Le ultime discussioni dal forum italiano

Re: link diretto per scaricare nuova news da da nvapple.

6 days 4 hours ago
Buongiorno Simone e complimenti per il programma.
Ti voglio però, segnalare un problema che capita nella lettura di un articolo, in pratica se, mentre sto leggendo un articolo ho la necessità di rileggere la parola e torno indietro con il comando CTRL freccia sinistra o solo freccia sinistra, il programma   esce dall'articolo e ritorna nella lista degli articoli.
 Questo comportamento può essere corretto?
Grazie
Ciro Cascinelli
Ciro Cascinelli

Re: Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2

6 days 5 hours ago
Ciao Andrea e tutti;
scaricato e l'antivirus non ha nemmeno protestato.
Intanto grazie e alla prossima.
Buon inizio di settimana a tutti!


-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Andrea Dessolis via groups.io
Inviato: lunedì 13 ottobre 2025 07:24
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2

Ciao Gianni e tutti,
probabilmente ti è sfuggito qualcosa!
Gli aggiornamenti automatici in HDX Recorder ci sono dalla versione 1.5.3, adesso siamo alla versione 1.5.5 e sta per arrivare la 1.5.6 con una grossa implementazione.
Sotto trovi il link per scaricare l'ultima versione, installala e per le prossime volte ti basterà andare ogni tanto nel menu e controllare se vi sono nuovi aggiornamenti con l'opzione dedicata.
L'opzione controlla aggiornamenti da menu fa apparire un messaggio che stai utilizzando l'ultima versione del programma se non vi sono aggiornamenti, in caso contrario la finestra ti presenterà un campo di testo dove potrai leggere le ultime modifiche introdotte e i rispettivi pulsanti si o no raggiungibili col tab per aggiornare, se clicchi su si il processo di aggiornamento non richiede altro, scarica e si autoinstalla in automatico chiudendo il programma e riavviandolo una volta completato.
Ecco il link:

https://github.com/AndreaDessolis/HDXRecorder/releases/download/v1.5.5/HDX.Recorder_v1.5.5_setup.exe

Saluti.

-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di gianni brandalese l'Organista via groups.io
Inviato: domenica 12 ottobre 2025 23:51
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2

Ciao Andrea e tutti;
come sai, Simone ha prodotto un programma Novanews, che quando lo apri, se c'è un aggiornamento, se lo va a scaricare.
Ti chiedo, alfine di non star lì a bloccare l'antivirus e smanettamenti simili, riusciresti a fare la stessa cosa anche tu nel programma hdx recorder e cioè, all'apertura del programma, far sì che se c'è un aggiornamento, io possa decidere di scaricarlo o meno?
Grazie e saluti a tutti!

-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Andrea Dessolis via groups.io
Inviato: martedì 7 ottobre 2025 17:02
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2

Ciao,
ma figurati, grazie a te per il feedback.
Salutoni.

-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Pier Luigi Giacomoni via groups.io
Inviato: martedì 7 ottobre 2025 16:45
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2

CARO ANDREA,


fatte delle prove: perfetto!


Grazie ancora per questo bel lavorsino!


Saluti, PLG


Il 07/10/2025 07:42, Andrea Dessolis via groups.io ha scritto:
Ciao,
registrare direttamente da una stazione radio no, però puoi registrare il flusso audio tramite il Loopback.
Mi spiego meglio, il loopback è tutto l'audio del PC o della fonte che selezioni come altoparlanti, quindi se tu avvii la stazione radio nel PC e l'ascolti ad esempio tramite gli altoparlanti del PC tipo Altoparlanti Real Tech, basta che in HDX Recorder imposti come dispositivo di Loopback Altoparlanti Real Tech e tutto l'audio che passa in quel dispositivo viene registrato. Attento però perché viene registrato tutto, quindi anche la sintesi vocali, suoni del PC e tutto ciò che passa per quel dispositivo.
Saluti.

-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Pier Luigi
Giacomoni via groups.io
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025 22:58
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2

caro andrea,


faccio una domanda: è possibile usare hdx per registrare dalle stazioni radio invece che da un microfono?


Ti chiedo questo perché io registro concerti di musica classica da
diverse stazioni radio nel web: attualmente lo faccio con audacity.


