introduzione al questionario:
Il Questionario ha lo scopo di dare visibilità alla ricerca scientifica in campo odontoiatrico, circa le difficoltà che incontrano le persone in condizione di disabilità visiva riguardo l’igiene dentale e l’accesso alla strumentazione e o ai materiali per svolgere in autonomia detta attività.
L’argomento costituisce parte integrante della tesi di laurea che sarà discussa dalla studentessa Clarissa, la quale si è rivolta all’associazione disabili visivi per poter raccogliere e inserire all’interno del proprio lavoro di prossima discussione, dati concreti, al fine di sostenere l’indagine di carattere medico sanitario.
Il questionario può essere compilato da adulti, minorenni con l’aiuto dei genitori, dalle persone anziane, in condizione di disabilità visiva, cecità assoluta e o ipo visione lieve o grave.
ecco il link dove trovare il questionario:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdakBXWx6LKzvqjvNmRT_V__0wG0o2V1HrVbKv0R7IVqKqRgA/viewform?usp=dialogsi precisa che i dati immessi in fase di compilazione del questionario, vengono raccolti in forma anonima e aggregati soltanto a scopo statistico.
--
Sabato De Rosa - consulente informatico ed esperto di ausili e tecnologie presso l'istituto dei ciechi "F. Cavazza" di Bologna www.cavazza.it - consigliere dell'INVAT (istituto nazionale valutazione ausili e tecnologie) www.invat.info - componente commissione nazionale uici (unione italiana ciechi ed ipovedenti) ausili e tecnologie www.uiciechi.it tel.: +39-051332090 email: derosa@...
--
Sabato De Rosa - consulente informatico ed esperto di ausili e tecnologie presso l'istituto dei ciechi "F. Cavazza" di Bologna www.cavazza.it - consigliere dell'INVAT (istituto nazionale valutazione ausili e tecnologie) www.invat.info - componente commissione nazionale uici (unione italiana ciechi ed ipovedenti) ausili e tecnologie www.uiciechi.it tel.: +39-051332090 email: derosa@...