Aggregator

Re: ot: Per Stefano Mercurio

2 months 2 weeks ago
Ciao Stefano, per l'accessibilità di Ableton, ti posso dire che è arrivata dalla versione 12 in su, ecco il link di youtube, dove ne parla Luca Casarotti.
https://www.youtube.com/watch?v=t8tweLS3ktQ
La 11 non è accessibile...
Ciao!

Stefano chiedeva:
approfitto per reiterare richiesta di informazioni su accessibilità programma Ableton Live 11 Suite e versione demo Ableton Live 11 light. Ancora grazie ed un saluto a tutti.
Stefano Mercurio - Inviato da iPhone
Paolo

Re: ot: evalues 2

2 months 2 weeks ago
Ciao Pierluigi, anche a me e Value funziona benissimo. Io uso iPhone SE acquistato e quindi aggiornato nel 2023.approfitto per reiterare richiesta di informazioni su accessibilità programma Abletone Live 11 Suite e versione demo Abletone Live 11 light. Ancora grazie e un saluto a tutt*.
Stefano Mercurio - Inviato da iPhone
Stefano Mercurio

Re: ot: evalues 2

2 months 3 weeks ago
Ciao.
A me funziona perfettamente.
Buon pomeriggio a te e tutti.

Giuseppe Lo presti
Operatore telefonico
Filiale Como Cavour
Region Lombardia Nord
0318253000

-----Messaggio originale-----
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Pier Luigi Giacomoni via groups.io
Inviato: giovedì 31 luglio 2025 17:10
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: [nvda-it] ot: evalues 2

cari amici,


ho la sensazione che Evalues 2 vada a singhiozzo, un giorno sì e uno no, dopo l'aggiornamento di ios alla ver. 18.5.


Ciò mi risulta evidente se uso un altro smartphone quello acquistato nel
2015, ancora funzionante, ma con un sistema operativo fermo alla ver 15.5.


Sapete se è stata rilasciata una versione aggiornata di Evalues?


Buon'estate,

Pier Luigi Giacomoni










This e-mail is confidential and may also contain privileged information. If you are not the intended recipient you are not authorised to read, print, save, process or disclose this message. If you have received this message by mistake, please inform the sender immediately and delete this e-mail, its attachments and any copies.

Any use, distribution, reproduction or disclosure by any person other than the intended recipient is strictly prohibited and the person responsible may incur penalties.

Thank you!
Lo Presti Giuseppe

ot: evalues 2

2 months 3 weeks ago
cari amici,


ho la sensazione che Evalues 2 vada a singhiozzo, un giorno sì e uno no, dopo l'aggiornamento di ios alla ver. 18.5.


Ciò mi risulta evidente se uso un altro smartphone quello acquistato nel 2015, ancora funzionante, ma con un sistema operativo fermo alla ver 15.5.


Sapete se è stata rilasciata una versione aggiornata di Evalues?


Buon'estate,

Pier Luigi Giacomoni
Pier Luigi Giacomoni

Accessibilità programma Abletone 11 Sweet

2 months 3 weeks ago
Ciao a tutti e ben trovati. Chiedo cortesemente. Sulla domanda in oggetto. A ottobre inizierò, qui a Torino, un corso su musica elettronica.i programmi prevalentemente usati dal docente sono: Audacitj, Reaper, e per l’appunto Abletoone 11 Suite nonché la sua versione demo Abletone 11 Live Light. Essendo membro da molti anni di questa comunità, ho capito che i primi due sono accessibili mentre non ricordo se si è parlato e in che termini del programma in oggetto.
Aggiungo inoltre, come richiesta, se oltre ad un utilizzo performante dei programmi in questione con NVDA su computer è possibile anche l’utilizzo degli stessi su IPad. Grazie in anticipo per le graditissime competenti risposte e un caro saluto e un buon proseguimento d’estate.Stefano Mercurio - Inviato da iPhone
Stefano Mercurio

Re: Combinazione tasti sovrascritta, era Re: [nvda-it] Salve a tutti,

2 months 3 weeks ago
Adriano chiede:
Il problema è comparso soltanto dopo aver aggiornato tra ieri e stamattina le versioni alpha e beta. Quindi, cosa è stato cambiato in NVDA?
Non lo so Adriano, dovrei andare a guardarmi tutti i log.

Io so solo che quella combinazione di tasti, come ti dicevo, esiste in Nao dalla versione 2023.1, ma non è che sia una questione di... chi arriva prima?