Saluti, PLG


Il 06/10/2025 21:10, Andrea Dessolis via groups.io ha scritto:
Ciao Valter,
fantastico, mi fa tanto piacere.
Grazie a te.

-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di valter Scarfia
via groups.io
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025 20:27
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2

Proprio fantastico Anmdrea! Ne ho già fatto un buon utilizzo per un webinar di cui non mi avrebbero né consentito la registrazione e neppure me la avrebbero inviata.
Sempre immensamente grato , ti saluto.
Valter


-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Andrea
Dessolis via groups.io
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025 17:42
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2

Ciao,
si, il discorso aggiornamento automatico e il controllo di nuove versioni me lo portavo dietro da un po di tempo, finalmente sono riuscito ad integrarlo e devo dire che funziona molto bene.
Grazie tante, mi fa piacere che ti piaccia.
Saluti.




-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Jacopo Capurso
via groups.io
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025 17:19
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2

Ciao Andrea, ho appena scaricato il programma e devo dire che è davvero perfetto! Complimenti davvero! A presto! P.S. È fantastica la possibilità di controllare gli aggiornamenti direttamente dal programma.





















--
Pier Luigi Giacomoni
gianni brandalese l'Organista

Re: Nova News: non riesco a riprodurre RTL 102.5.

6 days 5 hours ago

Urca Maurizio,

 

Hai scritto un sacchissimo sulla questione, e te ne ringrazio tanto.

 

Devo ammettere, non mi ci sono mai applicato in maniera seria… anche perché appunto, come dicevo, le esigenze che ho sono piuttosto basilari.

 

Sono familiare un po’ con html e javascript e con i codici di ritorno delle chiamate http… in quanto da backend developer ne faccio uso tutti i giorni, quello che devo seriamente imparare a fare, è a litigare con la developer tools dei vari chrome o edge… non mi ci sono mai messo in modo serio e l’ho sempre trovata piuttosto confusionaria.

 

Vedrò di applicarmici. Comunque, al momento grazie a te, RTL funziona correttamente. La prossima volta che dovesse saltare, vedo se riesco a trovare la URL dello streaming.

Ancora davvero grazie mille, soprattutto perché, l’argomento è sicuramente ampio, complesso, e metterlo giù per iscritto prende il suo bel tempo. E la stesura, devo dirlo, è stata assolutamente efficace, fluida e di ottima comprensione (almeno, da parte mia).

 

Buona giornata.



>>> Jose <<<



Il giorno dom 12 ott 2025 alle ore 22:13 Maurizio Barra via groups.io <barramaurizio68=gmail.com@groups.io> ha scritto:
Jose' Tralli

Re: non devo piangere. era Re: [nvda-it] Scopri NovaNews - informazione, radio e TV in un'unica applicazione accessibile

6 days 6 hours ago
Gabri, hai assolutamente ragione. Proprio io, che mi vanto della fantasia, vado a mettere l'aiuto sulla voce aiuto. Sono davvero una delusione. Bello comunque pilotare il click del mouse del vicino!!!  Avevo pensato di mettere l'aiuto che so, su notizie, sport, pianetaBasket, aiuto, ma la tua idea è migliore!
Inviato da Outlook per iOS Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> per conto di Gabriele Battaglia via groups.io <gabriele.battaglia@...>
Inviato: Monday, October 13, 2025 7:47:52 AM
A: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io>
Oggetto: Re: non devo piangere. era Re: [nvda-it] Scopri NovaNews - informazione, radio e TV in un'unica applicazione accessibile   Simone comunque come sviluppatore sei proprio scontato.

Io li avrei messi in:

ctrl+shift+alt+insert+u con laumlaut premuta 3 volte in rapida
successione ma tenendo il click destro del mouse premuto. Ma non il tuo
mouse, quello del vicino mentre fai roteare il monitor 2 volte in senso
anti-orario.

Gabry.






Simone Dal Maso

Re: non devo piangere. era Re: [nvda-it] Scopri NovaNews - informazione, radio e TV in un'unica applicazione accessibile

6 days 6 hours ago
Simone comunque come sviluppatore sei proprio scontato.

Io li avrei messi in:

ctrl+shift+alt+insert+u con laumlaut premuta 3 volte in rapida successione ma tenendo il click destro del mouse premuto. Ma non il tuo mouse, quello del vicino mentre fai roteare il monitor 2 volte in senso anti-orario.

