Novità NVDA 2025.1

Novità in NVDA

2025.1

Questa versione introduce l'accesso remoto di NVDA, che consente all'utente di controllare un altro computer, a patto che entrambi eseguano NVDA.

Ci sono molti miglioramenti inerenti le voci, in particolare in merito alla reattività con le SAPI 4, SAPI 5 e OneCore.
Sono ora supportati in SAPI 5 l'incremento della velocità e il cambio automatico della lingua.
Le voci SAPI 4 ora supportano l'attenuazione automatica dell'audio, l'eliminazione del silenzio iniziale e il mantenimento attivo del dispositivo audio.

Il sistema di aggiornamento automatico dell'Add-on Store è stato migliorato, consentendo di selezionare i canali per gli aggiornamenti automatici e di eseguirli in background.

Sono stati aggiunti nuovi comandi per aggiornare manualmente il risultato dell'OCR, e per attivare/disattivare l'aggiornamento periodico dei risultati a schermo.

La selezione nativa è ora disponibile in Chrome ed Edge.

Il supporto per Microsoft Office e LibreOffice è migliorato, in particolare con l'annuncio di un numero maggiore di scorciatoie da tastiera.

Le tabelle Braille di input e output predefinite possono ora essere determinate in base alla lingua di NVDA.
È stato aggiunto il supporto nativo per il dispositivo grafico tattile Dot Pad di Dot Inc come display Braille multiriga.
Sono state apportate altre correzioni minori per i display Braille, in particolare relative alla connettività.

Il traduttore Braille LibLouis, eSpeak-NG e Unicode CLDR sono stati aggiornati.
Sono disponibili nuove tabelle Braille computerizzato a 6 punti per il copto, il cuneiforme compatto e il portoghese.

Note importanti

  • Questa versione interrompe la compatibilità con i componenti aggiuntivi esistenti.

Correzioni di sicurezza

Si prega di divulgare responsabilmente i problemi di sicurezza seguendo la politica di sicurezza di NVDA.

  • Impedisce la visualizzazione di informazioni potenzialmente sensibili sui display Braille quando il dispositivo è bloccato.
    (GHSA-8f8q-2jc3-6rf4)
  • Impedisce al programma di installazione di caricare DLL indesiderate dalla sua directory.
    (GHSA-qf5h-qw92-rx2f)

