3 months ago
Ciao Adriano e tutti,
quell'addon non è più mantenuto.
Se vuoi continuare ad usare quelle voci devi acquistare l'aggiornamento della tua licenza.
Se vuoi io sono rivenditore, scrivimi alla mia mail di lavoro posta@...
Buona serata.
Leonardo Marenda
3 months ago
Buonasera, sono in difficoltà.
Ho aggiornato nvda alla versione 2025, ma non riesco a aggiornare gli addons, in particolare quello al driver di Vocalizerxpressive.
Forse è dipeso dal fatto che partivo da una versione di nvda non recente.
Un grazie anticipato per il consueto aiuto.
Gigi
AdriGigi
3 months ago
Ciao.
Quando una riga statica di testo, cambia una parte di se stessa, in console, un protocollo chiamato diff dovrebbe intercettare la differenza ed inviarla ad NVDA per essere letta... Ho semplificato.
Così se ho la riga che dice:
Analisi del file 38/246. E quel 38 sale fino a 246, succede che io lo vedo cambiare sulla barra, ma la sintesi non mi legge niente.
Se però aumento il testo che cambia, ad esempio visualizzo anche i secondi trascorsi, ecco che vedo tutto sulla Barra e la sintesi mi legge ciò che cambia.
Mi chiedevo, è possibile intervenire su questo comportamento per adattarlo alle proprie esigenze?
Gabry.
--
Gabriele Battaglia (IZ4APU)
--... ...-- -.. . .. --.. ....- .- .--. ..- - ..- . .
Sent from my Giant Desktop PC
Gabriele Battaglia
3 months ago
Ermes Gualtieri via groups.io, il 17/07/2025 19.09, ha scritto:
A me il thread viene riordinato a ogni nuovo messaggio.
In Ordina per: ho attivato per data e visualizzazione ad albero.Alberto:
perfetto, grazie Gabry e Ermes, ora sembra comportarsi bene!
Alberto
Alberto Buffolino
3 months ago
Ciao Alberto e tutti,
Alberto scrive:
C'è però una cosa che mi preoccupa: per come ho ordinato ora TB, se un thread non letto riceve un nuovo messaggio, il thread non viene riordinato, quindi guardando la fine della cartella io non mi accorgerò mai che c'è stato un aggiornamento.
Vi risulta? Se no, come avete impostato voi le voci nei sottomenu Ordina per e Discussioni nel menu Visualizza?
Grazie...
Ermes
A me il thread viene riordinato a ogni nuovo messaggio.
In Ordina per: ho attivato per data e visualizzazione ad albero.
In Discussioni: ho attivato Tutte.
Unsaluto
Ermes
Ermes Gualtieri
3 months ago
Ciao Alberto.
In visualizza\Ordina io ho attiva la voce visualizzazione singola e ordinata per data crescente.
Fammi sapere se ti servono altri dati. Però non so se il refresh del thread che nominavi, da me avviene, ma direi di sì.
Gabriele Battaglia
3 months ago
A long post, but everything falls into two main topics this week: The NEW user group, and the new (upcoming) NVDA version! Official NVDA users email group Using Google Groups NVDA 2025.2 Beta now available! Reporting issues with NVDA Three quick tips from Noelia Official NVDA users email group NV Access is very pleased to…
Read More
quentin
3 months ago
Ciao, qualcuno ha mai provato il gestore di pwd in oggetto, sotto win con nvda? Gabry.
--
Sent from starship Gabryphone 12ProMax
Captain Battaglia.
Gabriele Battaglia
3 months ago
Buonasera lista,
finora ho sempre usato TB con la visualizzazione semplice, sfruttando molto il "Segna discussione come letta" e lo spazio per muovermi fra i messaggi da leggere.
Per crescente mancanza di tempo, però, vorrei provare a passare alla visualizzazione ad albero/thread. Oggi ho provato, e ho subito notato due comportamenti da sistemare.
1) i thread vengono sempre espansi di default; fix veloce: andare nell'editor di configurazione, e mettere a false la voce
mailnews.thread_expand_all
eventualmente creandola se non viene trovata;
2) dando invio sul messaggio che raggruppa il thread, si apre tutto quanto; ma per l'amor del cielo! Fix cercato e applicato al volo: sempre editor di configurazione, mettere a false la voce
mail.operate_on_msgs_in_collapsed_threads
anche se poi, a quanto ho capito, non sarà più possibile cancellare velocemente un intero thread; per me non è un problema, ma va tenuto presente.
C'è però una cosa che mi preoccupa: per come ho ordinato ora TB, se un thread non letto riceve un nuovo messaggio, il thread non viene riordinato, quindi guardando la fine della cartella io non mi accorgerò mai che c'è stato un aggiornamento.
