ecco l'ultima versione del 2024: benvenuto NVDA 2024.4

In data 28 ottobre 2024 è stata rilasciata la versione 2024.4 di NVDA. Andiamo ad esplorare le novità prima di installarla.

Cosa c'è di nuovo?

Questa versione include una serie di miglioramenti per Microsoft Office, il braille e la formattazione dei documenti.

In Word o Excel è ora possibile premere due volte la scorciatoia da tastiera inerente la lettura del commento per visualizzarlo in una finestra navigabile.
È ora possibile utilizzare i comandi di selezione del cursore di controllo per selezionare il testo in PowerPoint.
NVDA, inoltre, non produce più in braille caratteri senza significato quando viene mostrato il testo delle intestazioni di riga o di colonna nelle tabelle di Word utilizzando il modello a oggetti.
NVDA può ora essere configurato per gestire separatamente gli attributi dei caratteri tramite sintesi vocale e braille.
È stata aggiunta una nuova impostazione per configurare il timeout per eseguire un gesto di pressione multipla, come il comando leggi data/ora.
Adesso è possibile configurare il modo in cui NVDA mostra la formattazione del testo in braille, inoltre si può stabilire come debba essere visualizzato l'inizio di un paragrafo, sempre in braille.
Quando si preme un cursor routing, NVDA ora può essere configurato in modo da leggere il carattere su cui si va a posizionare il cursore.
Migliorata la reattività dei cursor routing, ed è stato aggiunto il supporto per questa funzione anche a PowerPoint.
Quando si utilizza un display braille multilinea tramite braille HID, verranno utilizzate Tutte le righe delle celle.
NVDA non è più instabile dopo averlo riavviato durante una scansione Bluetooth Braille automatica.
La versione minima richiesta di Poedit funzionante con NVDA è ora la 3.5.
eSpeak NG è stata aggiornata, aggiungendo il supporto per le lingue faroese e xextan.
LibLouis è stato aggiornato, aggiungendo nuove tabelle Braille per il braille internazionale tailandese e greco con lettere accentate a cella singola.
Sono state inoltre apportate numerose correzioni, incluso il tracciamento del mouse in Firefox e la modalità sintesi vocale su richiesta.

Informazioni e Link utili

è sempre possibile effettuare una donazione alla comunità italiana per sostenere ed appoggiare il progetto di localizzazione.

Consigliamo vivamente di controllare le novità della versione 2024.4 di NVDA per scoprire tutti i cambiamenti!

Si noti che, dopo aver aggiornato un software, è consigliabile riavviare il computer.
Questo perché l'aggiornamento del software può modificare i file in uso, causando potenzialmente instabilità e comportamenti strani che si risolvono soltanto riavviando.

Se si nota qualcosa di particolarmente strano dopo l'aggiornamento, è la prima cosa da fare.

Non resta che Scaricare NVDA 2024.4.

In caso di particolari problemi ricordiamo l'esistenza sia del nostro gruppo Facebook che della lista di discussione, trovate tutto nella sezione assistenza e supporto.

Con il contributo di