New Features

  • Add-on Store:
    • Aggiornamenti automatici (#3208):
      • I canali di aggiornamento automatico per i componenti aggiuntivi possono ora essere modificati.
        • I canali di aggiornamento automatico possono essere selezionati per i componenti aggiuntivi installati tramite un sottomenu "Canale di aggiornamento".
        • Il canale di aggiornamento automatico predefinito può essere impostato dal pannello Gestore add-on nelle impostazioni di NVDA.
      • Gli aggiornamenti automatici possono ora avvenire in background.
        • Questo può essere abilitato nel pannello Gestore add-on nelle impostazioni di NVDA modificando "Aggiornamenti automatici" in "Aggiorna automaticamente".
      • Gli aggiornamenti automatici possono ora aggiornare i componenti aggiuntivi incompatibili a un'altra versione più recente, anch'essa incompatibile.
        • Questo può essere abilitato nel pannello Gestore add-on nelle impostazioni di NVDA.
    • Aggiunta un'azione per annullare l'installazione dei componenti aggiuntivi. (#15578, @hwf1324)
    • Aggiunta un'azione per ritentare l'installazione se il download/l'installazione di un componente aggiuntivo fallisce. (#17090, @hwf1324)
    • Gli elenchi dei componenti aggiuntivi possono essere ordinati per colonne, inclusa la data di pubblicazione, in ordine crescente e decrescente. (#15277, #16681, @nvdaes)
  • Sintesi vocale:
    • Il cambio automatico della lingua è ora supportato quando si utilizzano le voci Microsoft Speech API versione 5 (SAPI5) e Microsoft Speech Platform. (#17146, @gexgd0419)
    • L'incremento della velocità è ora supportato quando si utilizzano le voci Microsoft Speech API versione 5 (SAPI5) e Microsoft Speech Platform, supportando una velocità fino a 6X. (#17606, @gexgd0419)
  • Browser Web:
    • La selezione nativa nella modalità navigazione di NVDA (NVDA+shift+f10) è ora supportata in Google Chrome, Edge e altre applicazioni basate su Chromium 134 o versioni successive. (#17838)
    • In Mozilla Firefox, NVDA segnalerà il testo evidenziato quando si visita un URL contenente un frammento di testo. (#16910, @jcsteh)
    • NVDA può ora segnalare quando la destinazione di un link punta alla pagina corrente. (#141, @LeonarddeR, @nvdaes)
  • Microsoft Office:
    • Durante la modifica nelle caselle di testo di PowerPoint, è ora possibile spostarsi per frase con alt+frecciaSu/alt+frecciaGiu. (#17015, @LeonarddeR)
    • In Word, l'aggiornamento della selezione viene ora segnalato quando si utilizzano i comandi di Word per estendere o ridurre la selezione (f8 o shift+f8). (#3293, @CyrilleB79)
    • In Word 16.0.18226 e versioni successive o quando si utilizza il modello a oggetti di Word, NVDA segnalerà ora se un'intestazione è compressa sia vocalmente che in Braille. (#17499)
    • In Word con UIA, quando si utilizzano i comandi nativi di navigazione estesa nelle tabelle (alt+home, alt+fine, alt+paginaSu e alt+paginaGiu), il movimento del cursore verrà ora segnalato. (#17867, @CyrilleB79)
    • In Word, quando si utilizza il comando "annuncia il focus", il layout del documento verrà annunciato se questa informazione è disponibile e la segnalazione delle descrizioni degli oggetti è abilitata. (#15088, @nvdaes)
    • Il risultato di un numero maggiore di scorciatoie da tastiera è ora segnalato in Word e Outlook:
  • LibreOffice:
    • Quando si aumenta o diminuisce la dimensione del carattere in Writer utilizzando le scorciatoie da tastiera corrispondenti, NVDA annuncia la nuova dimensione del carattere. (#6915, @michaelweghorn)
    • Quando si applica lo stile di paragrafo "Corpo del testo" o uno stile di intestazione utilizzando la scorciatoia da tastiera corrispondente in Writer 25.2 o versioni successive, NVDA annuncia il nuovo stile di paragrafo. (#6915, @michaelweghorn)
    • Quando si attiva/disattiva la doppia sottolineatura in Writer utilizzando la scorciatoia da tastiera corrispondente, NVDA annuncia il nuovo stato ("doppia sottolineatura attiva"/"doppia sottolineatura disattivata"). (#6915, @michaelweghorn)
    • NVDA può ora segnalare il rientro della prima riga in LibreOffice 25.8 e versioni successive. (#13052, @michaelweghorn)
  • OCR:
    • Nel risultato di riconoscimento, NVDA+f5 aggiorna manualmente il contenuto riconosciuto. (#17715, @CyrilleB79)
    • Aggiunto un comando non assegnato per attivare/disattivare l'aggiornamento periodico del risultato OCR di Windows. (#16897)
  • La funzionalità di accesso remoto, basata sul componente aggiuntivo NVDA Remote, è stata integrata in NVDA. (#4390, @ctoth, @tspivey, @daiverd, Collaboratori e finanziatori di NVDA Remote)
  • È ora possibile specificare URL mirror da utilizzare per gli aggiornamenti di NVDA e per il Gestore componenti aggiuntivi. (#14974, #17151, #17310, @christopherpross)
  • È stato aggiunto il supporto per la matematica nei PDF. (#9288, @NSoiffer)
    • Questo funziona per le formule con MathML associato, come alcuni file generati da versioni più recenti di TeX/LaTeX.
    • Attualmente questo è supportato solo in Foxit Reader e Foxit Editor.
  • NVDA può ora essere configurato per leggere la riga o il paragrafo corrente durante la navigazione con i tasti di navigazione Braille. (#17053, @nvdaes)
  • NVDA è ora in grado di segnalare le modifiche al cursore quando si premono i comandi alt+frecciaSu o alt+frecciaGiu, ad esempio in Visual Studio Code. (#17652, @LeonarddeR)
  • Aggiunti comandi per spostare il cursore di controllo al primo e all'ultimo carattere del testo selezionato, assegnati rispettivamente a NVDA+alt+home e NVDA+alt+fine. (#17299, @nvdaes)
  • Aggiunta un'impostazione generale per impedire lo spegnimento del display durante la lettura continua o la lettura con il Braille.
    Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita, ma potrebbe comportare un maggiore consumo della batteria. (#17649, @LeonarddeR)
  • NVDA è ora tradotto in bosniaco. (#17953)
  • In Adobe Acrobat, NVDA può ora leggere e interagire con le equazioni matematiche nei documenti PDF generati da versioni recenti di Microsoft Word. (#18056)