Gabry.
Gabriele Battaglia

Re: Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2

6 days 7 hours ago
Ciao Gianni e tutti,
probabilmente ti è sfuggito qualcosa!
Gli aggiornamenti automatici in HDX Recorder ci sono dalla versione 1.5.3, adesso siamo alla versione 1.5.5 e sta per arrivare la 1.5.6 con una grossa implementazione.
Sotto trovi il link per scaricare l'ultima versione, installala e per le prossime volte ti basterà andare ogni tanto nel menu e controllare se vi sono nuovi aggiornamenti con l'opzione dedicata.
L'opzione controlla aggiornamenti da menu fa apparire un messaggio che stai utilizzando l'ultima versione del programma se non vi sono aggiornamenti, in caso contrario la finestra ti presenterà un campo di testo dove potrai leggere le ultime modifiche introdotte e i rispettivi pulsanti si o no raggiungibili col tab per aggiornare, se clicchi su si il processo di aggiornamento non richiede altro, scarica e si autoinstalla in automatico chiudendo il programma e riavviandolo una volta completato.
Ecco il link:

https://github.com/AndreaDessolis/HDXRecorder/releases/download/v1.5.5/HDX.Recorder_v1.5.5_setup.exe

Saluti.

-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di gianni brandalese l'Organista via groups.io
Inviato: domenica 12 ottobre 2025 23:51
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2

Ciao Andrea e tutti;
come sai, Simone ha prodotto un programma Novanews, che quando lo apri, se c'è un aggiornamento, se lo va a scaricare.
Ti chiedo, alfine di non star lì a bloccare l'antivirus e smanettamenti simili, riusciresti a fare la stessa cosa anche tu nel programma hdx recorder e cioè, all'apertura del programma, far sì che se c'è un aggiornamento, io possa decidere di scaricarlo o meno?
Grazie e saluti a tutti!

-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Andrea Dessolis via groups.io
Inviato: martedì 7 ottobre 2025 17:02
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2

Ciao,
ma figurati, grazie a te per il feedback.
Salutoni.

-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Pier Luigi Giacomoni via groups.io
Inviato: martedì 7 ottobre 2025 16:45
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2

CARO ANDREA,


fatte delle prove: perfetto!


Grazie ancora per questo bel lavorsino!


Saluti, PLG


Il 07/10/2025 07:42, Andrea Dessolis via groups.io ha scritto:
Ciao,
registrare direttamente da una stazione radio no, però puoi registrare il flusso audio tramite il Loopback.
Mi spiego meglio, il loopback è tutto l'audio del PC o della fonte che selezioni come altoparlanti, quindi se tu avvii la stazione radio nel PC e l'ascolti ad esempio tramite gli altoparlanti del PC tipo Altoparlanti Real Tech, basta che in HDX Recorder imposti come dispositivo di Loopback Altoparlanti Real Tech e tutto l'audio che passa in quel dispositivo viene registrato. Attento però perché viene registrato tutto, quindi anche la sintesi vocali, suoni del PC e tutto ciò che passa per quel dispositivo.
Saluti.

-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Pier Luigi
Giacomoni via groups.io
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025 22:58
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2

caro andrea,


faccio una domanda: è possibile usare hdx per registrare dalle stazioni radio invece che da un microfono?


Ti chiedo questo perché io registro concerti di musica classica da
diverse stazioni radio nel web: attualmente lo faccio con audacity.


Saluti, PLG


Il 06/10/2025 21:10, Andrea Dessolis via groups.io ha scritto:
Ciao Valter,
fantastico, mi fa tanto piacere.
Grazie a te.

-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di valter Scarfia
via groups.io
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025 20:27
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2

Proprio fantastico Anmdrea! Ne ho già fatto un buon utilizzo per un webinar di cui non mi avrebbero né consentito la registrazione e neppure me la avrebbero inviata.
Sempre immensamente grato , ti saluto.
Valter


-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Andrea
Dessolis via groups.io
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025 17:42
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2

Ciao,
si, il discorso aggiornamento automatico e il controllo di nuove versioni me lo portavo dietro da un po di tempo, finalmente sono riuscito ad integrarlo e devo dire che funziona molto bene.
Grazie tante, mi fa piacere che ti piaccia.
Saluti.




