piccolo bug su nova news.
Anch’io mi accodo a chi segnalava, che con le tv, la combinazione: ctrl freccia su o giù, non va, mentre con le radio, tutto ok.
Vincenzo.taras@...
Vincenzo.taras@...
Anch’io mi accodo a chi segnalava, che con le tv, la combinazione: ctrl freccia su o giù, non va, mentre con le radio, tutto ok.
Vincenzo.taras@...
Vincenzo.taras@...
Ciao simone e tutti, sentitissimi complimenti per questo software! È davvero ottimo! Normale che qualche bug ci sia ma, fa parte del gioco.
Vincenzo.taras@...
Vincenzo.taras@...
Ciao, il televideo è davvero alle prime armi.
Però dovrebbe andare... soprattutto se conosci già il numero di pagina, fai ctrl-g, e il testo appare.
controllerò la questione freccia destra, invio, stranissima sta cosa.
Ciao,
rattifico il televideo.
E giusto farlo, allora il fatto e che invece di premere invio quando andavo nella pagina, premevo freccia destra, e quindi e come se non andasse.
Invece bisogna premere invio.
Va be capita.
Saluti: Vincenzo Gramuglia I miei siti: https://www.nv-mondoinformatico.it https:/www.piminororc.it Il 11/10/2025 10:36, Simone Dal Maso via groups.io ha scritto:Ciao simone e tutti.
Visto che tutti diciamo la nostra, eccoti un’altro rompicapo! ...
Con la 5.2, il volume di jaws andava bene, sia per le radio sia per le tv! ...
Con la 5.3, con le radio funziona con le tv no! ... incredibile ..
Windows 11, 24H2 aggornato e jaws: 2025.2508,120.
Con lo script invece funge ..
Altra piccola nota, se è possibile, ci sono dei suoni molto alti, soprattutto quello dell’uscita!
Vero che si può disattivarlo, maa me piacciono i suoni! Slurp.
Magari esiste na cartella dedicata ai suoni? O ... sono interni al programma? ...
Cf.
Ciao,
io invece ho mandato l'audio di novanews su una scheda audio esterna, con le casse collegate, e per quanto riguarda il volume nella sezione tv, in effetti non funziona, cosa diversa invece con le radio, quì confermo che funziona.
Saluti: Vincenzo Gramuglia I miei siti: https://www.nv-mondoinformatico.it https:/www.piminororc.it Il 11/10/2025 10:03, luigi latini via groups.io ha scritto:Ciao simone e tutti.
Visto che tutti diciamo la nostra, eccoti un’altro rompicapo! ...
Con la 5.2, il volume di jaws andava bene, sia per le radio sia per le tv! ...
Con la 5.3, con le radio funziona con le tv no! ... incredibile ..
Windows 11, 24H2 aggornato e jaws: 2025.2508,120.
Con lo script invece funge ..
Altra piccola nota, se è possibile, ci sono dei suoni molto alti, soprattutto quello dell’uscita!
Vero che si può disattivarlo, maa me piacciono i suoni! Slurp.
Magari esiste na cartella dedicata ai suoni? O ... sono interni al programma? ...
Cf.
Ciao Simone e tutti,
qualche prova tra ieri sera e questa mattina dopo gli ultimi aggiornamenti regolarmente installati.
Ascoltando le tv i controlli volume non rispondono. Ho potuto farlo solo collegando gli auricolari Apple via miniUSB e utilizzando i tastini degli auricolari medesimi.
Tutto bene invece questa mattina provando a lungo con le radio. Lì i controlli volume con le frecce funzionano.
Potrebbe però dipendere dal fatto che utilizzo un portatile HP che per la modifica volume richiede tasto funzione +f8 per alzare o f7 per abbassare il volume. E il discorso potrebbe ancora essere diverso con altri portatili…
Grazie comunque sempre per l’ennorme ed eccellente lavoro. Malgrado un po’ di rodaggio iniziale tutto può sistemarsi abbastanza rapidamente.
Luigi
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Simone Dal Maso via groups.io
Inviato: venerdì 10 ottobre 2025 11.33
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Scopri NovaNews - informazione, radio e TV in un'unica applicazione accessibile
Il 10/10/2025 10:36, Claudio Filosi via groups.io ha scritto:
Solo per segnalare … Con jaws il volume: control+freccia su e giù. Non funziona.
Spetta un secondo Claudio, potrebbe essere colpa mia.
Da me la tv funziona, ma le radio no.
tra poco rilascio un aggiornamento perché sta roba va corretta.
O meglio, in un pc mi funziona, nell'altro no... cosa che naturalmente mi fa taaanto felice.
