2 months 2 weeks ago
Ciao ragazzi. Vi chiedo un po di attenzione perchè l'effetto di questo bug, se è un bug, è un po difficile da spiegare ed anche da notare, se non ci si fa caso.
Provo ad essere chiaro e sintetico. E' un qualcosa che non ho mai visto prima e che si manifesta da circa 2, 3 settimane al massimo, quindi potrebbe essere legato a qualche aggiornamento di NVDA o di Windows 11.
Uso NVDA ultima stabile e Windows 11 24H2 (AMD64) build 26100.4770.
Ho anche una scheda audio esterna ma la cosa si manifesta quando uso la realtech delle patatine San Carlo con una coppietta di casse stereo, giusto per sentire NVDA e qualche video. La scheda la accendo solo quando voglio un po di potenza o devo lavorare con Reaper.
Il bug si manifesta soltanto dopo aver avviato Windows da 0, cioè quando accendo il pc. Se di sera lo metto in sospendi e lo riattivo il giorno dopo, al 90% il bug scompare e non ritorna più finchè non lo spengo completamente.
Di che si tratta?
Di questo: il volume di NVDA è ok, cioè rimane al livello in cui lo imposto io e se lo modifico, segue tranquillamente le mie indicazioni. Il volume sottostante di windows però, è parecchio più basso.
E rimane basso sia che NVDA stia producendo output, sia che stia zitto. Sembra ci sia una spece di ducking attivo.
Le impostazioni audio di NVDA sono impostate in modo che non vi sia alcuna attenuazione attiva e non ne ho nessuna neanche nelle impostazioni audio del sistema operativo: sono le primissime cose che ho guardato.
Secondo voi di che si tratta?
Gabry.
--
Gabriele Battaglia (IZ4APU)
--... ...-- -.. . .. --.. ....- .- .--. ..- - ..- . .
Sent from my Giant Desktop PC
Gabriele Battaglia
2 months 2 weeks ago
Ultimamente ha cominciato a farlo anche iCloud per Windows, con l’aggravante che la finestra non scompare automaticamente dopo qualche secondo come fa Google Drive.F.
Francesco Tranfaglia
2 months 2 weeks ago
Il 05/08/2025 11:14, Sergio Tarenzi via groups.io ha scritto:
Non sò in quanto io non ho google drive, ma prova in questo modo:
Ciao Sergio, ti ringrazio per il tuo desiderio di aiutare e la tua assertività. Tuttavia in questo caso, non stai centrando il punto della questione: non voglio toglierlo dall'avvio automatico, anzi, mi serve che parta all'avvio. La questione è diversa e per comprenderla, dovresti avere Google Drive installato, appunto.
Ciao e buona giornata.
Gabriele Battaglia
2 months 2 weeks ago
Non sò in quanto io non ho google drive, ma prova in questo modo:
Premi windows più r
ora digita msconfig
sei su generale, sali e spostati a destra fino alla scheda avvio
troverai per aprire l'elenco e scendi fino a trovare eventualmente google drive.
con il menù contestuale lo disabiliti
Poi chiudi e salva.
Sergio
Sergio Tarenzi
2 months 2 weeks ago
Ciao!
Premi windows i per impostazioni.
Con tab vai sull'elenco e con freccie scendi fino ad
applicazioni.
Premi invio.
Vai con tab e nell'elenco dove c'è applicazioni, scendi con le
freccie fino a predefinite e premi invio.
Nella cassella di ricerca scrivi .txt e vai con invio.
Ora con tab ti compare .txt blocco notes, appri. Vai con invio e
puoi ora con tab modificare il programa scelto per aprire i .txt.
A presto!
El 05/08/2025 a las 9:35, antonio
cignelli via groups.io escribió:
Gorri Martínez Oscar
2 months 2 weeks ago
provato quanto da te descritto ma nulla. aspetto ulteriori info.
antonio cignelli
2 months 2 weeks ago
Antonio,
Allora, forse hai il menù contestuale contratto, perché si, windows 11 ad un certo punto ha deciso che era così.
Prova a cercare nel menù contestuale un pulsante tipo altre opzioni, il quale, fa espandere il menù con tutte le sue voci.
A quel punto apri con lo dovresti trovare, e dentro apri con ci dovrebbe essere la voce tipo scegli app o qualcosa del genere.
Josè <<<-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di antonio cignelli via groups.io
Inviato: martedì 5 agosto 2025 09:07
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: [nvda-it] modificare app per apertura file
buongiorno a tutti. ho la necessità di modificare l'app per aprire i file txt. attualmente si apre con blocco note ed io dovrei aprirlo con biblos. ho smanettato di qua e di la ma non sono riuscito a fare tale modifica. ho selezionato anche il file andando poi di tasto destro ma senza trovare la voce apri con. sistema operativo windows 11 con nvda aggiornato. ringrazio e saluto.