-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Jacopo Capurso
via groups.io
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025 17:19
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2

Ciao Andrea, ho appena scaricato il programma e devo dire che è davvero perfetto! Complimenti davvero! A presto! P.S. È fantastica la possibilità di controllare gli aggiornamenti direttamente dal programma.





















--
Pier Luigi Giacomoni
Andrea Dessolis

Re: Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2

6 days 14 hours ago
Ciao Andrea e tutti;
come sai, Simone ha prodotto un programma Novanews, che quando lo apri, se c'è un aggiornamento, se lo va a scaricare.
Ti chiedo, alfine di non star lì a bloccare l'antivirus e smanettamenti simili, riusciresti a fare la stessa cosa anche tu nel programma hdx recorder e cioè, all'apertura del programma, far sì che se c'è un aggiornamento, io possa decidere di scaricarlo o meno?
Grazie e saluti a tutti!

-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Andrea Dessolis via groups.io
Inviato: martedì 7 ottobre 2025 17:02
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2

Ciao,
ma figurati, grazie a te per il feedback.
Salutoni.

-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Pier Luigi Giacomoni via groups.io
Inviato: martedì 7 ottobre 2025 16:45
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2

CARO ANDREA,


fatte delle prove: perfetto!


Grazie ancora per questo bel lavorsino!


Saluti, PLG


Il 07/10/2025 07:42, Andrea Dessolis via groups.io ha scritto:
Ciao,
registrare direttamente da una stazione radio no, però puoi registrare il flusso audio tramite il Loopback.
Mi spiego meglio, il loopback è tutto l'audio del PC o della fonte che selezioni come altoparlanti, quindi se tu avvii la stazione radio nel PC e l'ascolti ad esempio tramite gli altoparlanti del PC tipo Altoparlanti Real Tech, basta che in HDX Recorder imposti come dispositivo di Loopback Altoparlanti Real Tech e tutto l'audio che passa in quel dispositivo viene registrato. Attento però perché viene registrato tutto, quindi anche la sintesi vocali, suoni del PC e tutto ciò che passa per quel dispositivo.
Saluti.

-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Pier Luigi
Giacomoni via groups.io
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025 22:58
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2

caro andrea,


faccio una domanda: è possibile usare hdx per registrare dalle stazioni radio invece che da un microfono?


Ti chiedo questo perché io registro concerti di musica classica da
diverse stazioni radio nel web: attualmente lo faccio con audacity.


Saluti, PLG


Il 06/10/2025 21:10, Andrea Dessolis via groups.io ha scritto:
Ciao Valter,
fantastico, mi fa tanto piacere.
Grazie a te.

-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di valter Scarfia
via groups.io
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025 20:27
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2

Proprio fantastico Anmdrea! Ne ho già fatto un buon utilizzo per un webinar di cui non mi avrebbero né consentito la registrazione e neppure me la avrebbero inviata.
Sempre immensamente grato , ti saluto.
Valter


-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Andrea
Dessolis via groups.io
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025 17:42
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2

Ciao,
si, il discorso aggiornamento automatico e il controllo di nuove versioni me lo portavo dietro da un po di tempo, finalmente sono riuscito ad integrarlo e devo dire che funziona molto bene.
Grazie tante, mi fa piacere che ti piaccia.
Saluti.




-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Jacopo Capurso
via groups.io
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025 17:19
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2

Ciao Andrea, ho appena scaricato il programma e devo dire che è davvero perfetto! Complimenti davvero! A presto! P.S. È fantastica la possibilità di controllare gli aggiornamenti direttamente dal programma.





















--
Pier Luigi Giacomoni
gianni brandalese l'Organista

Re: Nova News: non riesco a riprodurre RTL 102.5.

6 days 16 hours ago
In realtà ci sono vari modi, io analizzo il sorgente della pagina e li ricavo da lì, è il metodo che uso più di frequente. Quando sono sul Web Player, tramite il Tasto Applicazioni o Tasto destro del Mouse, o shift + F10, insomma, trovo "Visualizza sorgente pagina", in realtà anche premendo

Ctrl + U

si ottiene.

Si trova così il codice HTML.