Nel senso, magari tu non te n'eri mai accorto perché quella combinazione di tasti faceva ciò che tu ti aspettavi. Adesso, per motivi a me ignoti, parrebbe che la precedenza ce l'abbia Nao. Ma non so il perché!

Dai, nel weekend indago, cerco di capire cos'è cambiato in NVDA.

Ciao!
Simone Dal Maso

Re: Combinazione tasti sovrascritta, era Re: [nvda-it] Salve a tutti,

2 months 3 weeks ago
Ciao Simone e a tutti,
No! Uso Now fin da quando è stato sviluppato e non ho mai riscontrato questo problema.
Ho sempre utilizzato tre versioni di NVDA tenendole aggiornate: l’alpha, la beta e quella stabile, tutte con Now installato.
Nella versione stabile NVDA 2025.1.2 x86 il problema non si presenta.
La versione di Now installata è la 2025.1.0 su tutte e tre le versioni di NVDA.
Il problema è comparso soltanto dopo aver aggiornato tra ieri e stamattina le versioni alpha e beta. Quindi, cosa è stato cambiato in NVDA?
Grazie!


Il 31/07/2025 12:15, Simone Dal Maso via groups.io ha scritto:
Adriano Barbieri

Re: Combinazione tasti sovrascritta, era Re: [nvda-it] Salve a tutti,

2 months 3 weeks ago
Ciao,

guardate, sarò breve e un po' brusco, perché questa è una questione eterna.

Allora, Nao non verrà toccato sicuramente fino a dicembre. Questo perché chi si occupa dello sviluppo ha pochissimo tempo per starci dietro, per cui abbiamo deciso che si controlla il componente una volta l'anno, quando esce la nuova versione di NVDA, anche perché siamo costretti a farlo.

Ci si ritrova sempre nella situazione di dover "litigare", tra virgolette, per gli shortkeys.

Alcuni pensano che sia giusto rispettare l'anzianità, altri invece pensano che conti di più il numero di utenti che usano quel componente.

Però, una cosa appare evidente:

le due combinazioni di tasti convivono da anni, visto che Nao ha introdotto  questo comando nella versione 2023.1.

In 2 anni e mezzo quindi, nessuno ha sollevato il problema.

Non sto dicendo che non sia importante, sto dicendo che evidentemente gli utenti non usano quella combinazione molto spesso, perché altrimenti qualcuno l'avrebbe segnalato all'istante.

Per esempio, all'uscita di Nao, ci fu un problema con una scorciatoia di un add-on francese, mi pare NVDAExtensionGlobalPlugin , qualcosa del genere.

Fu segnalato in un attimo dagli utenti, quella volta fu l'autore del componente che cambiò il suo tasto rapido, lo ha fatto così velocemente che non se n'è nemmeno parlato.

Ora, ci troviamo in una situazione simile, ma sicuramente non problematica come quella appena menzionata, visto che, appunto, in due anni e mezzo nessuno lo ha fatto notare.

Sicuramente a dicembre ne parleremo nel team di sviluppo e vedremo che fare. Non c'è un giusto o uno sbagliato, direttive non ce ne sono, si usa solo il buon senso.

Grazie Adriano per averlo segnalato.

Ciao!
Simone Dal Maso

Re: Combinazione tasti sovrascritta, era Re: [nvda-it] Salve a tutti,

2 months 3 weeks ago

Ciao,

Quella combinazione è nota fin dal 2016 se non prima ed è semprestata quella usata da Weather_Plus.
Tutte le sue combinazioni tasti sono sempre state presenti nel manifest, nella documentazione e pubblicate.
Per questo motivo credo che gli sviluppatori di Now dovrebbero o cambiarla o adeottare l'opzione 1 da te giustamente descritta.


Il 31/07/2025 11:19, Gorri Martínez Oscar via groups.io ha scritto:
Adriano Barbieri

Re: Combinazione tasti sovrascritta, era Re: [nvda-it] Salve a tutti,

2 months 3 weeks ago
Oscar:

A questo riguardo e forse opinione non condivisa, ci troviamo davanti una scelta da fare:
1. lasciare i gesti dell'addon senza asegnare quando si pubblica, in modo di lasciare all'utente la scelta del comando che più li serve.
2. ogni svilupatore fa quello che li piace e asegna i tasti caldi senza pensare a consequenze come quella descrita oggi.
Personalmente sono per la prima scelta, al meno finche non si riesce a impostare nel nucleo di NVDA una forma di avvertire l'utente che un'addon sta tentando di modificare una combinazione già in uso.

