In data 20 luglio 2022 è stata resa disponibile la seconda versione di NVDA per quel che concerne quest'anno.
Questa versione si è focalizzata nel risolvere un gran numero di bug. In particolare, vi sono notevoli miglioramenti nelle app che si basano su Java, nel supporto ai display braille e ad alcune funzioni di Windows.
Sono stati introdotti nuovi comandi di navigazione nelle tabelle. è stato aggiornato il supporto Unicode CLDR. Come sempre, aggiornate anche le tabelle LibLouis, con il supporto ad una nuova tabella braille tedesca.
Nessuna nuova caratteristica di rilievo, ma vi invitiamo a leggere le novità o da questo sito o dal menu aiuto di NVDA per scoprirle tutte e capire se ce n'è qualcuna che vi possa interessare.
Link utili
Anche questa versione viene rilasciata con la traduzione italiana perfettamente allineata a quella internazionale. Ciò comprende l'interfaccia utente, il manuale utente e l'elenco delle novità.
è sempre possibile effettuare una donazione alla comunità italiana per sostenere ed appoggiare il progetto di localizzazione.
Le persone più curiose possono controllare le novità della versione 2022.2 di NVDA per scoprire tutti i cambiamenti!
Si noti che, dopo aver aggiornato un software, è consigliabile riavviare il computer.
Questo perché l'aggiornamento del software può modificare i file in uso, causando potenzialmente instabilità e comportamenti strani che si risolvono soltanto riavviando.
Se si nota qualcosa di particolarmente strano dopo l'aggiornamento, è la prima cosa da fare.
Non resta che Scaricare NVDA 2022.2
In caso di particolari problemi ricordiamo l'esistenza sia del nostro gruppo Facebook che della lista di discussione, trovate tutto nella sezione assistenza e supporto.