Tutorial - impara a conoscere NVDA attraverso i contributi degli utenti

NVDA e le voci, di Simone Dal Maso

In questo tutorial corredato dal podcast tratterò la gestione delle voci con NVDA.

NVDA è in grado di funzionare con parecchie sintesi vocali, oltre naturalmente a quella predefinita.

Vi sono sostanzialmente due menù che riguardano la gestione della voce.

Il primo, è chiamato sintetizzatore, lo si può attivare sia dal menù preferenze oppure con il suo tasto rapido, NVDA+ctrl+s.

L'altro è chiamato invece impostazioni voce, anch'esso lo troviamo all'interno del menù preferenze ed in alternativa il suo tasto rapido è NVDA+Ctrl+v.

Con il contributo di