Nella maggior parte dei casi sarà sufficiente cercare all’interno del codice qualsiasi indirizzo che punta a file multimediali con estensione mp3, m3u8, ogg, aac oppure pls. Tuttavia, non sempre tali indirizzi indicano l’estensione del flusso audio, quindi è bene affinare la ricerca anche ad altri fattori.
Per avviare una ricerca all'interno del codice sorgente è sufficiente premere la combinazione di tasti CTRL + F da Windows, CMD + F da macOS.
Gli URL di streaming delle web radio spesso utilizzano nomi di dominio comuni associati a servizi di hosting, distribuzione e gestione di contenuti multimediali. Questi domini rappresentano piattaforme che forniscono infrastrutture per il Content Delivery Network (CDN), server di streaming, e altre tecnologie che permettono la trasmissione di flussi audio in tempo reale a un vasto pubblico.

Tra i più diffusi troviamo:
• Akamaihd.net / Akamaized.net: Questi sono domini di Akamai, uno dei maggiori fornitori di servizi CDN. Akamai distribuisce contenuti multimediali attraverso una rete globale di server per garantire che il contenuto venga consegnato in modo rapido e affidabile, riducendo i tempi di latenza.
• Xdevel.com: Xdevel è una piattaforma italiana che fornisce soluzioni per lo streaming audio e video, specialmente per web radio e radio FM. Offrono strumenti per creare, gestire e distribuire stazioni radio online, compreso il supporto per lo streaming in tempo reale. Il sito ufficiale del servizio mostra un vasto numero clienti, del calibro di Radio Deejay, Radio Marte, Radio Norba, Radio Bruno, Radio Margherita e Radio CRC.
• Fluidstream.net / Fluidstream.eu: Fluidstream è un altro fornitore di servizi di streaming per radio e TV online. Offrono soluzioni per emittenti radiofoniche, consentendo loro di trasmettere i propri contenuti attraverso Internet a un pubblico globale. Nel suo ricco portfolio troviamo l’intero gruppo di Radio Kiss Kiss.
• Shoutcast.com: Shoutcast è un protocollo di streaming audio molto popolare che consente a web radio e podcast di trasmettere i propri flussi. Shoutcast è stato uno dei primi servizi a facilitare la creazione di stazioni radio online, utilizzato nel mondo da migliaia di emittenti per lo streaming audio.
• Unitedradio.it è una piattaforma italiana gestita da RadioMediaset, una società per azioni che opera nel settore radiofonico controllata dal gruppo Mediaset. Questa si occupa della trasmissione sul web di importanti stazioni come Radio 105, R101, Virgin Radio, Radio Monte Carlo e Radio Subasio. La piattaforma dispone inoltre di una suo applicazione ufficiale denominata United Music. Compatibile con dispositivi iOS e Android, l’app si pone come la più grande risorsa di musica gratuita in Italia.
A prescindere dal dominio utilizzato dalla CDN, molti altri server privati potrebbero essere riconoscibili per la presenza del termine icecast (o semplicemente ice) all’interno del percorso dell’URL. Icecast.org è un progetto software gratuito e open source che funge da  server di streaming multimediale. È molto utilizzato per la trasmissione in tempo reale di flussi audio e, in misura minore, di video su internet, ed è un’alternativa popolare a Shoutcast. Icecast è estremamente versatile e supporta vari formati di streaming, rendendolo una scelta molto comune per le web radio e le stazioni radiofoniche che vogliono trasmettere online.
Abbiamo visto finora tutte le possibili parole chiave che potrebbero ricondurre ad un server web di streaming radiofonico. Talvolta, però, l’URL potrebbe non essere esposto direttamente nel codice sorgente HTML, ma inglobato in JavaScript o altri tipi di script esterni alla pagina. In questi casi per trovare l’indirizzo del server di streaming audio può essere utile ricorrere agli strumenti per sviluppatori inclusi nei più comuni browser come Google Chrome o Firefox.
Strumenti per sviluppatori di Google Chrome
Una soluzione diversa, che non richiede la conoscenza del linguaggio HTML, è offerta dal browser stesso. Google Chrome, infatti, mette a disposizione una serie di strumenti per sviluppatori (DevTools) che consentono all’utente di analizzare l’intero codice della pagina web ed il traffico di dati che questa genera, anche senza particolari competenze tecniche. Possiamo utilizzare questi strumenti per capire a quali server si sta connettendo il web player della radio e riconoscere quello che viene utilizzato per il flusso streaming. Qui bisogna avviare il Web Player, attendere che terminino spots o pubblicità, sempre Tasto Applicazioni e  trovare la voce "Ispeziona"" e poi bisogna trovare tra le varie Schede presenti, quella "Network". Da qui volendo è possibile anche filtrare i risultati multimediali cliccando sulla voce “Media” (in questo caso però verranno esclusi i flussi basati su playlist m3u8). Dipende comunque dal Browser, prima ho detto che c'è la voce "Ispeziona", ma può anche essere "Analizza" come in Firefox. Bisogna trovare anche il Pulsante "Recording Network Log" che dev'essere premuto, è meglio che lo sia. Qualora, dopo una decina di secondi, nonostante il player stia trasmettendo correttamente, non venga rilevato alcun indirizzo di flusso audio, ricarichiamo la pagina web e riavviamo il player, senza chiudere la schermata dei DevTools.
A questo punto, nell’elenco dei risultati che riportano come valori “Status 200” (eventualmente 206, 301 o 301) e “Type media”, potremo trovare l’URL del server streaming.
 Per ottenere l’indirizzo completo, sempre Tasto Applicazioni sulla riga interessata, selezioniamo Copy, poi Copy URL.
 Ora basterà incollare l’indirizzo appena copiato su un player come VLC (VideoLAN) per ascoltare il flusso audio e verificarne la correttezza.
Da VLC è possibile riprodurre un flusso di rete attraverso la combinazione di tasti CTRL + N da Windows o CMD + N da macOS, oppure cliccando (insomma, dando Invio), sul menu File, Apri rete...
Inserito l'URL, cliccare sul pulsante Apri per avviare la riproduzione.

