2 weeks 2 days ago
Per WinUI non ti saprei dire, ma l'interfaccia di .net nuova è assolutamente inusabile in fase di progettazione.Ciao, quindi come imposto il layoutclassico? O lo imposta la scelta della versione del .net?
Luca Di Ventura
2 weeks 2 days ago
disinstallato il programma e successivamente reinstallato e fatte le dovute configurazioni il fatto non cambia. all'avvio mi recita sempre connessione alla stampante attendere prego altrimenti annulla. do barra spaziatrice su annulla si chiude il programma e non c'e verso di aprirlo. a questo punto non so cosa fare.
per caso nelle impostazioni iniziali dello stesso devo o meno scegliere il tipo di stampante? mi viene questo dubbio. ringrazio e saluto.
antonio cignelli
2 weeks 2 days ago
Ciao,
ma figurati, grazie a te per il feedback.
Salutoni.
-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Pier Luigi Giacomoni via groups.io
Inviato: martedì 7 ottobre 2025 16:45
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2
CARO ANDREA,
fatte delle prove: perfetto!
Grazie ancora per questo bel lavorsino!
Saluti, PLG
Il 07/10/2025 07:42, Andrea Dessolis via groups.io ha scritto:
Ciao,
registrare direttamente da una stazione radio no, però puoi registrare il flusso audio tramite il Loopback.
Mi spiego meglio, il loopback è tutto l'audio del PC o della fonte che selezioni come altoparlanti, quindi se tu avvii la stazione radio nel PC e l'ascolti ad esempio tramite gli altoparlanti del PC tipo Altoparlanti Real Tech, basta che in HDX Recorder imposti come dispositivo di Loopback Altoparlanti Real Tech e tutto l'audio che passa in quel dispositivo viene registrato. Attento però perché viene registrato tutto, quindi anche la sintesi vocali, suoni del PC e tutto ciò che passa per quel dispositivo.
Saluti.
-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Pier Luigi
Giacomoni via groups.io
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025 22:58
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2
caro andrea,
faccio una domanda: è possibile usare hdx per registrare dalle stazioni radio invece che da un microfono?
Ti chiedo questo perché io registro concerti di musica classica da
diverse stazioni radio nel web: attualmente lo faccio con audacity.
Saluti, PLG
Il 06/10/2025 21:10, Andrea Dessolis via groups.io ha scritto:
Ciao Valter,
fantastico, mi fa tanto piacere.
Grazie a te.
-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di valter Scarfia
via groups.io
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025 20:27
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2
Proprio fantastico Anmdrea! Ne ho già fatto un buon utilizzo per un webinar di cui non mi avrebbero né consentito la registrazione e neppure me la avrebbero inviata.
Sempre immensamente grato , ti saluto.
Valter
-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Andrea
Dessolis via groups.io
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025 17:42
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2
Ciao,
si, il discorso aggiornamento automatico e il controllo di nuove versioni me lo portavo dietro da un po di tempo, finalmente sono riuscito ad integrarlo e devo dire che funziona molto bene.
Grazie tante, mi fa piacere che ti piaccia.
Saluti.
-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Jacopo Capurso
via groups.io
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025 17:19
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2
Ciao Andrea, ho appena scaricato il programma e devo dire che è davvero perfetto! Complimenti davvero! A presto! P.S. È fantastica la possibilità di controllare gli aggiornamenti direttamente dal programma.
--
Pier Luigi Giacomoni
Andrea Dessolis
2 weeks 2 days ago
CARO ANDREA,
fatte delle prove: perfetto!
Grazie ancora per questo bel lavorsino!
Saluti, PLG
Pier Luigi Giacomoni
2 weeks 2 days ago
Gabriele Battaglia
2 weeks 3 days ago
Maurizio Barra
2 weeks 3 days ago
Qualcuno sarebbe così gentile da ripostare il link per il download del software di Andrea?
Grazie.
Gabriele Battaglia
2 weeks 3 days ago
mi scuso per la non esattezza o meglio incomprensione del messaggio. solo dopo averlo inviato mi sono accorto della non chiarezza del testo. la seconda ipotesi comunque e quella più plausibile. proverò a disinstallarlo ed a reinstallarlo. farò sapere ed ancora scuse per non essere stato del tutto chiaro.
antonio cignelli
antonio cignelli
2 weeks 3 days ago
Dico la verità: non son sicuro d'aver capito.
Cioè, quando tu dal desktop o da un file dai l'ordine d'aprire biblos ti vien chiesto d'avviare la stampante?
Se è così forse c'è un settaggio sbagliato.
Provo a spiegarmi meglio:
A. se hai impostato biblos per i file di scrittura come tuo programma predefinito (così ho fatto io) dovrebbe partire biblos con la mascherina che ti chiede quale formato deve aver il file su cui lavorerai.
B. se invece vai sul link presente nel desktop chiamato biblos,e ti vien inoltrata la richiesta dianzi riferita, forse sarebbe meglio cancellarlo e crearne uno nuovo magari reinstallando il programma che preleveremo dal sito di digrande.
https://www.digrande.itSperando di non essermi sbagliato, saluto cordialmente
PIER LUIGI GIACOMONI
Pier Luigi Giacomoni
2 weeks 3 days ago
CARO ANDREA,
Sì, grazie il meccanismo mi è chiaro perché segue lo stesso funzionamento di audacity che registra quanto entra nel computer compresa la sintesi vocale che generalmente disattivo mentre è in atto la registrazione.
Farò delle prove.
Per adesso grazie ancora per il lavoro che hai fatto.
