In data 4 settembre 2023 è stata resa disponibile al pubblico la versione 2023.2 di NVDA.
Sicuramente la novità più importante fa riferimento all'introduzione dell'Add-on Store, che va a sostituire il vecchio gestore componenti aggiuntivi.
Nell'add-On Store sarà possibile sfogliare, cercare, installare e aggiornare i componenti aggiuntivi della community, senza passare per il sito web.
Si possono inoltre ignorare manualmente i problemi di incompatibilità con i componenti aggiuntivi obsoleti a proprio rischio e pericolo.
Ovviamente non c'è solo questo!
Sono disponibili nuove funzionalità per il braille, comandi aggiuntivi e supporto per nuovi modelli.
Vi sono anche nuovi gesti e tasti rapidi per la navigazione ad oggetti e l'OCR, nonché Miglioramenti significativi nell'esplorazione e il rilevamento della formattazione nei documenti in Microsoft Office.
Link utili
Anche questa versione viene rilasciata con la traduzione italiana perfettamente allineata a quella internazionale. Ciò comprende l'interfaccia utente, il manuale utente e l'elenco delle novità.
è sempre possibile effettuare una donazione alla comunità italiana per sostenere ed appoggiare il progetto di localizzazione.
Consigliamo vivamente di controllare le novità della versione 2023.2 di NVDA per scoprire tutti i cambiamenti!
Si noti che, dopo aver aggiornato un software, è consigliabile riavviare il computer.
Questo perché l'aggiornamento del software può modificare i file in uso, causando potenzialmente instabilità e comportamenti strani che si risolvono soltanto riavviando.
Se si nota qualcosa di particolarmente strano dopo l'aggiornamento, è la prima cosa da fare.
Non resta che Scaricare NVDA 2023.2
In caso di particolari problemi ricordiamo l'esistenza sia del nostro gruppo Facebook che della lista di discussione, trovate tutto nella sezione assistenza e supporto.
