novità NVDA 2022.2

2022.2

Novità



  • Supporto e gestione dei componenti Microsoft Loop nei prodotti Microsoft Office. (#13617)
  • Sono stati aggiunti nuovi comandi di esplorazione tabelle. (#957)

    • control+alt+home/end per andare alla prima/ultima colonna.
    • control+alt+pageUp/pageDown per andare alla prima/ultima riga.

  • Aggiunto uno script non assegnato per passare tra le modalità di cambio automatico lingua e dialetti. (#10253)


Cambiamenti



  • NSIS è stato aggiornato alla versione 3.08. (#9134)
  • CLDR è stato aggiornato alla versione 41.0. (#13582)
  • Aggiornato Liblouis alla versione 3.22.0. (#13775)
  • Aggiunto un nuovo ruolo per i controlli "barre di avanzamento non determinabili". (#10644)

    • Nuova tabella braille: Tedesco grado 2 (dettagliato)

  • NVDA ora annuncia quando un'azione NVDA non può essere eseguita. (#13500)

    • Questo include quando:

      • Si utilizza la versione NVDA per Windows Store.
      • In un contesto protetto.
      • Si attende una risposta per una finestra modale.



Bug Corretti



  • Correzioni per applicazioni basate su Java:

    • NVDA ora annuncerà lo stato di sola lettura. (#13692)
    • NVDA ora annuncerà lo stato disabilitato/abilitato correttamente. (#10993)
    • NVDA ora annuncerà le scorciatoie dei tasti funzione. (#13643)
    • NVDA ora può emettere un segnale acustico o parlare sulle barre di avanzamento. (#13594)
    • NVDA non rimuoverà più erroneamente il testo dai widget durante la presentazione all'utente. (#13102)
    • NVDA ora annuncia lo stato degli interruttori . (#9728)
    • NVDA ora sarà in grado di identificare la finestra in un'applicazione Java con finestre multiple. (#9184)
    • NVDA ora annuncerà le informazioni sulla posizione nei controlli a scheda. (#13744)

  • Problemi risolti inerenti il braille:

    • Risolto il problema con la lettura durante la navigazione in un testo nei controlli editazione avanzati di Mozilla, come la bozza di un messaggio in Thunderbird. (#12542)
    • Quando l'inseguimento braille è impostato su automatico e e il mouse viene spostato con la funzione di tracciamento mouse attiva, i comandi di revisione del testo ora aggiornano correttamente il display braille con ciò che la sintesi vocale legge.
    • Risulta ora possibile scorrere il display braille in un contenuto dopo che sono stati utilizzati i comandi di revisione del testo (#8682)

  • Il programma di installazione di NVDA ora può essere eseguito da directory con caratteri speciali. (#13270)
  • In Firefox, NVDA non incontra più problemi nel segnalare gli elementi nelle pagine Web quando gli attributi aria-rowindex, aria-colindex, aria-rowcount o aria-colcount non risultano validi. (#13405)
  • Il cursore non cambia più riga o colonna quando si utilizza la navigazione in una tabella per spostarsi tra le celle unite. (#7278)
  • Durante la lettura di PDF non interattivi in Adobe Reader, vengono ora riportati il tipo e lo stato dei campi del modulo (come caselle di controllo e pulsanti radio). (#13285)
  • La funzione "Ripristina la configurazione alle impostazioni di fabbrica" risulta ora accessibile dal menu di NVDA anche in modalità protetta. (#13547)
  • Eventuali tasti del mouse bloccati verranno sbloccati all'uscita da NVDA, in precedenza sarebbero rimasti bloccati. (#13410)
  • Visual Studio ora segnala i numeri di riga. (#13604)

    • Si tenga presente che affinché la lettura avvenga correttamente, la visualizzazione dei numeri di riga deve essere abilitata sia in Visual Studio che in NVDA.

  • Visual Studio ora segnala correttamente i rientri della riga. (#13574)
  • NVDA leggerà nuovamente i dettagli dei risultati di ricerca del menu Start nelle recenti versioni di Windows 10 e 11. (#13544)
  • Nella Calcolatrice versione 10.1908 e successive in Windows 10 e 11, NVDA annuncerà i risultati quando vengono premuti più comandi, come quelli della modalità scientifica. (#13386)
  • In Windows 11, è nuovamente possibile navigare e interagire con gli elementi dell'interfaccia utente come la barra delle applicazioni e la visualizzazione attività utilizzando il mouse o l'interazione a tocco. (#13508)
  • NVDA annuncerà il contenuto della barra di stato nel Blocco note di Windows 11. (#13688)
  • L'evidenziazione del navigatore ad oggetti ora si attiverà istantaneamente subito dopo l'attivazione della funzione.. (#13641)
  • Sistemata la lettura della prima colonna nella visualizzazione ad elenco degli elementi. (#13659, #13735)
  • Sistemato il cambio lingua automatico in eSpeak per Inglese e Francese che selezioneranno British English and French (France). (#13727)


Changes for Developers



  • Compiling NVDA dependencies with Visual Studio 2022 (17.0) is now supported. For development and release builds, Visual Studio 2019 is still used. (#13033)
  • When retrieving the count of selected children via accSelection, the case where a negative child ID or an IDispatch is returned by IAccessible::get_accSelection is now handled properly. (#13276)
  • New convenience functions registerExecutableWithAppModule and unregisterExecutable were added to the appModuleHandler module.
    They can be used to use a single App Module with multiple executables. (#13366)


Deprecations



These are proposed API breaking changes.
The deprecated part of the API will continue to be available until the specified release.
If no release is specified, the plan for removal has not been determined.
Note, the roadmap for removals is 'best effort' and may be subject to change.
Please test the new API and provide feedback.
For add-on authors, please open a GitHub issue if these changes stop the API from meeting your needs.



  • gui.quit has been deprecated for removal in 2023.1. (#13498)

    • Use wx.CallAfter(mainFrame.onExitCommand, None) directly instead.

  • Some alias appModules are marked as deprecated and will be removed in 2023.1.
    Code which imports from one of them, should instead import from the replacement module. (#13366)







































































































Removed module name Replacement module
azuredatastudio code
azuredatastudio-insiders code
calculatorapp calculator
code - insiders code
commsapps hxmail
dbeaver eclipse
digitaleditionspreview digitaleditions
esybraille esysuite
hxoutlook hxmail
miranda64 miranda32
mpc-hc mplayerc
mpc-hc64 mplayerc
notepad++ notepadPlusPlus
searchapp searchui
searchhost searchui
springtoolsuite4 eclipse
sts eclipse
teamtalk3 teamtalk4classic
textinputhost windowsinternal_composableshell_experiences_textinput_inputapp
totalcmd64 totalcmd
win32calc calc
winmail msimn
zend-eclipse-php eclipse
zendstudio eclipse

Con il contributo di