Jose' Tralli
2 months 2 weeks ago
Dai dai su, non sei contento di vedere cose che altri non vedono? E che solo a te è stato concesso questo privilegio? (smiley).
Si, purtroppo come dicevo, a video non compare nulla. La finestra di Google Drive mi compare solo se vado a richiamarla dal sys tray come dicevo da cui si possono impostare un bel po' di cose carine, ma, quella di non far vedere ai ciechi cose che non esistono no.
Ciao.
Josè <<<-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Gabriele Battaglia via groups.io
Inviato: martedì 5 agosto 2025 09:04
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] Finestra di Google Drive all'avvio.
Il 05/08/2025 09:00, Jose' Tralli via groups.io ha scritto:
Ciao Gabry,
Vorrei anch'io che all'avvio non comparisse la finestra di Google Drive. Però,, ti do una brutta notizia. Il problema a quanto pare è solo per noi talpati.
Infatti, ti posso assicurare che a schermo non compare alcunchè.
Ma dici sulse?
Questo non l'avrei mai ipotizzato nemmeno sotto l'effetto di potenti stupefacenti psicoattivi.
Allora sono veramente lazzi acidi, nel senso che se appare solo a noi, chissene di toglierla? Se fosse anche per i difetti, l'opzione ci sarebbe di sicuro.
Jose' Tralli
2 months 2 weeks ago
buongiorno a tutti. ho la necessità di modificare l'app per aprire i file txt. attualmente si apre con blocco note ed io dovrei aprirlo con biblos. ho smanettato di qua e di la ma non sono riuscito a fare tale modifica. ho selezionato anche il file andando poi di tasto destro ma senza trovare la voce apri con. sistema operativo windows 11 con nvda aggiornato. ringrazio e saluto.
antonio cignelli
2 months 2 weeks ago
Il 05/08/2025 09:00, Jose' Tralli via groups.io ha scritto:
Ciao Gabry,
Vorrei anch'io che all'avvio non comparisse la finestra di Google Drive. Però,, ti do una brutta notizia. Il problema a quanto pare è solo per noi talpati.
Infatti, ti posso assicurare che a schermo non compare alcunchè.
Ma dici sulse?
Questo non l'avrei mai ipotizzato nemmeno sotto l'effetto di potenti stupefacenti psicoattivi.
Allora sono veramente lazzi acidi, nel senso che se appare solo a noi, chissene di toglierla? Se fosse anche per i difetti, l'opzione ci sarebbe di sicuro.
Gabriele Battaglia
2 months 2 weeks ago
Update: ho chiesto a Gemini 2.5 Pro che mi ha detto: "Ma certo che si può fare... vai in blablabla preferenze blablabl avanzate blablablabla e dovresti trovare una casella di sti dazzi!
...che ovviamente non c'è'
E questo spiega la natura euristica del modello di ragionamento di questi cosi: d'hanno la risposta più probabile, non quella saputa, a meno che non siano espressamente formati su quel materiale specifico. Ecco perchè mi fanno ridere quei giornalisti che si scandalizzano perchè gli LLM non sanno giocare a scacchi. Ma ci manca poco che non sappiano giocare neanche a tris! Questo non fa di loro degli stupidi, solo bisogna capire come funzionano, bisogna capire la differenza fra un modo formale ed un modo euristico di ragionare.
Tornando a me. Pare che quella rompimazzo di finestra me la debba tenere. Vaffanzum.
Gabriele Battaglia
2 months 2 weeks ago
Ciao Gabry,
Vorrei anch'io che all'avvio non comparisse la finestra di Google Drive. Però,, ti do una brutta notizia. Il problema a quanto pare è solo per noi talpati.
Infatti, ti posso assicurare che a schermo non compare alcunchè.
Io semplicemente attendo un po', poi con Windows+D mi riporto sul desktop... cosa che presumo faccia anche tu.
Ho appena esplorato le impostazioni, entrandoci dal sys tray con invio ed andando nell'apposito menù, ma, c'è solo se vuoi far partire google drive all'avvio del PC, che, è flaggato nel mio caso.
Null'altro purtroppo.
Vediamo se qualcuno dovesse avere una dritta.
Josè <<<-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Gabriele Battaglia via groups.io
Inviato: martedì 5 agosto 2025 08:37
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: [nvda-it] Finestra di Google Drive all'avvio.
Buongiorno ragazzi.