Cambiamenti

  • Aggiornamenti dei componenti:
  • Modifiche all'interfaccia di NVDA:
    • Il programma di installazione di NVDA non riproduce più un suono all'avvio. (#14068)
    • Le finestre di dialogo Segnala destinazione link, Informazioni formattazione carattere e Leggi selezione ora includono i pulsanti "Chiudi" e "Copia" per comodità dell'utente. (#17018, @XLTechie)
    • La finestra di dialogo di uscita ora consente di riavviare NVDA con i componenti aggiuntivi disabilitati e la registrazione di debug abilitata contemporaneamente. (#11538, @CyrilleB79)
    • È stata rimossa la possibilità di disattivare l'utilizzo di WASAPI per l'output audio. (#16080)
    • L'impostazione "Imposta automaticamente il focus di sistema sugli elementi evidenziabili", inerente la Modalità Navigazione, è stata rimossa; il comportamento è ora disabilitato. (#17598)
    • NVDA ora avviserà dell'incompatibilità dei componenti aggiuntivi solo durante l'aggiornamento a una nuova versione che ha un'API per componenti aggiuntivi incompatibile con la versione corrente. (#17071, #17506)
    • Il file "Collaboratori" è stato rimosso dal menu NVDA. (#16922)
    • La licenza di NVDA è ora formattata in HTML per migliorarne la leggibilità. (#17600)
    • Sono state aggiunte versioni abbreviate delle opzioni da riga di comando più comuni: -d per --disable-addons e -n per --lang.
      La corrispondenza dei prefissi per le opzioni da riga di comando, ad esempio l'uso di --di per --disable-addons, non è più supportata. (#11644, @CyrilleB79)
    • Modifiche all'utility di risoluzione registrazioni COM: (#12355, @XLTechie)
      • Ora inizia con una spiegazione più intuitiva del suo scopo, invece di un avviso. (#12351)
      • È ora possibile uscire dalla finestra iniziale con escape o alt+f4. (#10799)
      • Ora mostrerà un messaggio all'utente, includendo l'errore, nel raro caso di un errore di Windows durante il tentativo di ri-registrazione COM.
  • Sintesi vocale:
    • Le voci Microsoft Speech API versione 5 e Microsoft Speech Platform ora utilizzano WASAPI per l'output audio, il che potrebbe migliorare la reattività di tali voci. (#13284, @gexgd0419)
    • Il silenzio all'inizio della sintesi vocale verrà ora eliminato quando si utilizzano voci OneCore, voci SAPI5 e alcuni componenti aggiuntivi di sintesi vocale di terze parti per migliorarne la reattività. (#17614, @gexgd0419)
    • Le voci Microsoft Speech API versione 4 ora utilizzano WASAPI per l'output audio, in modo da poter funzionare con caratteristiche come l'attenuazione automatica dell'audio (audio ducking), l'eliminazione del silenzio iniziale e il mantenimento attivo del dispositivo audio.
      Se questo non funziona con la tua voce SAPI 4, puoi disabilitare WASAPI per SAPI 4 nelle Impostazioni avanzate. (#17718, #17801, @gexgd0419)
    • La Normalizzazione Unicode è ora abilitata per impostazione predefinita per l'output vocale. (#17017, @LeonarddeR).
      • È comunque possibile disabilitare questa funzionalità nella categoria Voce della finestra di dialogo Impostazioni di NVDA.
  • Le impostazioni della tastiera per "Leggi caratteri digitati" e "Leggi parole digitate" ora hanno tre opzioni: Mai, Solo nei campi editazione e Sempre. (#17505, @Cary-rowen)
    • Per impostazione predefinita, "Leggi caratteri digitati" è ora impostato su "Solo nei campi editazione".
  • Le tabelle Braille di input e output predefinite possono ora essere determinate in base alla lingua di NVDA. (#17306, #16390, #290, @nvdaes)