Lo status 200 nel contesto delle risposte HTTP indica che la richiesta è stata elaborata correttamente dal server. In altre parole, il server ha ricevuto, compreso e risposto con successo alla richiesta del client (in questo caso il browser).��
Lo status 206 è il codice di stato HTTP che indica un Partial Content (contenuto parziale). Questo significa che il server ha elaborato con successo una richiesta che specificava un intervallo di dati (di solito con un’intestazione Range nella richiesta), e sta restituendo solo una porzione del contenuto richiesto, anziché l’intera risorsa. Viene utilizzato spesso in scenari di streaming video o audio, dove solo una parte del file viene scaricata alla volta.
Gli status 301 e 302, sono rispettivamente codici di stato HTTP che indicano un redirect permanente o provvisorio. Questo significa che la risorsa richiesta è stata spostata verso un nuovo URL, e nel caso di reindirizzamento permanente, ogni futura richiesta per quella risorsa dovrebbe essere fatta al nuovo indirizzo.
 In pratica, in questo caso, recandoci sul link precedentemente copiato, verremo automaticamente dirottati verso un nuovo URL che sarà quello con il reale flusso streaming della radio.


Invece, nel contesto degli strumenti per sviluppatori del browser, il valore “media” nella colonna Type indica che la richiesta riguarda un file multimediale. In questi casi, come già detto, con grande probabilità si tratterà di estensioni quali mp3, m3u8, ogg, aac oppure pls.

Ci sono anche Plugins di terze parti che aiutano a scovare questi flussi.

Io mi fermerei qui, ho dato un'infarinatura, ma direi che può essere già sufficiente per provare a sperimentare, salutoni a te e tutti.
Maurizio Barra

non devo piangere. era Re: [nvda-it] Scopri NovaNews - informazione, radio e TV in un'unica applicazione accessibile

6 days 16 hours ago
Una domenica sera, arrivò la seguente domanda.

Francesca Misseri  alle 19:55, ha scritto:
Buonasera gruppo! Dove trovo l'elenco dei tasti rapidi?
Ecco.

Queste sono le domande che io veramente bo.

Cioè, porca paletta, dove saranno mai?

Dove li avrà mai nascosti lo sviluppatore?

Mmm, vediamo...

Noooo, vuoi vedere che sono nel pannello aiuto?

Io capisco tutto, ma con un programma così facile, ma guardare la guida rapida che c'è in aiuto?

Va bè.