Saluti, PLG
Pier Luigi Giacomoni
2 weeks 3 days ago
Il 07/10/2025 12:18, Luca Di Ventura via groups.io ha scritto:
Nel senso che devo usare una versione vecchia del framework?
Gigi:esatto, devi usare la 4.8 se ricordo bene, o comunque non la 8.0.
Per WinUI non ti saprei dire, ma l'interfaccia di .net nuova è assolutamente inusabile in fase di progettazione.
Ciao da Gigi
Luigi Russo
2 weeks 3 days ago
Chiedo scusa dovevo annullare l’email precedente. In sintesi questa mattina portando il mio pc portatile a lavoro per questo motivo non sono riuscito ad utilizzare il programma. Suggerimenti in merito? Ringrazio e saluto sperando di essermi spiegato. In caso contrario chiedo scusa.
Antonio eros Inviato da iPhone
antonio cignelli
2 weeks 3 days ago
Buongiorno a tutti. Accade che sul pc con Windows aggiornato quando vado per aprire biblos la sintesi mi recita connessione alla stampante in corso prego attendere oppure annulla.
Il fatto e che la stampante non e presente nel senso che anche se accesa mi da lo stesso errore.
Antonio eros Inviato da iPhone
antonio cignelli
2 weeks 3 days ago
Prima cosa: hai installato i carichi di lavoro che ti interessano?
Ciao, ho installato i pacchetti per lo sviluppo di app desktop con .net, mi pare anche con winui e altre. comunque i template ci sono, non è quello il Problema.
Il problema è l’interfaccia poco friendly, e in un post parlavate di reimpostare un layout classico, come quello di anni fa.
Per quale linguaggio ti serve?
Per c# e window Form, e se va anche per la moderna winui
Ad ogni modo se usi .net desktop devi usare il tipo di progetto .net framework, quello vecchio per intenderci altrimenti avrai problemi di accessibilità in fase di progettazione con le nuove versioni di .net.Nel senso che devo usare una versione vecchia del framework?
Luca Di Ventura
2 weeks 3 days ago
grazie Andrea!
ignazio
Ignazio Cozzoli
2 weeks 3 days ago
Il 27/09/2025 10:44, Luca Di Ventura via groups.io ha scritto:
Salve, qualcuno qualche giorno fa ha scritto che utilizza visual studio 2022 con windowform, ma impostando il layout classico dell'ide.
Ho cercato nelle preferenze, ma non trovo come impostare questa modalità.
Come si fa?Gigi:ciao,
Prima cosa: hai installato i carichi di lavoro che ti interessano?
Per quale linguaggio ti serve?
Ad ogni modo se usi .net desktop devi usare il tipo di progetto .net framework, quello vecchio per intenderci altrimenti avrai problemi di accessibilità in fase di progettazione con le nuove versioni di .net.
Ho segnalato i bug, ma siamo ancora in fase investigativa.
Ciao da Gigi
Luigi Russo
2 weeks 3 days ago
Ciao,
registrare direttamente da una stazione radio no, però puoi registrare il flusso audio tramite il Loopback.
Mi spiego meglio, il loopback è tutto l'audio del PC o della fonte che selezioni come altoparlanti, quindi se tu avvii la stazione radio nel PC e l'ascolti ad esempio tramite gli altoparlanti del PC tipo Altoparlanti Real Tech, basta che in HDX Recorder imposti come dispositivo di Loopback Altoparlanti Real Tech e tutto l'audio che passa in quel dispositivo viene registrato. Attento però perché viene registrato tutto, quindi anche la sintesi vocali, suoni del PC e tutto ciò che passa per quel dispositivo.
Saluti.
-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Pier Luigi Giacomoni via groups.io
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025 22:58
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Aggiornamento HDX Recorder 1.5.2
caro andrea,
faccio una domanda: è possibile usare hdx per registrare dalle stazioni radio invece che da un microfono?
Ti chiedo questo perché io registro concerti di musica classica da
diverse stazioni radio nel web: attualmente lo faccio con audacity.
Saluti, PLG
Andrea Dessolis
2 weeks 3 days ago
Ciao Ignazio,
il problema non è HDX Recorder ma la versione di NVDA Portable, devi eseguirla come amministratore.
Anche la versione installata di NVDA va sempre eseguita come amministratore, proprio l'altro giorno ho riscontrato un problema simile con un altro software, avendo formattato il PC non avevo spuntato nelle proprietà dell'exe di NVDA esegui questo programma come amministratore e conseguentemente non leggeva i menu.
Saluti.
-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Ignazio Cozzoli via groups.io
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025 23:01
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: [nvda-it] hd recorder da ignazio
ciao Andrea
complimenti innanzitutto per questo bel prg.
vorrei segnalarti un problema che riscontro usando nvda portable ultima versione.
non leggee il menu e non legge la guida premendo f1.
ignazio
1 come dicevo su un'altro messaggio,il menu non si apre usando nvda ultima versione,è neppure legge la guida premendo f1
con
--
ignazio
Andrea Dessolis
2 weeks 3 days ago
Ciao, dicevi che usavi una versione portable di NVDA. Forse è quello il problema, anche se potrei sbagliarmi. È solo un'ipotesi, dato che so che alcune finestre non vengono lette da NVDA quando viene usato in modalità portable.
Ciao ciao!
Jacopo Capurso
2 weeks 3 days ago
ciao Andrea
complimenti innanzitutto per questo bel prg.
vorrei segnalarti un problema che riscontro usando nvda portable ultima versione.
non leggee il menu e non legge la guida premendo f1.
ignazio
1 come dicevo su un'altro messaggio,il menu non si apre usando nvda ultima versione,è neppure legge la guida premendo f1
con
--
ignazio
Ignazio Cozzoli