Le ultime discussioni dal forum italiano

Re: [OT] - Javascript e modalità per capire problemi / debuggare...
Ah, leggendo il Whats News degli strumenti per sviluppatori di Edge ho visto che c’è un plugin per Visual Studio Code per effettuare il debugging lato client di Edge (e penso anche di Chrome) da quell’IDE che come si diceva anche qui, è piuttosto accessibile. Ecco, questo mi sembra un punto di partenza anche migliore.
Ciao,
F.
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Jose' Tralli
Inviato: giovedì 14 gennaio 2021 21:58
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: [nvda-it] [OT] - Javascript e modalità per capire problemi / debuggare...
Ciao a tutti,
Scusate l’oggetto criptico ma non sapevo come metterla giù, e scusate anche per il fuori tema.
Però, dovendomi occupare di un progetto in ambito lavorativo che fa uso di JavaScript, linguaggio che conosco molto poco e per il quale ho sempre avuto antipatia… sono a chiedere, so che c’è un problema con alcuni files, appunto lato client, ma non so come interagire con il browser per andare a capire dove stia l’inghippo.
Uso chrome sotto windows 10. Qualche programmatore che faccia uso di sintesi vocale e barra braille per caso ha già affrontato questa problematica e sa dirmi se c’è un modo per noi di poter debuggare, o andare a capire dove stia il problema?
Grazie mille a chiunque volesse condividere il suo sapere. Mi farebbe davvero molto molto comodo.
Grazie anticipatamente.
Re: piccola guida per z radio
Da dove si scarica zradio per nvda?
E' solo in spagnolo o esiste anche la traduzione italiana?
Ciao e grazie.
Mario
Re: [OT] - Javascript e modalità per capire problemi / debuggare...
Inviato da iPhone
Re: piccola guida per z radio
Ti ringrazio
[OT] - Javascript e modalità per capire problemi / debuggare...
Ciao a tutti,
Scusate l’oggetto criptico ma non sapevo come metterla giù, e scusate anche per il fuori tema.
Però, dovendomi occupare di un progetto in ambito lavorativo che fa uso di JavaScript, linguaggio che conosco molto poco e per il quale ho sempre avuto antipatia… sono a chiedere, so che c’è un problema con alcuni files, appunto lato client, ma non so come interagire con il browser per andare a capire dove stia l’inghippo.
Uso chrome sotto windows 10. Qualche programmatore che faccia uso di sintesi vocale e barra braille per caso ha già affrontato questa problematica e sa dirmi se c’è un modo per noi di poter debuggare, o andare a capire dove stia il problema?
Grazie mille a chiunque volesse condividere il suo sapere. Mi farebbe davvero molto molto comodo.
Grazie anticipatamente.
piccola guida per z radio
spero di aver fatto cosa gradita
ignazio
piccola guida di z radio per nvda
andate in strumenti freccia giu fino a z radio è date invio
si apre la finestra principale
con tre voci da scorrere con freccia giu
le voci sono
general
favorites
buscador(cercare)
quando siete su buscador date un tab
qui dovete scegliere per categorie
io ho scelto general per radio
ancora tab è ho scritto roch
ancora tab è ho dato invio
con tab sono andato sulla lista dei risultati,ho scelto una radio è dal menu di contesto ho dato invio su riproduci,oppure potete salvare nei preferiti
comandi rapidi inseriti in gesti e tasti di immissione
immissione gesti per z radio
nuestra la ventana principal
aprire la finestra principale della radio
ctrl+shift+f1
subir volume
alza il volume
ctrl+shift+f2
lajar volume
abbassa il volume
ctrl+shift+f3
detener reproducion
ritornare a l'elenco delle radio mentre si ascolta
ctrl+shift+f4
poner y quitar silencio
mettere in pausa e play
ctrl+1
recargar reproducion
riproduzione di ricarica
ctrl+shif+f5
reproducion misora rapidamente
in queste voci ho inserito ctrl+shift+f6 a ctrl+shift+f10
ho trovato
in ordine
radio uno
radio 2
radio 3
radio 4
radio pizzica
naturalmente queste radio una volta cercate le ho inserite nei preferiti.
saber en reproducion
salva le suddette radio ai tasti da f6 a f10
richiamando le suddette stazioni,si preme ctrl+shift+f11 per memorizzarle .
Rimappare tasti laptop
Buona sera,
Il mio laptop Lenovo sulla prima fila della tastiera presenta oltre ai tasti funzione anche quelli per rispondere alle chiamate Skipe o terminarle. Perciò ad essi sono associate delle combinazioni di tasti: Shift+Windows+O e Alt+Windows+Q, e se premuti insieme al tasto FN hanno come funzione stampa schermo e Ins.
Ora vorrei chiedere, dato che invertendo dal Bios il comportamento dei tasti funzione questi due rimangono invariati, c'è un modo per rimapparli?
Ho provato con sharp Keys, ma non saprei come
muovermi, perché se sostituisco le combinazioni di Skipe con dei
tasti non ottengo alcun risultato.
Ringrazio fin da ora per le risposte.
