Le ultime discussioni dal forum italiano

Re: problema con vs code e python.
Mi piacerebbe sapere come hai configurato Python affinché gli errori di sintassi vengano inviati direttamente in una mailing list invece che alla console. Oppure come è stata configurata la lista, è diventata un interprete Python in tempo reale? Boh
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Michele Marzo
Inviato: lunedì 11 gennaio 2021 14:54
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] problema con vs code e python.
Oppure meglio questo:
import smtplib
oggetto = "Subject: Urgente! da leggere subito!"
contenuto messaggio = "connettiti al Server che è meglio..."
corpo del messaggio = oggetto + contenuto messaggio
email = smtplib.SMTP("smtp.gmail.com", 587)
email.ehlo()
email.starttls()
email.login("username", "password")
email.sendmail("mittente", "destinatario", messaggio)
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Gabriele Battaglia via groups.io
Inviato: lunedì 11 gennaio 2021 14:43
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] problema con vs code e python.
Altra cosa, nell'oggetto scrivi problemi con VSCode e Python.
Facciamo solo Python, VSCode non c'entra nulla, in questo caso.
Re: problema con vs code e python.
Oppure meglio questo:
import smtplib
oggetto = "Subject: Urgente! da leggere subito!"
contenuto messaggio = "connettiti al Server che è meglio..."
corpo del messaggio = oggetto + contenuto messaggio
email = smtplib.SMTP("smtp.gmail.com", 587)
email.ehlo()
email.starttls()
email.login("username", "password")
email.sendmail("mittente", "destinatario", messaggio)
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Gabriele Battaglia via groups.io
Inviato: lunedì 11 gennaio 2021 14:43
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] problema con vs code e python.
Altra cosa, nell'oggetto scrivi problemi con VSCode e Python.
Facciamo solo Python, VSCode non c'entra nulla, in questo caso.
Re: problema con vs code e python.
Secondo me dovrebbe diventare così:
import smtplib
oggetto = "Subject: Urgente! da leggere subito!"
contenuto messaggio = "connettiti al Server che è meglio..."
corpo del messaggio = oggetto + contenuto
contenuto = "connettiti al Server che è meglio..."
email = smtplib.SMTP("smtp.gmail.com", 587)
email.ehlo()
email.starttls()
email.login("username", "password")
email.sendmail("mittente", "destinatario", messaggio)
Se non è così potresti spiegarmi meglio qual è l’errore?
Non riesco a capire!
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Gabriele Battaglia via groups.io
Inviato: lunedì 11 gennaio 2021 14:42
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] problema con vs code e python.
Reply to the Michele Marzo's message, wrote on 11/01/2021 at 14:35:
Cosa significa secondo te questa stringa?
NameError: name 'contenuto' is not defined
Gabry.
Re: problema con vs code e python.
Facciamo solo Python, VSCode non c'entra nulla, in questo caso.
Re: problema con vs code e python.
Cosa significa secondo te questa stringa?
NameError: name 'contenuto' is not defined
Gabry.
Re: problema con vs code e python
Ma poi, non ti avevamo già detto quelle 15 o 16 volte, che servirebbe riportare anche il traceback, quando chiedi aiuto per un codice che ne genera uno?
Gabry.
problema con vs code e python
Questo è il codice che ho inserito nel programma:
import smtplib
oggetto = "Subject: Urgente! da leggere subito!"
messaggio = oggetto + contenuto
contenuto = "connettiti al Server che è meglio..."
email = smtplib.SMTP("smtp.gmail.com", 587)
email.ehlo()
email.starttls()
email.login("username", "password")
email.sendmail("mittente", "destinatario", messaggio)
Inviato da Posta per Windows 10
problema con vs code e python.
Ciao a tutti ragazzi oggi provando a importare il modulo smtplib e le relative cose che mi servivano, quando ho lanciato il programma con f5 il terminale mi restituisce i seguenti errori.
Eccoli qui:
runpy.run_path(target_as_str, run_name=compat.force_str("__main__"))
File "C:\Users\marzo\AppData\Local\Programs\Python\Python39\lib\runpy.py", line 268, in run_path
return _run_module_code(code, init_globals, run_name,
File "C:\Users\marzo\AppData\Local\Programs\Python\Python39\lib\runpy.py", line 97, in _run_module_code
_run_code(code, mod_globals, init_globals,
File "C:\Users\marzo\AppData\Local\Programs\Python\Python39\lib\runpy.py", line 87, in _run_code
exec(code, run_globals)
File "c:\Users\marzo\AppData\Local\Programs\Python\Python39\cavallo.py", line 3, in <module>
messaggio = oggetto + contenuto
NameError: name 'contenuto' is not defined
PS C:\Users\marzo\AppData\Local\Programs\Python\Python39> & 'python' 'c:\Users\marzo\.vscode\extensions\ms-python.python-2020.12.424452561\python
Files\lib\python\debugpy\launcher' '60938' '--' 'c:\Users\marzo\AppData\Local\Programs\Python\Python39\cavallo.py'
PS C:\Users\marzo\AppData\Local\Programs\Python\Python39> & 'python' 'c:\Users\marzo\.vscode\extensions\ms-python.python-2020.12.424452561\python Files\lib\python\debugpy\launcher' '60938' '--' 'c:\Users\marzo\AppData\Local\Programs\Python\Python39\cavallo.py'
Come posso risolvere???
