novità NVDA 2024.4

2024.4

Questa versione include una serie di miglioramenti in Microsoft Office, braille e formattazione dei documenti.

In Word o Excel è ora possibile premere due volte la scorciatoia da tastiera inerente la lettura del commento per visualizzarlo in una finestra navigabile.
È ora possibile utilizzare i comandi di selezione del cursore di controllo per selezionare il testo in PowerPoint.
NVDA, inoltre, non produce più in braille caratteri senza significato quando viene mostrato il testo delle intestazioni di riga o di colonna nelle tabelle di Word utilizzando il modello a oggetti.

NVDA può ora essere configurato per gestire separatamente gli attributi dei caratteri tramite sintesi vocale e braille.

È stata aggiunta una nuova impostazione per configurare il timeout per eseguire un gesto di pressione multipla, come il comando leggi ora/data.

Ora è possibile configurare il modo in cui NVDA mostra la formattazione del testo in braille, inoltre si può stabilire come debba essere visualizzato l'inizio di un paragrafo, sempre in braille.
Quando si preme un cursor routing, NVDA ora può essere configurato in modo da leggere il carattere su cui si va a posizionare il cursore.
Migliorata la reattività dei cursor routing, ed è stato aggiunto il supporto per questa funzione anche a PowerPoint.
Quando si utilizza un display braille multilinea tramite braille HID, verranno utilizzate Tutte le righe delle celle.
NVDA non è più instabile dopo averlo riavviato durante una scansione Bluetooth Braille automatica.

La versione minima richiesta di Poedit funzionante con NVDA è ora la 3.5.

eSpeak NG è stata aggiornata, aggiungendo il supporto per le lingue faroese e xextan.

LibLouis è stato aggiornato, aggiungendo nuove tabelle Braille per il braille internazionale tailandese e greco con lettere accentate a cella singola.

Sono state inoltre apportate numerose correzioni, incluso il tracciamento del mouse in Firefox e la modalità sintesi vocale su richiesta.

Novità

  • Nuove funzionalità Braille:
    • Ora è possibile modificare il modo in cui NVDA visualizza alcuni attributi di formattazione del testo in braille.
      Le opzioni disponibili sono:
      • Liblouis (predefinita): Utilizza gli indicatori di formattazione definiti nella tabella braille selezionata.
      • Tag: Utilizza i tag di inizio e fine per indicare dove iniziano e finiscono determinati attributi del carattere. (#16864)
    • Quando l'opzione "Lettura per paragrafo" è abilitata, NVDA può ora essere configurato per indicare l'inizio dei paragrafi in braille. (#16895, @nvdaes)
    • Quando si preme un cursour routing, NVDA può essere configurato in modo da pronunciare il carattere su cui si posiziona il cursore. (#8072, @LeonarddeR)
      • Questa opzione è disabilitata per impostazione predefinita.
        Si può attivare la funzione "Leggi il carattere alla pressione di un cursor routing" nelle impostazioni braille di NVDA.
  • Il comando commento in Microsoft Word e il comando note in Microsoft Excel ora possono essere premuti due volte per mostrare il commento o la nota in un messaggio navigabile. (#16800, #16878, @Cary-Rowen)
  • NVDA può ora essere configurato per segnalare separatamente gli attributi dei caratteri in voce e braille. (#16755)
  • È ora configurabile il timeout per eseguire pressioni multiple dei tasti; questo può essere particolarmente utile per le persone con problemi di mobilità. (#11929, @CyrilleB79)

Cambiamenti

  • Le opzioni a riga di comando -c/--config-path e --disable-addons vengono ora rispettate quando si lancia un aggiornamento da NVDA. (#16937)
  • Aggiornamento dei componenti:
    • Aggiornata LibLouis Braille translator alla versione 3.31.0. (#17080, @LeonarddeR, @codeofdusk)
      • Corretta la traduzione dei numeri in Braille spagnolo.
      • Nuove tabelle Braille:
        • Thai grado 1
        • Braille greco internazionale (lettere accentate su una singola cella)
      • Tabelle rinominate:
        • "Thai 6 punti" è stato rinominata in "Thai grado 0" per motivi di coerenza.
        • La tabella esistente "Braille greco internazionale" è stata rinominata in "Braille greco internazionale (lettere accentate su 2 celle)" per chiarire la distinzione tra i due sistemi greci.
    • eSpeak NG è stata aggiornata alla versione 1.52-dev commit 961454ff. (#16775)
      • Aggiunte nuove lingue faroese e xextan.
  • Quando si utilizza un display braille multilinea tramite il driver braille HID standard, verranno utilizzate tutte le righe delle celle. (#16993, @alexmoon)
  • La stabilità del supporto Poedit di NVDA è stata migliorata con la conseguenza che la versione minima richiesta di Poedit è ora la versione 3.5. (#16889, @LeonarddeR)