Mi spiace Francesca, a te questa mia risposta suonerà antipatica, ma davvero c'è un limite a tutto.

La guida l'ha curata Alessio, è brevissima.


Vado ad aprirmi una birra, ne sento il bisogno!
Simone Dal Maso

Re: Nova News: non riesco a riprodurre RTL 102.5.

6 days 16 hours ago
Simone e Maurizio,

Io ho provato solo lo streaming principale in realtà, e l'ho appena riconfigurato in nova e la stazione ora viene riprodotta.
Però, ragazzi, se questi cambiano lo streaming di frequente, beh, c'è poco da fare.
In verità io la ascolto sempre da Alexa mentre cucino, mi serviva nel caso sia al pc e volessi ascoltarmi che so il TG... anche perché fatico ad operare mentre ascolto la musica...
Grazie comunque ad entrambi.



Josè <<<-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Simone Dal Maso via groups.io
Inviato: domenica 12 ottobre 2025 21:37
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Nova News: non riesco a riprodurre RTL 102.5.

Ciao Maurizio,

infatti quello che non funziona è quello principale, gli altri vanno tutti.

Comunque, domani provo gli streaming che hai dato tu, se funziona il principale lo metto tra gli streaming predefiniti.

Anche perché sarebbe la radio più ascoltata in Italia, ma non l'avevo messa proprio perché è una lotta continua a beccare lo streaming...



Il 12/10/2025 21:08, Maurizio Barra via groups.io ha scritto:
Ciao Jose' e tutti.

RTL 102.5 tende a non far utilizzare lo streaming, piuttosto le
proprie Apps, detto questo, peraltro, gli indirizzi delle emittenti
spesso cambiano i flussi sia per motivi tecnici, sia di diritti e per
svariate ragioni.

Ma qui di seguito, penso durino per un po', alla fine dell'elenco, lo
preciso, ecco tutti gli urls relativi alla galassia di RTL 102.5:

ci ho messo anche simboli, faccine,insomma, per far sì che siano
meglio etichettabili e riconoscibili:

📡 RTL 102.5 – Galassia completa

🎵 RTL 102.5 (FM principale)
https://streamingv2.shoutcast.com/rtl-1025

📰 RTL 102.5 News
https://streamingv2.shoutcast.com/rtl-1025-news

🎶 RTL 102.5 Best (i grandi successi)
https://streamingv2.shoutcast.com/rtl-1025-best

🎧 RTL 102.5 Bro&Sis (giovani talenti e nuove voci)
https://streamingv2.shoutcast.com/rtl-1025-bro-sis

🎸 Radiofreccia (rock classico e moderno)
https://streamingv2.shoutcast.com/radiofreccia

🎤 Radio Zeta (hit italiane e giovani artisti)
https://streamingv2.shoutcast.com/radio-zeta
🔑 Note utili

Tutti i flussi sono in MP3 streaming e funzionano su VLC, Winamp,
Foobar, software di automazione radio e radio Wi-Fi.

Sono link ufficiali dei server Shoutcast utilizzati dal gruppo RTL,
quindi stabili e di buona qualità.

Se in futuro dovessero cambiare, basta aggiornare con i nuovi URL (ma
di solito restano invariati a lungo).

A me funzionano tutti.

Salutoni.






Jose' Tralli

Re: Nova News: non riesco a riprodurre RTL 102.5.

6 days 16 hours ago
Ciao Maurizio,

infatti quello che non funziona è quello principale, gli altri vanno tutti.

Comunque, domani provo gli streaming che hai dato tu, se funziona il principale lo metto tra gli streaming predefiniti.

Anche perché sarebbe la radio più ascoltata in Italia, ma non l'avevo messa proprio perché è una lotta continua a beccare lo streaming...
Simone Dal Maso

Re: Nova News: non riesco a riprodurre RTL 102.5.

6 days 16 hours ago
Grazie mille Maurizio,

Con quell'URL che mi hai dato tu, funziona perfettamente.
Una domanda: non mi sono mai cimentato in queste cose, quindi ti chiedo: ma come fai a beccare la URL per lo streaming, come in questo caso?
Mi piacerebbe capire come si fa, come funziona?
Grazie se avrai la pazienza e la voglia di spiegare...



Josè <<<-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Maurizio Barra via groups.io
Inviato: domenica 12 ottobre 2025 21:08
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Nova News: non riesco a riprodurre RTL 102.5.

