Le ultime discussioni dal forum italiano

Re: quale versione di office è più accessibile con NVDA e windows 10?
non ho avuto modo di provarlo ma già il 2016 e ottimo!
quindi tranqui prendi l'ultimo!
ciau Rocco
Re: inserimento emoticon
tashi delek antonio eros Inviato da iPhone
Re: info su fire stick
Ciao Arturo, Ignazio e Tutti,
ma a parte il costo iniziale della fire stick, poi vi son altri costi per
usarla?
E sopra tutto, quali sono i canaali disponibili?
Ciao Carlo, no, non ci sono altri costi per usare la firestick.
Per la seconda domanda, confesso di non aver capito: la firestick può caricare applicazioni dallo stor di amazon, e contenuti audio e video dai servizi tipo netflics, amazon music, amazon video, youtube, deezer ed altri.
Al momento purtroppo raiplay è assolutamente inaccessibile per noi e si spera in una futura nuova versione, perché l'anno scorso, anzi fino a qpoche settimane fa, lo era diciamo sufficientemente.
Un saluto
Re: inserimento emoticon
Ciao Antonio e tutti. Ti consiglio di installare emoticon, di seguito il ink cui accedere per scaricare la versione del componente aggiuntivo, leggi bene tutta la descrizione, i comandi ed il funzionamento e vedrai che sarà un gioco da ragazzi. Per accedere alla pagina clicca su questo link
Fai sapere, ciao a te ed a tutti.
quale versione di office è più accessibile con NVDA e windows 10?
Re: sito nvda.it: ciao ciao componenti aggiuntivi
Il discorso che volevo fare io è anche un altro. Visto che l'idea di mantenere un sito dei componenti aggiuntivi è passata da anni a livello internazionale con il sito, per così dire ufficiale, come ha detto Simone non ha senzo tenere un doppione, e la cosa non avrebbe neppure impatto. Però la pagina in NVDA.IT può tenere la sua capacità di stupire ancora, per esempio inserendo componenti che per un motivo o per un altro non sono presenti nel sito ufficiale.
Io tempo fa avevo creato un semplice componente che non ho mai presentato pubblicamente al team di addonsCentral, in quanto tutt'ora non credo abbia interesse a livello internazionale.
Praticamente il componente usa un vocabolario della lingua italiana, ora ho incluso anche un diccionario de la lengua española.
Selezionando una parola e con la combinazione di tasti apposita il componente permette di leggere o visualizare in un messaggio navigabile il significato trovato nel dizionario.
Se questo lavoretto può sembrare utile magari si può aggiungere in nvda.it, il componente non necessita della rete, tranne che per scaricare i due vocabolari.
Allego una versione compilata compatibile con nvda2019.2.1, per la compatibilità alle versioni in sviluppo c'è pronto un ramo nel repository:
https://github.com/Christianlm/quicklyReachVocabulary
Chris.
In reply to Simone Dal Maso, 05/12/2019 09:59:
Hey! Nuova pagina dal titolo Columns Review , sul sito di NVDA
Qualcuno ha creato una nuova pagina dal titolo Columns Review .
Ti interesserebbe visitarla?
Forse sì.
Be.
La trovi qui:
https://www.nvda.it/node/190
Ciao!
inserimento emoticon
Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto, ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno.
Kahalil Gibran
Re: sito nvda.it: ciao ciao componenti aggiuntivi
Lo implemento subito, così posso anche rimettere emoticons, senza che Chris poi abbia problemi con utenti che usano la versione 1.2 quando siamo alla 14.3!
Grande.
Re: pc del lavoro, nvda su pennetta, antivirus e altro
NVDA non gestisce la eloquence di Jaws. Quindi questa soluzione non prenderla in considerazione.
Gli addon sono dei semplici file zip, quindi fossi in te farei così:
ne proverei uno a caso, prova ad installartelo. Lo scarichi dal sito comunità internazionale, poi lo installi dal menu componenti di NVDA.
Se funziona, come penso, allora passiamo al passo 2.
O usi Eloquence, comprandola, ma certamente le lungaggini possono essere gigantesche con un'azienda.
O usi la eloquence "furba", quella che fondamentalmente usano tutti, non posso per ovvie ragioni fornire il link in lista ma basta scrivere eloquence NVDA su Google e qualcosa troverai.
