In data 4 ottobre 2022 è stata resa disponibile la terza versione di NVDA per quel che concerne quest'anno.
Facciamo notare con estremo piacere che molte modifiche sono state rese possibili grazie al contributo degli sviluppatori appartenenti alla community. Ciò comprende la descrizione ritardata dei caratteri e il supporto migliorato per la console di Windows.
Questa versione include anche diverse correzioni di bug. In particolare, le versioni aggiornate di Adobe Acrobat/Reader non si arrestano più in modo anomalo durante la lettura di un documento PDF.
Espeak è stata aggiornata, con l'introduzione di 3 nuove lingue: bielorusso, lussemburghese e totontepec Mixe.
Per il braille, probabilmente la funzione più utile si trova nelle impostazioni braille e consente di stabilire se lo scorrimento del display avanti/indietro debba o meno interrompere la sintesi vocale.
Vi consigliamo di leggere tutte le novità presenti sul link apposito qui in basso per scoprirle tutte!
Link utili
Anche questa versione viene rilasciata con la traduzione italiana perfettamente allineata a quella internazionale. Ciò comprende l'interfaccia utente, il manuale utente e l'elenco delle novità.
è sempre possibile effettuare una donazione alla comunità italiana per sostenere ed appoggiare il progetto di localizzazione.
Le persone più curiose possono controllare le novità della versione 2022.3 di NVDA per scoprire tutti i cambiamenti!
Si noti che, dopo aver aggiornato un software, è consigliabile riavviare il computer.
Questo perché l'aggiornamento del software può modificare i file in uso, causando potenzialmente instabilità e comportamenti strani che si risolvono soltanto riavviando.
Se si nota qualcosa di particolarmente strano dopo l'aggiornamento, è la prima cosa da fare.
Non resta che Scaricare NVDA 2022.3
In caso di particolari problemi ricordiamo l'esistenza sia del nostro gruppo Facebook che della lista di discussione, trovate tutto nella sezione assistenza e supporto.