2023.3
Questa versione include miglioramenti alle prestazioni, alla reattività e alla stabilità dell'uscita audio.
Sono state aggiunte opzioni per controllare il volume dei suoni e dei segnali acustici di NVDA o per fare in modo che siano identici al volume della voce.
NVDA ora può aggiornare periodicamente i risultati dell'OCR, pronunciando il nuovo testo man mano che appare.
Questo può essere configurato nella categoria OCR di Windows della finestra di dialogo delle impostazioni di NVDA.
Sono state apportate diverse correzioni al braille, migliorando il rilevamento del dispositivo e il movimento del cursore.
Ora è possibile escludere i driver indesiderati dal rilevamento automatico, per migliorarne le prestazioni.
Ci sono anche nuovi comandi BRLTTY.
Sono state apportate correzioni di bug anche per l'addon store, Microsoft Office, i menu contestuali di Microsoft Edge e la calcolatrice di Windows.
Novità
- Miglioramenti nella gestione del suono:
- Un nuovo pannello Impostazioni audio:
- Può essere aperto con
NVDA+control+u
. (#15497)
- Un'opzione nelle Impostazioni audio consente di fare in modo che il volume dei suoni e dei segnali acustici di NVDA segua l'impostazione del volume della voce. (#1409)
- Un'opzione nelle impostazioni Audio per configurare separatamente il volume dei suoni di NVDA. (#1409, #15038)
- Le impostazioni per modificare il dispositivo audio di uscita e per attivare/disattivare l'attenuazione audio sono state spostate dalla finestra seleziona sintetizzatore al nuovo pannello Impostazioni audio.
Queste opzioni verranno rimosse dalla finestra di dialogo "seleziona sintetizzatore" nella versione 2024.1. (#15486, #8711)
- Può essere aperto con
- NVDA adesso produrrà l'audio tramite Windows Audio Session API (WASAPI), che va a migliorare la reattività, le prestazioni e la stabilità del parlato e dei suoni di NVDA. (#14697, #11169, #11615, #5096, #10185, #11061)
- Nota: WASAPI non è compatibile con alcuni componenti aggiuntivi.
Sono disponibili aggiornamenti per questi componenti aggiuntivi, quindi è necessario effettuare l'aggiornamento per continuare ad usarli.
Le versioni incompatibili di questi add-on verranno disabilitate durante l'aggiornamento di NVDA:
- Tony's Enhancements versione 1.15 o precedente. (#15402)
- NVDA global commands extension 12.0.8 o precedente. (#15443)
- Tony's Enhancements versione 1.15 o precedente. (#15402)
- Un nuovo pannello Impostazioni audio:
- NVDA è ora in grado di aggiornare continuamente il risultato durante l'esecuzione del riconoscimento ottico dei caratteri (OCR), pronunciando il nuovo testo man mano che compare. (#2797)
- Per abilitare questa funzionalità, abilitare l'opzione "Aggiorna periodicamente il contenuto riconosciuto" nella categoria OCR di Windows della finestra di dialogo delle impostazioni di NVDA.
- Una volta abilitata, è possibile attivare o disattivare la pronuncia del nuovo testo (premendo
NVDA+5
).
- Per abilitare questa funzionalità, abilitare l'opzione "Aggiorna periodicamente il contenuto riconosciuto" nella categoria OCR di Windows della finestra di dialogo delle impostazioni di NVDA.
- Quando si utilizza il rilevamento automatico dei display Braille, è ora possibile disattivare il rilevamento dei driver dalla finestra di dialogo di selezione del display Braille. (#15196)
- Una nuova opzione nelle impostazioni di formattazione del documento, "Ignora le righe vuote nel segnalare i rientri". (#13394)
- Aggiunto un gesto non assegnato per navigare per raggruppamenti di schede in modalità navigazione. (#15046)
Cambiamenti
- Braille:
- Quando il testo in un terminale cambia senza aggiornare il cursore, il testo su un display braille ora si aggiornerà correttamente quando ci si posiziona su una riga modificata.
Ciò è valido anche quando il braille segue il cursore di controllo. (#15115)
- Vi sono ulteriori mappature per BRLTTY nei i comandi di NVDA (#6483):
learn
: attiva/disattiva menu aiuto di NVDA
prefmenu
: apre il menu NVDA
prefload
/prefsave
: Carica/salva la configurazione di NVDA
time
: Mostra l'ora
say_line
: Pronuncia la riga corrente in cui si trova il cursore di controllo
say_below
: Dire tutto usando cursore di controllo
- Il driver BRLTTY è disponibile solo quando è in esecuzione un'istanza BRLTTY con BrlAPI abilitata. (#15335)
- L'impostazione avanzata per abilitare il supporto per HID braille è stata rimossa a favore di una nuova opzione.
Ora si può disabilitare driver specifici per il rilevamento automatico del display Braille nella finestra di dialogo selezione del display Braille. (#15196)
- Quando il testo in un terminale cambia senza aggiornare il cursore, il testo su un display braille ora si aggiornerà correttamente quando ci si posiziona su una riga modificata.