Correzioni di bug

  • Sintesi vocale:
    • Risolto un problema per cui la lettura continua (leggi tutto) si interrompeva alla fine della prima frase quando si utilizzavano alcuni sintetizzatori SAPI5. (#16691, @gexgd0419)
    • I parametri vocali, come velocità e volume, non verranno più ripristinati ai valori predefiniti quando si utilizza il selettore ciclico delle impostazioni del sintetizzatore per cambiare voce nei sintetizzatori SAPI5 e SAPI4. (#17693, #2320, @gexgd0419)
    • Risolto un problema per cui alcune voci SAPI4 (ad es. IBM TTS Chinese) non potevano essere caricate. (#17726, @gexgd0419)
  • Braille:
    • Supporto nativo per il dispositivo grafico tattile Dot Pad di Dot Inc come display Braille multiriga. (#17007)
    • Quando si utilizza Seika Notetaker, i comandi spazio e spazio con punti ora vengono visualizzati correttamente nella finestra di dialogo Comandi di input. (#17047, @school510587)
    • NVDA non dovrebbe più riprodurre suoni di errore o riempire il file di log quando si utilizza la modalità Braille "Visualizza output vocale" mentre nessun display Braille è collegato. (#17092, @Emil-18)
    • Quando il driver Standard HID Braille Display è selezionato esplicitamente come driver del display Braille e l'elenco dei display Braille viene aperto, NVDA identifica correttamente il driver HID come driver selezionato invece di mostrare nessun driver selezionato. (#17537, @LeonarddeR)
    • Il driver Humanware Brailliant è ora più affidabile nella selezione del punto di connessione corretto, garantendo una migliore stabilità della connessione e meno errori. (#17537, @LeonarddeR)
    • Le tabelle Braille personalizzate nel blocco note per sviluppatori vengono ora ignorate correttamente quando si esegue NVDA con i componenti aggiuntivi disabilitati. (#17565, @LeonarddeR)
    • Risolto un problema per cui alcuni display Braille USB non venivano rilevati correttamente da NVDA. (#18114, @christiancomaschi)
  • Microsoft Office:
    • Il comando "Segnala URL di destinazione di un link" ora funziona come previsto quando si utilizza il modello a oggetti legacy in Word, Outlook, Excel e PowerPoint. (#17292, #17362, #17435, @CyrilleB79)
    • In Excel, la finestra di dialogo Elenco elementi (NVDA+f7) non fallisce più nell'elencare commenti o formule su alcuni sistemi non in lingua inglese. (#11366, @CyrilleB79)
    • Miglioramenti in PowerPoint:
      • La lettura col cursore non si interrompe più quando il testo contiene caratteri larghi, come le emoji. (#17006 , @LeonarddeR)
      • La lettura della posizione del carattere è ora accurata (ad es. quando si preme NVDA+canc. (#9941, @LeonarddeR)
      • NVDA non avvia più la lettura continua all'inizio di una presentazione se l'impostazione della modalità navigazione "Leggi tutto automaticamente al caricamento della pagina" è disabilitata. (#17488, @LeonarddeR)
  • LibreOffice:
    • Quando si utilizza il Metodo di Input Pinyin Microsoft per il cinese e si abilita l'opzione di compatibilità Pinyin per utilizzare la versione precedente, la digitazione in Writer (e potenzialmente in altre applicazioni) mentre è visualizzato un popup IME non genera più un errore. (#17198, @michaelweghorn)
    • Lo stato corrente delle caselle di controllo (selezionata/deselezionata) nelle finestre di dialogo viene ora segnalato anche in Braille, non solo vocalmente. (#17218, @michaelweghorn)
  • Matematica:
    • La lettura matematica è stata corretta per alcuni elementi web.