Gabriele
Re: display braille Mantis q40: qualcuno lo conosce?
al momento pare non vi sia un sito italiano di riferimento. Io ho avuto un breve pdf in italiano e ho scaricato la guida base dell'oggetto.
Il sito di riferimento è qui:
https://www.aph.org/product/mantis-q40/
Ciao.
Luigi
Re: Parti colorate in documento word
Re: Parti colorate in documento word
Re: display braille Mantis q40: qualcuno lo conosce?
Luigi, potresti mandare il link del sito italiano in cui hai visto questa barra?
Re: Parti colorate in documento word
Re: Parti colorate in documento word
Cioè, non sono sicuro di come si comporti in dire tutto.
Re: Parti colorate in documento word
ti anticipo che è possibile fare quanto in oggetto.
Impostazioni>preferenze>formattazione testo. poi ti sposti con il tab fino alla voce colori e la attivi. Dopodiché applica, quindi ok.
Parti colorate in documento word
Sembrerà una banalità ma ho bisogno di questa cosa e non so da dove partire...
Ho un documento word con delle parti in rosso e devo leggerlo, sapendo appuhnto quali sono queste parti.
Uso NVDA ed office2016, come posso fare?
Ciao!
Re: display braille Mantis q40: qualcuno lo conosce?
non mi è nemmeno chiaro quali connessioni abbia a bordo l'oggetto. Loro scrivono che il firmware sarebbe aggiornabile solo sotto copertura wifi, quindi almeno quella ci sarà.
Niente sintesi a bordo, se ho ben capito.
Lettore libri: come funzionerebbe in una parola?
E infine: la mia tanto sospirata tastiera qwerty, sarà probabilmente quella inglese o americana, comunque utile in qualche modo, sempre che non si possa cambiare con specifici comandi.
In ogni caso, a parte la guida base di cui ho detto, io un vero manuale completo nemmeno in inglese non l'ho ancora trovato, ragione delle troppe domande.
Grazie per eventuali ulteriori suggerimenti e conferme.
Luigi
Re: plughin per ascoltare le radio di tutto il mondo con nvda
sottoscrivo il pensiero di vincenzo
lo spagnolo è combprensibile,ma in italiano sarebbe meglio.
ignazio
Messenger dal web con nvda
Vi risulta che su messenger da pc non è più possibile registrare audio?
--
Lorenzo Ugga
Re: plughin per ascoltare le radio di tutto il mondo con nvda
Bella Ignazio!
Molto figo questo addon!
Funziona da Dio!
ciao a tutti
giro da altra lista
Ignazio
Ciao a tutti.
TCA, ovvero il blog di tecnologie accessibili spagnolo pubblica ogni lunedì qualcosa di utile, questa settimana ha pubblicato un plugin per NVDA che permette di ascoltare le radio di tutto il mondo.
Intanto potete e dovete leggere sul sito a questo indirizzo, potete e tradurlo in italiano, fino a questa settimana risulterà come primo articolo.
https://tecnoconocimientoaccesible.blogspot.com/
In fondo all'articolo di z radio, troverete il link per scaricare il plugin, troverete anche una audioguida ma solo per chi conosce lo spagnolo.
Anche il plugin sarà in lingua spagnola ma con un pochino di pratica si riuscirà a capire, e poi basta impostarlo e con comandi rapidi si può fare tutto.
Io l'ho provato e vi assicuro che dopo avere settato tutto con un semplice comando parte la radio scelta. .
Io non uso NVDA, ma chi lo conosce sarà sicuramente più smanettone di me, ma nel mio piccolo ho fatto più o meno queste cose:
Installato il plugin,
dal menù di nvda sono andato in strumenti ed alla fine ci sta Z radio e ho aperto.
Quì ho scelto dal cerca la voce rai e mi ha trovato tutte le radio, sono andato sulla prima e dal menù contestuale l'ho aggiunta ai preferiti.
Poi sono andato nel menù di nvda in preferenze, e aperto gesti e tasti di immissione ho aggiunto i tasti rapidi per l'apertura di z radio e quelli per il volume, l'apertura della radio scelta, e il comando rapido per chiuderla.
Alla fine se uso nvda basta che premo il comando da me scelto shift più 1 e la radio di rai 1 parte.
Ovviamente si può fare la ricerca in tanti modi, anche scrivendo italia ed appaiono tutte le radio italiane, più di mille.
Ma io di solito non uso NVDA e quindi non so dirvi se questo plugin appesantisce molto lo screen reader, ma se volete provate voi, mal che vada sapete come rimuoverlo, io sono solo un ambasciatore, e come si usa dire: ambasciator non porta pena, quindi se vi porta problemi non venite a lamentarmi da me.
Ps: dalle radio ho visto che quando andate sopra ed usate il tasto applicazioni, nel menù troverete anche il pulsante per copiare il link, utile se volete crearvi una playlist di radio da ascoltare con altri programmi.
Ciao.
--
Claudio Cabàs
Re: plughin per ascoltare le radio di tutto il mondo con nvda
Ciao,
visto che il plugin e interessante, perchè come comunità italiana, non si faccia una traduzione in italiano?
Ovviamente da inviare allo sviluppatore per aggiornarlo?