Grazie mille, buona serata!
Inviato da Posta per Windows 10
Re: Sound Manager e Unmute.
Non so se ora han risolto.
Re: Usare le Airpods con Windows.
Ciao Giampietro, buongiorno e grazie per la risposta.
Un follow up: che computer è, fisso o portatile? Se portatile, mi diresti marca e modello?
Se fisso, mi dici che scheda audio hai, interna integrata, esterna... marca e modello?
E in fine se usi Windows 10 aggiornato all'ultima rilasciata, autunno 2020.
Grazie.
Re: Usare le Airpods con Windows.
A me dava problemi, nel senso quando la sintesi vocale parlava negli auricolari, questi ultimi gracchiavano e poi si disconnettevano definitivamente.
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Gabriele Battaglia via groups.io
Inviato: domenica 10 gennaio 2021 20:59
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Usare le Airpods con Windows.
Ciao Michele, intendi quando sono connesse a Windows?
Quindi tu le usi con Windows e non hai problemi di disconnessione?
Re: agiustement audio.
Re: Usare le Airpods con Windows.
Re: Usare le Airpods con Windows.
Quindi tu le usi con Windows e non hai problemi di disconnessione?
Re: Usare le Airpods con Windows.
Ciao io mi riferivo alle cuffie airpods della apple poiché l’audio si sente male oppure gracchia davvero molto.
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Gabriele Battaglia via groups.io
Inviato: sabato 9 gennaio 2021 20:01
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Usare le Airpods con Windows.
Ciao Michele, perdona la mia ottusità mentale ma che significa questa
risposta?
Fanno schifo cosa?, chi?
agiustement audio.
inerente agiustement, a questo punto, va tenuto o mi tengo soltanto sound manager?
e se sì: come va utilizzato? nella mia ignoranza mi sembra tale e quale a sound manager.
ringrazio e saluto.
--
Vincenzo Taras
Re: Corso programmatori informatici
Re: Corso programmatori informatici
Lucia, grazie da parte mia di questa informazione che magari mi tornerà utile.
Ciao.
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di lucia manna
Inviato: domenica 10 gennaio 2021 15:31
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Corso programmatori informatici
Ciao, ho fatto l’anno scorso un corso su Java,
tenuto da una persona non vedente che non so se è iscritta anche a questa lista.dopo però, l’ho trovato anche su altri siti; in particolare in un pacchetto di oltre 100 corsi che acquistai e dove ci sono corsi anche su altri linguaggi di programmazione.
Quest’ultimo, non è stato pensato per i non vedenti, ma sono sempre disponibili nel caso hai bisogno di aiuto, almeno a me è successo più volte di scrivere quando non ho capito qualcosa presente nei video.ti lascio il link.
Credo che ci sia anche qualcosa di gratuito e ci dovrebbero essere agevolazioni nel caso di acquisto del pacchetto da parte di disabili.
Un saluto, Lucia.
Inviato da iPhone
Re: Corso programmatori informatici
https://accademiadomani.it/Un saluto, Lucia.
Inviato da iPhone
Re: Corso programmatori informatici
Io sono un programmatore Java, ma devo dire che al di fuori dell'ambito lavorativo non mi sono applicato molto... avevo ricevuto la notizia del fatto che fosse a pagamento da qualche tempo, ma non ho approfondito la cosa.
Grazie.
Ciao.
-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Alberto Zanella
Inviato: domenica 10 gennaio 2021 15:17
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Corso programmatori informatici
Già che ci siamo ci metterei anche SQL, PL/SQL e T-SQL, .. giusto per non farsi mancare le basi dati... sai mai che servano un domani
PS: comunque Java è gratuito e open source in buona parte. La JVM di Oracle in alcune versioni deve essere licenziata (ad esempio per sistemi embedded) ma in generale è gratuita, per i puristi c'è sempre l'openjdk che è completamente open source...
Anche perchè, se java fosse 'a pagamento' i vari libreoffice del caso come andrebbero avanti?
Saluti,
Alberto