      In particolare, MathML all'interno di elementi span e altri elementi che hanno l'attributo role="math". (#15058)
    • Le equazioni matematiche rappresentate solo da un'immagine e da un testo alternativo senza MathML per la navigazione avanzata, vengono ora trattate come immagini normali, anziché come espressioni matematiche senza contenuto, consentendo all'utente di saltare ad esse con g e di scorrere il testo alternativo carattere per carattere. (#16007)
  • IDE:
    • NVDA non andrà più in crash quando si seleziona tutto il testo in determinati file sorgente in Android Studio o IntelliJ Idea. (#17418, @thgcode)
    • In Visual Studio Code, NVDA non intercetta più i comandi alt+frecciaSu e alt+frecciaGiu per la navigazione per frase. (#17082, @LeonarddeR)
    • Alcuni elementi di sezione sono ora riconosciuti correttamente come controlli modificabili in Visual Studio Code. (#17573, @Cary-rowen)
    • In Blocco note e altri documenti UIA, e nei documenti di Notepad++ su Windows 11, se l'ultima riga è vuota, il comando braille "riga successiva" sposterà il cursore all'ultima riga.
      In qualsiasi documento, se il cursore si trova sull'ultima riga, verrà spostato alla fine utilizzando questo comando. (#17251, #17430, @nvdaes)
  • Profili di configurazione:
    • Il Braille non presenta più problemi di funzionamento quando si attiva "leggi tutto" con un profilo di configurazione associato. (#17163, @LeonarddeR)
    • Risolto un problema per cui alcune impostazioni venivano salvate esplicitamente nel profilo di configurazione attivo anche quando il valore di tale impostazione era uguale al valore nella configurazione di base. (#17157, @leonarddeR)
  • Durante lo spelling, la normalizzazione Unicode ora funziona in modo più appropriato:
    • Dopo aver letto un carattere normalizzato, NVDA non annuncerà più erroneamente i caratteri successivi come normalizzati. (#17286, @LeonarddeR)
    • I caratteri compositi (come é) sono ora letti correttamente. (#17295, @LeonarddeR)
  • NVDA è in grado di leggere le voci del sottomenu a comparsa nella pagina dei risultati di ricerca di Thunderbird. (#4708, @thgcode)
  • Lo Strumento di correzione della registrazione COM non segnala più successo in caso di fallimento. (#12355, @XLTechie)
  • NVDA non annuncerà più le voci della cronologia degli appunti di Windows 11 quando si chiude la finestra mentre sono presenti elementi. (#17308, @josephsl)
  • Se i plugin vengono ricaricati mentre è aperto un messaggio navigabile, NVDA non mancherà più di segnalare i successivi spostamenti del focus. (#17323, @CyrilleB79)
  • Quando si utilizzano applicazioni come Skype, Discord, Signal e Collegamento al telefono per la comunicazione audio, il volume della sintesi vocale e dei suoni di NVDA non diminuisce più. (#17349, @jcsteh)
  • L'apertura della Console Python di NVDA non fallirà più nel caso in cui si verifichi un errore durante il recupero delle variabili snapshot. (#17391, @CyrilleB79)
  • Nei browser web, non ci sono più problemi nell'annunciare le modifiche alla selezione del testo nei controlli editazione. (#17501, @jcsteh)
  • Quando i link di ancoraggio puntano allo stesso oggetto su cui è posizionato il cursore virtuale, NVDA non ha più problemi nello scorrere fino alla destinazione del link. (#17669, @nvdaes)
  • L'icona della Finestra Evidenziatore di NVDA non è più fissata sulla barra delle applicazioni dopo il riavvio di Explorer. (#17696, @hwf1324)

