Benvenuto NVDA 2023.1!

Eccoci alla prima versione dell'anno 2023 per quel che concerne il nostro screen reader NVDA, datata 27 marzo 2023.
Per prima cosa, ricordiamo che questa versione va a modificare la compatibilità con i componenti aggiuntivi, come accade per tutte le prime versioni dell'anno, perciò il consiglio è quello di aggiornare i propri addon installati, o tramite Addon updater, oppure tramite Tienda, in italiano la Bottega dei componenti aggiuntivi.

La versione 2023.1 di NVDA porta con sé alcune novità, tra le quali:

  • aggiunta una nuova opzione, "Stile paragrafo" in "Navigazione documento". Può essere utilizzata con quegli editor di testo che non supportano la navigazione tra paragrafi in modo nativo, come Notepad e Notepad++.
  • Introdotto un nuovo comando globale per fornire la destinazione di un link, corrispondente alla combinazione di tasti NVDA+k. Questa funzione è stata pensata per cercare di evitare le frodi, per cui se ci si trova sopra un link in un browser o in un software di posta elettronica, sarà possibile scoprire dove porta il collegamento prima di cliccarci.
  • Migliorato il supporto per i contenuti Web con annotazioni (come commenti e note a piè di pagina). è possibile premere NVDA+d più volte per ascoltare i vari riepiloghi in presenza di annotazioni (ad esempio contiene commenti, contiene note a piè di pagina).
  • Introdotto il supporto per i display braille Tivomatic Caiku Albatross 46/80.
  • Migliorato anche il supporto per le versioni ARM64 e AMD64 di Windows.
  • Sono stati risolti anche molti bug soprattutto inerenti a windows11..
  • Come sempre, eSpeak, LibLouis, Sonic rate boost e Unicode CLDR sono stati aggiornati. Miglioramenti sul fronte braille con l'introduzione di tabelle quali georgiano, swahili (Kenya) e chichewa (Malawi).

Link utili

Anche questa versione viene rilasciata con la traduzione italiana perfettamente allineata a quella internazionale. Ciò comprende l'interfaccia utente, il manuale utente e l'elenco delle novità.
è sempre possibile effettuare una donazione alla comunità italiana per sostenere ed appoggiare il progetto di localizzazione.

Le persone più curiose possono controllare le novità della versione 2023.1 di NVDA per scoprire tutti i cambiamenti!

Si noti che, dopo aver aggiornato un software, è consigliabile riavviare il computer.
Questo perché l'aggiornamento del software può modificare i file in uso, causando potenzialmente instabilità e comportamenti strani che si risolvono soltanto riavviando.
Se si nota qualcosa di particolarmente strano dopo l'aggiornamento, è la prima cosa da fare.

Non resta che Scaricare NVDA 2023.1

In caso di particolari problemi ricordiamo l'esistenza sia del nostro gruppo Facebook che della lista di discussione, trovate tutto nella sezione assistenza e supporto.

Con il contributo di