viene letto correttamente, insieme al punto finale.
Alla fine ho scaricato la versione beta, l'ho resa portabile in una nuova cartella con i suoi addon e le configurazioni, e ora funziona perfettamente!
Non sono riuscito a individuare il problema, ma va bene così.
Grazie ancora!.

Adriano


Il 02/09/2025 23:20, Cyrille via groups.io ha scritto:
Adriano Barbieri

Re: NVDA version 2025.3beta3, legge sempre il punto finale

1 month 2 weeks ago
Adriano Barbieri via groups.io, il 02/09/2025 20.40, ha scritto:
le ho provate davvero tutte, ma la versione in oggetto continua a leggere il punto finale.
Ho testato con tutte le sintesi vocali a disposizione, ma il problema persiste.Alberto:
ciao Adriano,
io uso Eloquence (non la IBM TTS), e non ho notato nulla di diverso (ho aggiornato stamani).
Potresti farci degli esempi?
Hai provato disattivando gli add-on?

Alberto
Alberto Buffolino

NVDA version 2025.3beta3, legge sempre il punto finale

1 month 2 weeks ago
Ciao a tutti,
le ho provate davvero tutte, ma la versione in oggetto continua a leggere il punto finale.
Ho testato con tutte le sintesi vocali a disposizione, ma il problema persiste.
La cosa è piuttosto fastidiosa e non si presenta né nelle versioni Alpha né in quella stabile.
Ho anche provato a modificare le impostazioni della punteggiatura, controllato l’eventuale presenza di un dizionario personalizzato, predefinito neanche c'è, in speechDicts e verificato il file characterDescriptions.dic, ma risultano identici a quelli delle altre versioni, che invece non hanno questo problema.

Capita solo a me?

Adriano

Adriano Barbieri

Re: O.t. Itunes, missione compiuta ma ho un problema.

1 month 2 weeks ago

Ciao!

Dice Giuseppe:

E comunque, consiglio spassionato………… non sposatevi mai! Ahahahahaha! Consiglio per chi arriva tardi:

Non condividere mai il computer con la moglie!


El 02/09/2025 a las 15:31, Lo Presti Giuseppe via groups.io escribió:

Grazie Oscar.

Quadno arrivo a casa faremo le dovute verifiche se non ha già fatto la moglie.

E comunque, consiglio spassionato………… non sposatevi mai! Ahahahahaha!

Saluti a tutti e grazie ancora.

 

 

Giuseppe Lo presti

Operatore telefonico

Filiale Como Cavour

Region Lombardia Nord

0318253000

 

Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Gorri Martínez Oscar via groups.io
Inviato: martedì 2 settembre 2025 11:36
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] O.t. Itunes, missione compiuta ma ho un problema.

 

Ciao!

Grazie Alberto! Un problema con la tastiera.

Buona giornata!

El 02/09/2025 a las 11:24, Alberto Buffolino via groups.io escribió:

Gorri Martínez Oscar via groups.io, il 02/09/2025 11.08, ha scritto:

Premi windows r e digita:
shell:appfolder

Alberto:ciao Oscar,
meraviglioso trucchetto, l'avevo sinceramente dimenticato.
Occhio solo che la dicitura corretta è:
shell:appsfolder
(mancava una s)
Grazie!

Alberto





This e-mail is confidential and may also contain privileged information. If you are not the intended recipient you are not authorised to read, print, save, process or disclose this message. If you have received this message by mistake, please inform the sender immediately and delete this e-mail, its attachments and any copies.

Any use, distribution, reproduction or disclosure by any person other than the intended recipient is strictly prohibited and the person responsible may incur penalties.

Thank you!
Gorri Martínez Oscar
Checked
2 hours 27 minutes ago
Lista di discussione in italiano riguardo lo screen reader NVDA, appartenente al sito www.nvda.it
Feed Le ultime discussioni dal forum italiano

Con il contributo di