- Add-on Store: I componenti aggiuntivi installati verranno ora elencati nella scheda Componenti aggiuntivi disponibili, se presenti nello store. (#15374)
- Alcuni tasti di scelta rapida sono stati aggiornati nel menu di NVDA. (#15364)
Bug Corretti
- Microsoft Office:
- Risolto il problema relativo al crash in Microsoft Word quando le opzioni di formattazione documento "leggi intestazioni" e "leggi note e commenti" non erano abilitate. (#15019)
- In Word ed Excel, l'allineamento del testo verrà segnalato correttamente in più situazioni. (#15206, #15220)
- Risolve la lettura di alcune scorciatoie per la formattazione delle celle in Excel. (#15527)
- Risolto il problema relativo al crash in Microsoft Word quando le opzioni di formattazione documento "leggi intestazioni" e "leggi note e commenti" non erano abilitate. (#15019)
- Microsoft Edge:
- NVDA non tornerà più all'ultima posizione della modalità navigazione quando si apre il menu contestuale in Microsoft Edge. (#15309)
- NVDA è nuovamente in grado di leggere i menu contestuali dei download in Microsoft Edge. (#14916)
- NVDA non tornerà più all'ultima posizione della modalità navigazione quando si apre il menu contestuale in Microsoft Edge. (#15309)
- Braille:
- Il cursore braille e gli indicatori di selezione verranno ora sempre aggiornati correttamente dopo aver mostrato o nascosto i rispettivi indicatori con un gesto. (#15115)
- Risolto un bug per cui i display braille Albatross tentavano di inizializzarsi anche se era collegato un altro dispositivo braille. (#15226)
- Il cursore braille e gli indicatori di selezione verranno ora sempre aggiornati correttamente dopo aver mostrato o nascosto i rispettivi indicatori con un gesto. (#15115)
- Add-on Store:
- Risolto bug per cui deselezionando "includi componenti aggiuntivi incompatibili", essi risultavano ancora elencati nello store. (#15411)
- Gli add-on bloccati per motivi di compatibilità ora dovrebbero essere filtrati correttamente quando si attiva/disattiva il filtro per lo stato (#15416)
- Risolto un bug che impediva l'aggiornamento o la sostituzione di componenti aggiuntivi incompatibili abilitati sovrascritti utilizzando lo strumento di installazione esterno. (#15417)
- Risolto un bug per cui NVDA non parlava più fino al riavvio, dopo l'installazione del componente aggiuntivo. (#14525)
- Risolto un bug per cui i componenti aggiuntivi non venivano installati a causa di un errore nel download o di annullamento dello stesso (#15469)
- Risolti i problemi relativi alla gestione dei componenti aggiuntivi incompatibili durante l'aggiornamento di NVDA. (#15414, #15412, #15437)
- Risolto bug per cui deselezionando "includi componenti aggiuntivi incompatibili", essi risultavano ancora elencati nello store. (#15411)
- NVDA è di nuovo in grado di annunciare i risultati dei calcoli nella calcolatrice Windows a 32 bit sulle versioni Server, LTSC e LTSB di Windows. (#15230)
- NVDA non ignora più i cambiamenti di focus quando una finestra nidificata (finestra figlia) viene messa a fuoco. (#15432)
- Risolta una potenziale causa di arresto anomalo durante l'avvio di NVDA. (#15517)
Changes for Developers
Please refer to the developer guide for information on NVDA's API deprecation and removal process.
braille.handler.handleUpdate
andbraille.handler.handleReviewMove
have been changed in order not to update instantly.
Before this change, when either of these methods was called very often, this would drain many resources.
These methods now queue an update at the end of every core cycle instead.
They should also be thread safe, making it possible to call them from background threads. (#15163)
- Added official support to register custom braille display drivers in the automatic braille display detection process.
Consult thebraille.BrailleDisplayDriver
class documentation for more details.
Most notably, thesupportsAutomaticDetection
attribute must be set toTrue
and theregisterAutomaticDetection
classmethod
must be implemented. (#15196)
Deprecations
braille.BrailleHandler.handlePendingCaretUpdate
is now deprecated with no public replacement.
It will be removed in 2024.1. (#15163)
- Importing the constants
xlCenter
,xlJustify
,xlLeft
,xlRight
,xlDistributed
,xlBottom
,xlTop
fromNVDAObjects.window.excel
is deprecated.
UseXlHAlign
orXlVAlign
enumerations instead. (#15205)
- The mapping
NVDAObjects.window.excel.alignmentLabels
is deprecated.
Use thedisplayString
methods ofXlHAlign
orXlVAlign
enumerations instead. (#15205)
bdDetect.addUsbDevices
andbdDetect.addBluetoothDevices
have been deprecated.
Braille display drivers should implement theregisterAutomaticDetection
classmethod instead.
That method receives aDriverRegistrar
object on which theaddUsbDevices
andaddBluetoothDevices
methods can be used. (#15200)
- The default implementation of the check method on
BrailleDisplayDriver
usesbdDetect.driverHasPossibleDevices
for devices that are marked as thread safe.
Starting from NVDA 2024.1, in order for the base method to usebdDetect.driverHasPossibleDevices
, thesupportsAutomaticDetection
attribute must be set toTrue
as well. (#15200)