Francesco:

3. suggerire ai  creatori di addon di Inserire nell'addon un avvertimento in sede di installazione per l'utente, che elenchi tutti i tasti che vengono impegnati ed eventualmente anche i comandi non assegnati o la sezione delle impostazioni dove andare a configurarli..

Lascerebbe libertà ai programmatori e allo stesso tempo l'utente sarebbe avvisato e magari scoprirebbe l'esistenza di una funzione di configurazione dei gesti secondo me  assai poco conosciuta.

F.
Francesco Tranfaglia

Screenshots. Per Gabri!

2 months 3 weeks ago

Ciao!

Da tanto che non vedo passare il file con i consigli per windows che Gabri ci forniva ogni tanto.

Vengo a proporre una scortciatoia  molto interesante scoperta da poco che riguarda gli screenshots.

Premendo insieme i tasti windows e screenshot, si fa un screenshot dello schermo che va salvato automaticamente sulla cartella screenshots nelle imagini.

Puo servire per quando ci chiedono una imagine dello schermo senza dover crearla dal paint..

Il file risultante a il formato png.

Buona giornata!

Gorri Martínez Oscar

Re: Combinazione tasti sovrascritta, era Re: [nvda-it] Salve a tutti,

2 months 3 weeks ago

Ciao!

A questo riguardo e forse opinione non condivisa, ci troviamo davanti una scelta da fare:

1. lasciare i gesti dell'addon senza asegnare quando si pubblica, in modo di lasciare all'utente la scelta del comando che più li serve.

2. ogni svilupatore fa quello che li piace e asegna i tasti caldi senza pensare a consequenze come quella descrita oggi.

Personalmente sono per la prima scelta, al meno finche non si riesce a impostare nel nucleo di NVDA una forma di avvertire l'utente che un'addon sta tentando di modificare una combinazione già in uso.

A voi la scelta!

El 31/07/2025 a las 10:22, Adriano Barbieri via groups.io escribió:
Gorri Martínez Oscar

Re: Salve a tutti,

2 months 3 weeks ago

Ciao Adriano.

Quello che tu citi non è un comando di NVDA ma di un altro addon, Screenshots Wizard. Probabilmente è con lui che dovresti interloquire.

F.

Il 31/07/2025 08:43, Adriano Barbieri via groups.io ha scritto:
Francesco Tranfaglia

Salve a tutti,

2 months 3 weeks ago
Salve a tutti,
Questa mattina ho aggiornato sia la versione beta che quella alpha di NVDA.
Dopo l’aggiornamento, la combinazione di tasti che uso da anni per aprire la finestra delle città temporanee di Weather_Plus (NVDA+Shift+Ctrl+W) ha smesso di funzionare.
Ora, premendola, si attiva invece "Take a screen shot of current window and recognize it", come ho potuto sentire attivando l'aiuto immissione (NVDA+1).
So che si potrebbe cambiare da "Gesti e tasti di immissione", ma non riesco a trovarla.
Chiedo cortesemente se sia possibile rivedere questa scelta e assegnare una combinazione diversa, considerando che questa scorciatoia è in uso da anni.

Grazie!

Adriano

Adriano Barbieri

Re: Per VSCode (era: Re: [nvda-it] Thunderbird, scrittura messaggi e display Braille vuoto)

2 months 3 weeks ago
Il 30/07/2025 13:37, Alberto Buffolino via groups.io ha scritto:
Gabriele Battaglia via groups.io, il 30/07/2025 08.49, ha scritto:
Una cosa simile mi capita, purtroppo, in VSCode. Ad un certo punto, per motivi tutti suoi ed imperscrutabili, dice sconosciuto e non ci sono santi in paradiso, nè sull'Olimpo, che possano cambiare la situazione tranne: anche qui, un riavvio di NVDA.Alberto:
Ciao Gabry,
quello è un caso abbastanza diverso.
Peraltro, prova a creare un profilo di configurazione per VSCode, e quindi, dalle impostazioni Avanzate di NVDA, imposta:
"Registrazione per eventi UI Automation e cambiamenti di proprietà"
su "Globale".
Ne avevano parlato nell'issue.
Wow, grazie, procedo subito.
Gabriele Battaglia

Con il contributo di