Changes for Developers

Please refer to the developer guide for information on NVDA's API deprecation and removal process.

  • Note: this is an Add-on API compatibility breaking release.
    Add-ons will need to be re-tested and have their manifest updated.
  • Component updates:
  • ui.browseableMessage may now be called with options to present a button for copying to clipboard, and/or a button for closing the window. (#17018, @XLTechie)
  • Several additions to identify link types (#16994, @LeonarddeR, @nvdaes)
    • A new utils.urlUtils module with different functions to determine link types
    • A new INTERNAL_LINK state has been added to controlTypes.states.State
    • A new linkType property has been added on NVDAObject.
      It queries the treeInterceptor by default, if any.
    • BrowseModeTreeInterceptor object has a new documentUrl property
    • BrowseModeTreeInterceptor object has a new getLinkTypeInDocument method which accepts an URL to check the link type of the object
    • A toggleBooleanValue helper function has been added to globalCommands.
      It can be used in scripts to report the result when a boolean is toggled in config.conf
  • Removed the requirement to indent function parameter lists by two tabs from NVDA's Coding Standards, to be compatible with modern automatic linting. (#17126, @XLTechie)
  • Added the VS Code workspace configuration for NVDA as a git submodule. (#17003)
  • A new function, gui.guiHelper.wxCallOnMain, has been added, which allows safely and synchronously calling wx functions from non-GUI threads, and getting their return value. (#17304)
  • A new message dialog API has been added to gui.message. (#13007)
    • Added classes: ReturnCode, EscapeCode, DialogType, Button, DefaultButton, DefaultButtonSet, MessageDialog.
  • In the brailleTables module, a getDefaultTableForCurrentLang function has been added (#17222, @nvdaes)
  • Added an updateCheck.UpdateInfo data class, which encapsulates metadata about NVDA updates. (#17310, @christopherpross)
  • Retrieving the labeledBy property now works for:
  • Added the ability to associate wx.ComboBox and a label wx.StaticText using gui.guiHelper.associateElements. (#17476)
  • Added the following extension points (#17428, @ctoth):
    • inputCore.decide_handleRawKey: called on each keypress
    • speech.extensions.post_speechPaused: called when speech is paused or unpaused
  • Changes to braille display auto detection registration in bdDetect.DriverRegistrar: (#17521, @LeonarddeR)
    • Added the addUsbDevice method to register one USB device at a time.
    • Added the matchFunc parameter to addUsbDevices which is also available on addUsbDevice.
      • This way device detection can be constrained further in cases where a VID/PID-combination is shared by multiple devices across multiple drivers, or when a HID device offers multiple endpoints, for example.
      • See the method documentation as well as examples in the albatross and brailliantB drivers for more information.
  • Added a new function, utils.mmdevice.getOutputDevices, to enumerate audio output devices. (#17678)
  • Added a new extension point pre_synthSpeak in synthDriverHandler, which will be called before the speech manager calls speak of the current synthesizer. (#17648)
  • NVDA supports the text-indent IAccessible2 object attribute. (#13052, @michaelweghorn)
  • When a script using gesture.send is triggered with a gesture that includes numLock as a modifier, Num Lock is no longer turned off. (#10827, @CyrilleB79)