Infine, puoi acquistare le voci Vocalizer, vale lo stesso discorso fatto prima, se la acquista l'azienda potrebbero volerci tempi lunghi.
PS, se compri le vocalizer, io non posso vendertele se l'acquirente e' un'azienda, nel caso dimmelo che ti do il nome di un rivenditore che vende alle aziende.
PPS: io non vendo Eloquence per scelta morale. Lo potrei fare, e probabilmente sarebbe pure un buon modo per far soldini, non tantissimi, ma far spendere oltre 50 euro ad un utente per una sintesi anni 90 va contro ogni mio principio!
Ciao.
Re: info su fire stick
pc del lavoro, nvda su pennetta, antivirus e altro
Re: info su fire stick
grazie per il suggerimento
ignazio
Re: info su fire stick
io utilizzo la firestick soltanto con il telecomando, non ho provato ad associarla ad un dispositivo alexa.
Ti consiglierei, oltre il podcast ultimo di Simone a proposito del nuovo telecomando, ti consiglierei dicevo di ascoltare anche quel podcast molto ricco di informazioni e suggerimenti che Simone fece in tecno di dicembre 2017.
A me fu utilissimo per iniziare ad usare la firestick TV.
Un saluto
Cerco...
Ciao a tutti,
Qualcuno ha percaso ancora conservata una copia di
instantranslate che giri sulla vecchia nvda 2017.3?
Ho rispolverato un vecchio porttatile che usa XP e sarei grato a
chi mi potesse aiutare in merito.
Grazie
Ciao
Adriano
Re: info su fire stick
ciao arturo, carlo e tutti
lo so che adesso il telecomando di fire tv stick è vocalizzato,però ho letto nella email che amazon ha mandato a mio figlio,si dice che fire tv stick si puo associare anche a un dispositivo alexa,per comandarlo solo vocalmente.
quindi penso che uno puo scegliere o usare il telecomando o il dispositivo.
infatti sul dispositivo alexa,ho aggiunto il fire tv stick,ma purtropo non viene riconosciuto quando io dico ad alexa di accendere la tv.
in questo argomento,potrebbe intervenire Simone,lui sicuramente ha il fire tv.
un saluto
ignazio
Re: NVDA 2019.3 e approssimativa data di uscita
in effetti con l'attuale versione di NVDA in office e un pò lentino,
appena poco fa o aggiornato una cosa in excel e modificato una cosa in
word e ci o impiegato un pò per la sua lentenza.
Speriamo che si possa andare meglio con la 2019 3.
Re: sito nvda.it: ciao ciao componenti aggiuntivi
Fatto. Le modifiche dovrebbero apparire in mattinata. Tuttavia devo dirti che mi piacerebbe lasciarlo, perché appunto, vorrei almeno tenere gli addon fatti da noi o comunque dove c'è qualcuno di noi in mezzo.Alberto:
Ciao Simone,
la butto lì: ma se lasciassi una breve descrizione, e poi il link alla pagina dettagliata internazionale (in italiano), e poi, eventualmente, un link download al server internazionale? Tieni presente che i link sono nella forma:
https://addons.nvda-project.org/files/get.php?file=ID_addon
dove ID_addon può essere cr (ColumnsReview), o cr-dev (la versione in sviluppo), etc... lo vedi facilmente dal sito internazionale, copiando gli indirizzi senza scaricare. Così punteresti sempre alle nuove versioni, e non ci sarebbe da fare ogni volta gli upload.
A me non dispiacerebbe, che ColumnsReview, ToolbarsExplorer e NoBeepsSpeechMode comparissero lì :)
Alberto
Re: sito nvda.it: ciao ciao componenti aggiuntivi
Per i primi due non ho voce in capitolo, i due Alberti potranno dirci qualcosa. Riguardo Emoticons (in quanto sono uno degli autori), ti chiedo Simone per favore di rimuoverlo senza pietà.Fatto. Le modifiche dovrebbero apparire in mattinata. Tuttavia devo dirti che mi piacerebbe lasciarlo, perché appunto, vorrei almeno tenere gli addon fatti da noi o comunque dove c'è qualcuno di noi in mezzo.
Adriano si occupa di aggiornare il suo bel Weatherplus, tenere aggiornati 2 3 componenti penso sia una cosa gestibile.
Comunque per adesso l'ho tolto!