Vi risulta? Se no, come avete impostato voi le voci nei sottomenu Ordina per e Discussioni nel menu Visualizza?
Grazie...
Alberto
Alberto Buffolino
3 months ago
Valuta la possibilità di creare una cartella con solo shortcut scorciatoie
Il giorno 16 lug 2025, alle ore 11:48, Simone Dal Maso via groups.io <simone.dalmaso+liste@...> ha scritto:
Ciao,
domanda bislacca ma magari qualcuno ha avuto la stessa necessità.
Immaginate di dover far partire delle basi musicali dal vivo.
senza dover stare ad ascoltare la sintesi vocale, la cosa più ultra comoda è avere dei file associati a numeri o lettere. schiacci il tasto e parte il file.
Conoscete player che lo fanno?
Massimo Rainatomassimo.rainato@...
Massimo Rainato
3 months ago
Ciao,
domanda bislacca ma magari qualcuno ha avuto la stessa necessità.
Immaginate di dover far partire delle basi musicali dal vivo.
senza dover stare ad ascoltare la sintesi vocale, la cosa più ultra comoda è avere dei file associati a numeri o lettere. schiacci il tasto e parte il file.
Conoscete player che lo fanno?
Simone Dal Maso
3 months ago
Beta3 of NVDA 2025.2 is now available for download and testing. For anyone who is interested in trying out what the next version of NVDA has to offer before it is officially released, we welcome you to download the beta and provide feedback using our issue reporting process. By installing the beta you will be…
Read More
Sascha Cowley
3 months 1 week ago
buon pomeriggio vincenzo, ok capisco.
saluti
Jacopo Capurso
3 months 1 week ago
vincenzo gramuglia
3 months 1 week ago
Buonasera a tutti,
da oggi pomeriggio noto che il server tedesco de.nvra.io di NVDA per l’assistenza remota non funziona.
Avete riscontrato anche voi questo problema, o succede solo a me?
Oggi sono riuscito a risolvere temporaneamente usando il server spagnolo.
Grazie in anticipo per i vostri riscontri.
Un saluto!
Jacopo Capurso
3 months 1 week ago
Ciao Daniele,
Hai configurato correttamente l'addon dalle impostazioni di NVDA? Intendo dire, hai indicato al componente dove andare a pescare il file eci.dll che serve per far funzionare la sintesi?
Se hai installata una copia di Jaws, trovi la dll nel percorso seguente:
"C:\Program Files (x86)\Freedom Scientific\Shared\Eloquence\6.1\ECI.DLL"
Dalla finestra di configurazione del componente, devi attivare il bottone Cerca una libreria IBM TTS, si aprirà il classico sfoglia, punta al percorso che ti ho indicato e dovrebbe funzionare.
Per sicurezza, attiva anche il pulsante Copia i file di IBM TTS in un componente aggiuntivo, così avrai le librerie direttamente in cartella. Verifica anche sempre nella stessa finestra che il nome della libreria sia eci.dll. Prova e fai sapere.
Un saluto.
Alessio Lenzi
3 months 1 week ago
Buongiorno alla lista e ad Alessio che in un vecchio messaggio mi suggeriva di installare IBM TTS come sintesi alternativa. Penso di aver caricato correttamente IBM TTS ma ottengo la seguente risposta:
non posso caricare il sintetizzatore.
Cosa ho sbagliato? Vi ringrazio, a presto, saluti da Daniele R.
Daniele Rigoldi
3 months 1 week ago
Ciao!
Fantastico!
El 13/07/2025 a las 18:05, Lisa Cattai
via groups.io escribió:
Gorri Martínez Oscar
3 months 1 week ago
Ciao,
ho risolto, grazie mille.
Funziona perfettamente, faccio copia incolla e si sincronizza
tutto!
Il 12/07/2025 16:57, Gorri Martínez
Oscar via groups.io ha scritto:
Lisa Cattai
3 months 1 week ago
Ciao a tutti,
se qualcuno, come me, usava l'addon Typing Settings si sarà
sicuramente accorto che, dalla versione 2025 di NVDA questo addon,
se forzato, faceva allegramente a pugni con la configurazione di
NVDA rendendola inutilizzabile. Lo so bene io che ho dovuto
riconfigurare tutto...
Buona notizia: da oggi è disponibile la versione aggiornata di
questo, per me, meraviglioso componente. Per chi non sa cos'è,
permette di far riprodurre dei suoni a NVDA quando si scrive. Ci
sono diversi pacchetti preinstallati, ma volendo si può anche creare
il proprio. Ah, c'è anche la possibilità di farsi leggere le
password.
Visto che la nuova versione, almeno da ciò che ho capito io, la si
trova solo nel canale telegram dello sviluppatore,
eccovi
un link al mio PCloud per scaricarla.
Ciao!
Leonardo Marenda