Arriva NVDA 2025.1 con un sacco di novità

La NvAccess, e conseguentemente NVDA Italia, sono liete di presentarvi NVDA 2025.1, la prima versione dello screen reader libero, datata 16 giugno 2025.

cosa c'è di nuovo?

Questa versione introduce l'accesso remoto di NVDA, che consente all'utente di controllare un altro computer, a patto che entrambi eseguano NVDA.
Ci sono molti miglioramenti inerenti le voci, in particolare in merito alla reattività con le SAPI 4, SAPI 5 e OneCore. Sono ora supportati in SAPI 5 l'incremento della velocità e il cambio automatico della lingua. Le voci SAPI 4 ora supportano l'attenuazione automatica dell'audio, l'eliminazione del silenzio iniziale e il mantenimento attivo del dispositivo audio.
Il sistema di aggiornamento automatico dell'Add-on Store è stato migliorato, consentendo di selezionare i canali per gli aggiornamenti automatici e di eseguirli in background.
Sono stati aggiunti nuovi comandi per aggiornare manualmente il risultato dell'OCR, e per attivare/disattivare l'aggiornamento periodico dei risultati a schermo.
La selezione nativa è ora disponibile in Chrome ed Edge.
Il supporto per Microsoft Office e LibreOffice è migliorato, in particolare con l'annuncio di un numero maggiore di scorciatoie da tastiera.
Le tabelle Braille di input e output predefinite possono ora essere determinate in base alla lingua di NVDA. È stato aggiunto il supporto nativo per il dispositivo grafico tattile Dot Pad di Dot Inc come display Braille multilinea. Sono state apportate altre correzioni minori per i display Braille, in particolare relative alla connettività.
Il traduttore Braille LibLouis, eSpeak-NG e Unicode CLDR sono stati aggiornati. Sono disponibili nuove tabelle Braille computerizzato a 6 punti per il copto, il cuneiforme compatto e il portoghese.

Attenzione!
• Questa versione interrompe la compatibilità con i componenti aggiuntivi esistenti.
Accertatevi di avere un add-on compatibile con la versione 2025.1 di NVDA prima di installare il lettore di schermo, cercate gli aggiornamenti nell'add-on store o nella bottega.

Informazioni e Link utili

è sempre possibile effettuare una donazione alla comunità italiana per sostenere ed appoggiare il progetto di localizzazione.

Consigliamo vivamente di controllare le novità della versione 2025.1 di NVDA per scoprire tutti i cambiamenti!

Si noti che, dopo aver aggiornato un software, è consigliabile riavviare il computer.
Questo perché l'aggiornamento del software può modificare i file in uso, causando potenzialmente instabilità e comportamenti strani che si risolvono soltanto riavviando.

Se si nota qualcosa di particolarmente strano dopo l'aggiornamento, è la prima cosa da fare.

Non resta che Scaricare NVDA 2025.1.

In caso di particolari problemi ricordiamo l'esistenza sia del nostro gruppo Facebook che della lista di discussione, trovate tutto nella sezione assistenza e supporto.

Con il contributo di