Ciao Jose' e tutti.

RTL 102.5 tende a non far utilizzare lo streaming, piuttosto le proprie Apps, detto questo, peraltro, gli indirizzi delle emittenti spesso cambiano i flussi sia per motivi tecnici, sia di diritti e per svariate ragioni.

Ma qui di seguito, penso durino per un po', alla fine dell'elenco, lo preciso, ecco tutti gli urls relativi alla galassia di RTL 102.5:

ci ho messo anche simboli, faccine,insomma, per far sì che siano meglio etichettabili e riconoscibili:

📡 RTL 102.5 – Galassia completa

🎵 RTL 102.5 (FM principale)
https://streamingv2.shoutcast.com/rtl-1025

📰 RTL 102.5 News
https://streamingv2.shoutcast.com/rtl-1025-news

🎶 RTL 102.5 Best (i grandi successi)
https://streamingv2.shoutcast.com/rtl-1025-best

🎧 RTL 102.5 Bro&Sis (giovani talenti e nuove voci) https://streamingv2.shoutcast.com/rtl-1025-bro-sis

🎸 Radiofreccia (rock classico e moderno) https://streamingv2.shoutcast.com/radiofreccia

🎤 Radio Zeta (hit italiane e giovani artisti) https://streamingv2.shoutcast.com/radio-zeta
🔑 Note utili

Tutti i flussi sono in MP3 streaming e funzionano su VLC, Winamp, Foobar, software di automazione radio e radio Wi-Fi.

Sono link ufficiali dei server Shoutcast utilizzati dal gruppo RTL, quindi stabili e di buona qualità.

Se in futuro dovessero cambiare, basta aggiornare con i nuovi URL (ma di solito restano invariati a lungo).

A me funzionano tutti.

Salutoni.
Jose' Tralli

Re: NovaNEWS.

6 days 17 hours ago
Salve Antonia, in realtà si parlava di RTL 102.5, quindi "nemmeno a me" a che si riferirebbe? Comunque, come ha detto Vincenzo, Radio 105 va e si riproduce benissimo, saluti.
Maurizio Barra

Re: Nova News: non riesco a riprodurre RTL 102.5.

6 days 17 hours ago
Ciao Jose' e tutti.

RTL 102.5 tende a non far utilizzare lo streaming, piuttosto le proprie Apps, detto questo, peraltro, gli indirizzi delle emittenti spesso cambiano i flussi sia per motivi tecnici, sia di diritti e per svariate ragioni.

Ma qui di seguito, penso durino per un po', alla fine dell'elenco, lo preciso, ecco tutti gli urls relativi alla galassia di RTL 102.5:

ci ho messo anche simboli, faccine,insomma, per far sì che siano meglio etichettabili e riconoscibili:

📡 RTL 102.5 – Galassia completa

🎵 RTL 102.5 (FM principale)
https://streamingv2.shoutcast.com/rtl-1025

📰 RTL 102.5 News
https://streamingv2.shoutcast.com/rtl-1025-news

🎶 RTL 102.5 Best (i grandi successi)
https://streamingv2.shoutcast.com/rtl-1025-best

🎧 RTL 102.5 Bro&Sis (giovani talenti e nuove voci)
https://streamingv2.shoutcast.com/rtl-1025-bro-sis

🎸 Radiofreccia (rock classico e moderno)
https://streamingv2.shoutcast.com/radiofreccia

🎤 Radio Zeta (hit italiane e giovani artisti)
https://streamingv2.shoutcast.com/radio-zeta
🔑 Note utili

Tutti i flussi sono in MP3 streaming e funzionano su VLC, Winamp, Foobar, software di automazione radio e radio Wi-Fi.

Sono link ufficiali dei server Shoutcast utilizzati dal gruppo RTL, quindi stabili e di buona qualità.

Se in futuro dovessero cambiare, basta aggiornare con i nuovi URL (ma di solito restano invariati a lungo).

A me funzionano tutti.

Salutoni.
Maurizio Barra
Checked
2 hours 26 minutes ago
Lista di discussione in italiano riguardo lo screen reader NVDA, appartenente al sito www.nvda.it
Feed Le ultime discussioni dal forum italiano

Con il contributo di