Quando Drive di Google parte, tipicamente dopo l'avvio del sistema operativo, presenta una finestra in cui, immagino, riepiloga le operazioni in corso, forse gli aggiornamenti, eventuali problemi di sincronizzazione eccetera.
Qualcuno sa se esiste un modo per toglierla di mezzo?
Scusate, riformulo meglio: per impedirle di apparire? Mi andrebbe bene anche un trucchetto avanzato da system registry.
Gabry.
--
Gabriele Battaglia (IZ4APU)
--... ...-- -.. . .. --.. ....- .- .--. ..- - ..- . .
Sent from my Giant Desktop PC
Jose' Tralli
2 months 2 weeks ago
Buongiorno ragazzi.
Quando Drive di Google parte, tipicamente dopo l'avvio del sistema operativo, presenta una finestra in cui, immagino, riepiloga le operazioni in corso, forse gli aggiornamenti, eventuali problemi di sincronizzazione eccetera.
Qualcuno sa se esiste un modo per toglierla di mezzo?
Scusate, riformulo meglio: per impedirle di apparire? Mi andrebbe bene anche un trucchetto avanzato da system registry.
Gabry.
--
Gabriele Battaglia (IZ4APU)
--... ...-- -.. . .. --.. ....- .- .--. ..- - ..- . .
Sent from my Giant Desktop PC
Gabriele Battaglia
2 months 2 weeks ago
Welcome to August! The year is moving along, as are we, getting ever closer to the next version of NVDA – Details below! This time around, we also want to highlight some of the newer voices added to our Extra Voices page – including Eloquence and Vocalizer options. But first, we want to hear from…
Read More
quentin
2 months 2 weeks ago
Ciao!
Premi insieme i tasti windows e screenshot.
Ora vai nella cartella:
C:\Users\Nome_Utente\Pictures\Screenshots
dove ci sarà un file .png con il corrispondente screenshot.
Dove Nome_Utente va il tuo nome. Sempre puoi navigare da explora
risorse.
El 02/08/2025 a las 16:43, Vincenzo
Palma via groups.io escribió:
Gorri Martínez Oscar
2 months 2 weeks ago
Ciao Paolo, grazie ancora e capisco la tua precisazione soprattutto dopo aver ascoltato l’interessantissimo tutor fatto da Luca Casarotti da te segnalatemi. Buona estate.
Stefano Mercurio - Inviato da iPhone
Stefano Mercurio
2 months 2 weeks ago
Ciao Stefano
Allora, Ableton live, e non abletone, scusami per la precisazione!
gira solo su MacOS o Windows.
Per Ipad, so che c'è l'app ableton note.
Tieni presente che quanto ti ho scritto, sono cose che ho sentito dire, e lette
Ciao!
-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io [mailto:nvda-it@groups.io] Per conto di Stefano Mercurio via groups.io
Inviato: sabato 2 agosto 2025 17:33
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: Re: [nvda-it] ot: Per Stefano Mercurio
Ciao Paolo, ti ringrazio tanto per la cortese e utile risposta. Ho girato le tue news al docente aspetto di sapere sue disponibilità. Mi permetto, scusami di chiederti ancora se per caso tu sai se Abletone e gestibile usando come device un iPad. Ti ringrazio ancora e ti invio un affettuoso saluto.Stefano Mercurio - Inviato da iPhone
Paolo
2 months 2 weeks ago
Ciao Paolo, ti ringrazio tanto per la cortese e utile risposta. Ho girato le tue news al docente aspetto di sapere sue disponibilità. Mi permetto, scusami di chiederti ancora se per caso tu sai se Abletone e gestibile usando come device un iPad. Ti ringrazio ancora e ti invio un affettuoso saluto.Stefano Mercurio - Inviato da iPhone
Stefano Mercurio
2 months 2 weeks ago
Buongiorno, lista forse mi sono perso qualche cosa se non si possiede il componente aggiuntivo in oggetto, come si fa in maniera semplice a creare uno screenshot domandaIo di solito faccio la combinazione CTRL più print della tastiera poi apro il Paint e la copio lì dentro, ma capisco che c’è un modo più semplice. Grazie a tutti in anticipo e a chi mi risponderà.
Vincenzo Palma
Vincenzo Palma
2 months 2 weeks ago
Ciao!
No, per quello pure io ma in certi momenti dove ti serve fare uno
screenshot su un computer che non ha NVDA o che non parla questa
combinazione tasti è una soluzione perfetta. Il meglio: Funziona
anche con Jaws e Narrator e hai sempre il file nella cartella
dedicata.
Era per questo che ho pensato alla tua raccolta.
A presto!
El 02/08/2025 a las 10:00, Gabriele
Battaglia via groups.io escribió:
Gorri Martínez Oscar