Bug corretti

  • Correzioni Braille:
    • È ora possibile utilizzare i cursor routing per spostare il cursore nel testo in Microsoft Powerpoint. (#9101)
    • Quando si accede a Microsoft Word senza UI Automation, NVDA non produrrà più caratteri senza senso nelle intestazioni di tabella, definite con i comandi per impostare intestazioni per righe e colonne. (#7212)
    • Il driver Seika Notetaker ora gestisce correttamente i gesti che nell'input braille formano le combinazioni dei caratteri spazio backspace e punti con spazio/backspace (#16642, @school510587)
    • I Cursor routing sono molto più reattivi quando una riga contiene uno o più selettori di variazione Unicode o caratteri scomposti. (#10960, @mltony, @LeonarddeR)
    • NVDA non genera più un errore quando si sposta in avanti il display braille in alcuni controlli editazione vuoti. (#12885)
    • NVDA non diventa più instabile dopo aver riavviato lo screen reader durante una scansione Bluetooth Braille automatica. (#16933)
  • Ora è possibile utilizzare i comandi di selezione del cursore di controllo per selezionare del testo in Microsoft PowerPoint. (#17004)
  • Nella modalità sintesi vocale su richiesta, NVDA non parla più quando viene aperto un messaggio in Outlook, quando una nuova pagina viene caricata nel browser o quando viene visualizzata una nuova diapositiva in una presentazione PowerPoint. (#16825, @CyrilleB79)
  • In Mozilla Firefox, il testo ora viene letto correttamente quando si sposta il mouse prima o dopo un link. (#15990, @jcsteh)
  • Risolto un problema che impediva occasionalmente a NVDA di aprire la finestra con il messaggio navigabile (ad esempio premendo due volte NVDA+f due volte). (#16806, @LeonarddeR)
  • Risolto un problema che causava la rimozione di un add-on nel caso in cui si stesse aggiornando NVDA e contemporaneamente anche un componente aggiuntivo. (#16837)
  • Ora è possibile interagire con gli elenchi a discesa di convalida dei dati in Microsoft Excel 365. (#15138)
  • NVDA non è più lentissimo nello scorrimento su e giù in presenza di file di grandi dimensioni in VS Code. (#17039)
  • NVDA non si blocca più dopo aver tenuto premuto per molto tempo un tasto freccia in modalità navigazione, in particolare in Microsoft Word e Microsoft Outlook. (#16812)
  • NVDA non legge più l'ultima riga quando invece il cursore si trova sulla penultima riga di un controllo editazione multilinea nelle applicazioni Java. (#17027)

Cambiamenti per sviluppatori, in inglese

Please refer to the developer guide for information on NVDA's API deprecation and removal process.

  • Component updates:
  • Added a .editorconfig file to NVDA's repository in order for several IDEs to pick up basic NVDA code style rules by default. (#16795, @LeonarddeR)
  • Added support for custom speech symbol dictionaries. (#16739, #16823, @LeonarddeR)
  • It is now possible to redirect objects retrieved from on-screen coordinates, by using the NVDAObject.objectFromPointRedirect method. (#16788, @Emil-18)
  • Running SCons with the parameter --all-cores will automatically pick the maximum number of available CPU cores. (#16943, #16868, @LeonarddeR)
  • Developer info now includes information on app architecture (such as AMD64) for the navigator object. (#16488, @josephsl)

Deprecations

  • The bool configuration key [documentFormatting][reportFontAttributes] is deprecated for removal in 2025.1, instead use [fontAttributeReporting]. (#16748)
    • The new key has an int value matching an OutputMode enum with options for speech, braille, speech and braille and off.
    • API consumers can use the bool value as previously, or check the OutputMode if handling speech or braille specifically.
    • These keys are currently synchronized until 2025.1.
  • NVDAObjects.UIA.InaccurateTextChangeEventEmittingEditableText is deprecated with no replacement. (#16817, @LeonarddeR)

Con il contributo di