API Breaking Changes

These are breaking API changes.
Please open a GitHub issue if your add-on has an issue with updating to the new API.

  • The addonStore.network.BASE_URL constant has been removed.
    As the Add-on Store base URL is now configurable directly within NVDA, no replacement is planned. (#17099)
  • The updateCheck.CHECK_URL constant has been removed.
    As the NVDA update check URL is now configurable directly within NVDA, no replacement is planned. (#17151)
  • NVDAObjects.UIA.winConsoleUIA.WinTerminalUIA has been removed with no public replacement. (#14047, #16820, @codeofdusk)
  • NVDAObjects.IAccessible.ia2TextMozilla.FakeEmbeddingTextInfo has been removed. (#16768, @jcsteh)
  • The following symbols in appModules.soffice have been renamed (#6915, @michaelweghorn):
    • SymphonyDocument.announceToolbarButtonToggle to SymphonyDocument.announceFormattingGestureChange
    • SymphonyDocument.script_toggleTextAttribute to SymphonyDocument.script_changeTextFormatting
  • The space keyword argument for brailleDisplayDrivers.seikantk.InputGesture now expects an int rather than a bool. (#17047, @school510587)
  • The [upgrade] configuration section including [upgrade][newLaptopKeyboardLayout] has been removed. (#17191)
  • updateCheck.checkForUpdate now returns an UpdateInfo object instead of a dictionary. (#17310, @christopherpross)
  • The constructors of updateCheck.UpdateResultDialog and updateCheck.UpdateDownloader have been updated to take UpdateInfo objects instead of dictionaries of metadata. (#17310, @christopherpross)
  • Due to the retirement of NVDA's winmm support (#17496, #17532, #17678):
    • The following symbols have been removed from nvwave without replacements: CALLBACK_EVENT, CALLBACK_FUNCTION, CALLBACK_NULL, HWAVEOUT, LPHWAVEOUT, LPWAVEFORMATEX, LPWAVEHDR, MAXPNAMELEN, MMSYSERR_NOERROR, usingWasapiWavePlayer, WAVEHDR, WAVEOUTCAPS, waveOutProc, WAVE_MAPPER, WHDR_DONE, WinmmWavePlayer, and winmm.
    • The following symbols have been removed from nvwave: getOutputDeviceNames, outputDeviceIDToName, outputDeviceNameToID.
      Use utils.mmdevice.getOutputDevices instead.
    • nvwave.WasapiWavePlayer has been renamed to WavePlayer.
      Additionally, the method signature of its __init__ has changed as follows:
      • The outputDevice parameter should now only be passed string arguments.
      • The deprecated closeWhenIdle and buffered parameters have been removed.
    • gui.settingsDialogs.AdvancedPanelControls.wasapiComboBox has been removed.
    • The WASAPI key has been removed from the audio section of the config spec.
    • The configuration key config.conf["speech"]["outputDevice"] has been removed.
      It has been replaced by config.conf["audio"]["outputDevice"], which stores a Windows core audio endpoint device ID. (#17547)
  • In NVDAObjects.window.scintilla.ScintillaTextInfo, if no text is selected, the collapse method is overriden to expand to line if the end parameter is set to True (#17431, @nvdaes)
  • The following symbols have been removed with no replacement: languageHandler.getLanguageCliArgs, __main__.quitGroup and __main__.installGroup . (#17486, @CyrilleB79)
  • Prefix matching on command line flags, e.g. using --di for --disable-addons is no longer supported. (#11644, @CyrilleB79)
  • The useAsFallBack keyword argument of bdDetect.DriverRegistrar has been renamed to useAsFallback. (#17521, @LeonarddeR)
  • The [addonStore][showWarning] configuration setting has been removed.
    Instead use addonStore.dataManager.addonDataManager.storeSettings.showWarning. (#17597)
  • ui.browseableMessage now takes a parameter sanitizeHtmlFunc.
    This defaults to nh3.clean with default arguments.
    This means any HTML passed into ui.browseableMessage using isHtml=True is now sanitized by default.
    To change sanitization rules, such as whitelisting tags or attributes, create a function that calls nh3.clean with the desired parameters. (#16985)
  • updateCheck.UpdateAskInstallDialog no longer automatically performs an action when the update or postpone buttons are pressed.
    Instead, a callback property has been added, which returns a function that performs the appropriate action when called with the return value from the dialog. (#17582)
  • Dialogs opened with gui.runScriptModalDialog are now recognised as modal by NVDA. (#17582)
  • The following API symbols related to the setting "Automatically set system focus to focusable elements" have been removed with no replacement: (#17598)
    • globalCommands.GlobalCommands.script_toggleAutoFocusFocusableElements
    • config.conf["virtualBuffers"]["autoFocusFocusableElements"]
    • gui.settingsDialogs.BrowseModePanel.autoFocusFocusableElementsCheckBox
  • Because SAPI5 voices now use nvwave.WavePlayer to output audio: (#17592, @gexgd0419)
    • synthDrivers.sapi5.SPAudioState has been removed.
    • synthDrivers.sapi5.SynthDriver.ttsAudioStream has been removed.
  • Instances of autoSettingsUtils.driverSetting.DriverSetting with an id that starts with an underscore (_) are no longer shown in NVDA's settings. (#17599)
  • Changed keyboard typing echo configuration from boolean to integer values. (#17505, @Cary-rowen)
    • config.conf["keyboard"]["speakTypedCharacters"] and config.conf["keyboard"]["speakTypedWords"] now use integer values.
    • Added TypingEcho enum in config.configFlags to represent these modes, 0=Off, 1=Only in edit controls, 2=Always.
    • gui.settingsDialogs.KeyboardSettingsPanel.wordsCheckBox and gui.settingsDialogs.KeyboardSettingsPanel.charsCheckBox has been removed.
  • The winUser.paint has been renamed from painStruct to paintStruct, fixing a bug where passing in a PAINTSTRUCT would raise an exception. (#17744)
  • documentationUtils.getDocFilePath and installer.getDocFilePath no longer look for .txt files in locale documentation folders. (#17911, @CyrilleB79)
  • config.conf["documentFormatting"]["reportFontAttributes"] has been removed, use config.conf["documentFormatting"]["fontAttributeReporting"] instead. (#18066)
  • config.conf["speech"]["includeCLDR"] has been removed, check/modify whether config.conf["speech"]["symbolDictionaries"] contains "cldr" instead. (#18066)

Deprecations

  • The braille.filter_displaySize extension point is deprecated.
    Please use braille.filter_displayDimensions instead. (#17011)
  • The gui.message.messageBox and gui.runScriptModalDialog functions, and gui.nvdaControls.MessageDialog class are deprecated.
    Use gui.message.MessageDialog instead. (#17582)
  • The following symbols are deprecated (#17486, @CyrilleB79):
    • NoConsoleOptionParser, stringToBool, stringToLang in __main__; use the same symbols in argsParsing instead.
    • __main__.parser; use argsParsing.getParser() instead.
  • bdDetect.DeviceType is deprecated in favour of bdDetect.ProtocolType and bdDetect.CommunicationType to take into account the fact that both HID and Serial communication can take place over USB and Bluetooth. (#17537 , @LeonarddeR)

Con il contributo di