Comunque, quando si sarà assestata la situazione, se sono necessari script per Jaws il tuo contributo sarebbe preziosissimo.
Ciao e grazie della segnalazione.
Ciao,
se microsoft decide che i programmi a 32 non devono andare di certo lo si saprà, anche perchè esiste ancora la cartella nella radice di disco c programmi x 86.
Ciao,
secondo me cè qualcosa ancora da aggiustare, perchè ieri ho provato io, e ho notato che ad esempio se voglio consultare la pagina 200 che e sport, mi porta alla pagina 103.
E giusto comunque perchè e appena uscito e qualche piccolo incoveniente esiste.
Inoltre segnalo che cè un errore nello esportare le radio.
Saluti: Vincenzo Gramuglia I miei siti: https://www.nv-mondoinformatico.it https:/www.piminororc.it Il 11/10/2025 09:12, Giancarlo Rossi via groups.io ha scritto:Salve a tutti!
Forse quando ho ascoltato la diretta radio su Novanews mi sarà sfuggito, ma chiedo:
la pagina televideo, non riesco a consultarla;
esempio:
se voglio leggere l’almanacco, premo invio, freccia destra, ma nulla.
È ancora forse da sistemare oppure mi sfugge qualcosa?
Grazie.
Ciao!
Una considerazione riguardo la TV su internet.
Molti programi TV non si possono mandare in rete per i diritti
emissione.
In genere si può bloccare l'accesso per geolocalizazione o
direttamente per non essistere diritto per mandarlo in rete. In
questi cassi i canali in rete rimangono muti con una scrita
informativa.
A volte i programi in rete sono vissibili solo per chi è
registrato alla piataforma. Questo può fare che NovaNews non veda
i canali dal momento che non si chiede accesso alle piataforme.
Non considerate un'errore se il programa non riesce a mostrare un
canale e invece mostra altri del gestore.
A presto!
Ciao,
si lo so, ma il supporto a 32 bit non verrà rimosso ancora per parecchio tempo.
Sono troppe le app che girano a 32 e convertire da 32 a 64 è un lavoraccio immane.
E’ più semplice aggiungere un’eccezione che controlla un componente anche a 32 che ignorarlo completamente e riscrivere tutto a 64.
Saluti.
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Gorri Martínez Oscar via groups.io
Inviato: sabato 11 ottobre 2025 08:49
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] ot: alle persone che non possono avviare NovaNews
Ciao!
NVDA è a 32 bit fino la prossima versione che sarà a 64 bit. Le nuove alfa della 2026 sono già a 64 bit e non sarà una versione 2025.4.
Ciao!
NVDA è a 32 bit fino la prossima versione che sarà a 64 bit. Le nuove alfa della 2026 sono già a 64 bit e non sarà una versione 2025.4.
El 11/10/2025 a las 8:26, Andrea Dessolis via groups.io escribió:Ciao,
personalmente credo che questo ragionamento non sia tanto corretto, sai che anche NVDA è a 32 bit? Anche Jaws per la maggior parte lo è Bisogna sempre considerare la completa compatibilità proprio per evitare questo tipo di problematiche.
Saluti.
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Gorri Martínez Oscar via groups.io
Inviato: venerdì 10 ottobre 2025 22:17
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] ot: alle persone che non possono avviare NovaNews
Ciao!
Simone, non te la prendere lunga con questo problema.
VLC a 32 bits ora solo si istalla su windows 10. Windows 10 perde il supporto martedì prossimo e da questo momento solo ci sarà possibile istallare programi a 64 bit. Direi che sistemare questo problema inserendo anche supporto ai 32 bit significa fare più corposo il prg.
Ora qualcuno mi salta al collo, ma credo giusto indirizzare il tuo tempo verso altri miglioramenti del programa.
A presto!
El 10/10/2025 a las 21:17, Simone Dal Maso via groups.io escribió:
Ciao a tutti,
svelato l'arcano, o almeno credo.
Nei prossimi giorni sistemerò il tutto, ma intanto credo di aver capito, grazie ai log che mi ha inviato Vincenzo G.
Allora, il colpevole è vlc.
Succede questo:
- se avete VLC a 64 bit già installato, tutto bene.
- se non avete VLC installato, tutto bene, il programma fa da solo.
- ma se avete VLC a 32 bit, sdeng! Errore, perché il programma è stato fatto a 64 bit e le librerie d'appoggio non sono compatibili.
Quindi?
Secondo logica, o disinstallate vlc e vi installate quello a 64 bit, oppure se non vi serve lo togliete proprio.
La terza soluzione, aspettate un pochino, qualche giorno, e farò in modo che NovaNews non si arrabbi se trova vlc a 32 bit.
Ciao!
Libre de virus.www.avast.com